Gomme a 2.6 d'estate? possibile?

1) l'azoto serve una cippa.. se ne è già discusso parecchio sul forum basta fare un cerca.. con i pnematici stradali non serve assolutamente a nulla.. ha senso solo se lo facesso gratis.. ma anche così.. poi è cmq scomodo per chi controlla frequentemente le gomme (tipo io tutte le domeniche mattina

2) è assolutamente inutile parlare di pressioni se non si sa' il diametro del cerchio.. più il cerchio è grande e più la spalla bassa.. più la pressione deve salire.. di norma quello di base dato sul libretto (1.9, 2,1) è riferito ai 15

già con i 16 2,1 2,4
17, 2,4 2,7
18 2,7

;-)
:OK)
 
i miei sono 16
grazie!
Xanto.net":1e1sucgk ha detto:
1) l'azoto serve una cippa.. se ne è già discusso parecchio sul forum basta fare un cerca.. con i pnematici stradali non serve assolutamente a nulla.. ha senso solo se lo facesso gratis.. ma anche così.. poi è cmq scomodo per chi controlla frequentemente le gomme (tipo io tutte le domeniche mattina

2) è assolutamente inutile parlare di pressioni se non si sa' il diametro del cerchio.. più il cerchio è grande e più la spalla bassa.. più la pressione deve salire.. di norma quello di base dato sul libretto (1.9, 2,1) è riferito ai 15

già con i 16 2,1 2,4
17, 2,4 2,7
18 2,7

;-)
:OK)
 
se le hai misurate a caldo calcola che la pressione era circa 0,3 bar maggiore rispetto alla gomma a freddo. io ho le 215 45 17 e tengo 2,3 dietro e 2,5 davanti su consiglio del gommista
 
Satchmoblue":bnzpkl38 ha detto:
lukameraweb":bnzpkl38 ha detto:
vabbè io da quando metto in moto son 3 min per arrivare là....le gomme anche d'estate sono senz altro fredde e il valore di conseguenza VERITIERO!

Si, anche senza urlare ci sento lo stesso eh.
Ah, e come dice Fulvioz gonfiale con l'azoto, tiene anche meglio.
ma chi l'ha detto :motz) ? non serve a niente l'azoto per noi utenti stradali, ricordatelo :megafono)
 
Dalle prove che ho fatto, ho ottenuto risultati migliori.
Poi, se vuoi sapere meglio di me i dati che ottengo dalle mie prove, penso tu sia un caso da studiare.
 
Satchmoblue":12rl1hpb ha detto:
Dalle prove che ho fatto, ho ottenuto risultati migliori.
Poi, se vuoi sapere meglio di me i dati che ottengo dalle mie prove, penso tu sia un caso da studiare.
migliori in che senso?
che prove hai fatto?
sopratutto dove?
perchè se mi dici in strada provando in rotonde il caso da studiare sei tu...
 
Almeno che tu non corra in pista e se un pilota che hà una sensibilità al volatne da riconoscere una ruota se è a +- 0.2 bar di pressione beh vorrei sapere tanto quali prove hai fatto...

Ah l'aria è già composta per una grande quantità di azoto...
 
Satchmoblue":2p25tbfp ha detto:
Dalle prove che ho fatto, ho ottenuto risultati migliori.
Poi, se vuoi sapere meglio di me i dati che ottengo dalle mie prove, penso tu sia un caso da studiare.
sarei proprio curioso di sapere che prove hai fatto.
 
joker66":3i0n2lek ha detto:
se le hai misurate a caldo calcola che la pressione era circa 0,3 bar maggiore rispetto alla gomma a freddo. io ho le 215 45 17 e tengo 2,3 dietro e 2,5 davanti su consiglio del gommista

Anche io ho i 17" , ma tengo 2,3 avanti e 2,2 dietro .

Quindi mi consigli di aumentare a 2,5 avanti e 2,3 dietro ? Ho sempre avuto il dubbio che fosse poca come pressione ma non ho avuto mai problemi .
 
FabioBa78":gjclfoch ha detto:
joker66":gjclfoch ha detto:
se le hai misurate a caldo calcola che la pressione era circa 0,3 bar maggiore rispetto alla gomma a freddo. io ho le 215 45 17 e tengo 2,3 dietro e 2,5 davanti su consiglio del gommista

Anche io ho i 17" , ma tengo 2,3 avanti e 2,2 dietro .

Quindi mi consigli di aumentare a 2,5 avanti e 2,3 dietro ? Ho sempre avuto il dubbio che fosse poca come pressione ma non ho avuto mai problemi .
non è che te lo consiglio io, a me il gommista ha dato questo consiglio specie se guidi con un po di brio e la vuoi sentire precisa su strada e io così faccio. la mia auto precedente, una stilo jtd 3 porte montava pure lei le 215 45 17' e le ho sempre gonfiate così: mai avuto alcun problema ed usurate in maniera regolarissima, addirittura con le dunlop 9000 sp sport ho percorso 63000 km e 0 problemi.
 
Quoto joker (o meglio il suo gommista :asd) ) quella pressione sui 17" va bene anche per me!Ricordo comunque che il libretto consiglia 2,4 davanti e 2,3 dietro quindi non siamo molto distanti! :OK)

P.S. L'azoto serve a ben poco... ;)
 
joker66":3uhqj5on ha detto:
non è che te lo consiglio io, a me il gommista ha dato questo consiglio specie se guidi con un po di brio e la vuoi sentire precisa su strada e io così faccio. la mia auto precedente, una stilo jtd 3 porte montava pure lei le 215 45 17' e le ho sempre gonfiate così: mai avuto alcun problema ed usurate in maniera regolarissima, addirittura con le dunlop 9000 sp sport ho percorso 63000 km e 0 problemi.

Poco fa sono andato a gonfiare e ho portato a 2,5 avanti e 2,3 dietro .

Sento la macchina + scattante e + precisa , nonchè un pochino + silenziosa .

Mi sta molto meglio cosi' , grazie dell'informazione .
 
FabioBa78":32556dgw ha detto:
joker66":32556dgw ha detto:
non è che te lo consiglio io, a me il gommista ha dato questo consiglio specie se guidi con un po di brio e la vuoi sentire precisa su strada e io così faccio. la mia auto precedente, una stilo jtd 3 porte montava pure lei le 215 45 17' e le ho sempre gonfiate così: mai avuto alcun problema ed usurate in maniera regolarissima, addirittura con le dunlop 9000 sp sport ho percorso 63000 km e 0 problemi.

Poco fa sono andato a gonfiare e ho portato a 2,5 avanti e 2,3 dietro .

Sento la macchina + scattante e + precisa , nonchè un pochino + silenziosa .

Mi sta molto meglio cosi' , grazie dell'informazione .
figurati :OK) :spin)
 
306 Maxi":hh4uo8j0 ha detto:
Xanto.net":hh4uo8j0 ha detto:
1) l'azoto serve una cippa..
Come no...? Serve al gommista per rubarti qualche euro a gonfiarle... :sarcastic) :sarcastic)
già, ma spiegalo ai fanatici dell' azoto. l'ho già detto e lo ripeto:2 auto uguali, una con azoto ed una con aria; sfido l'azoto-maniaco a guidarle entrambe e distinguerle :sarcastic)
 
Alucard":1tx5he3g ha detto:
Satchmoblue":1tx5he3g ha detto:
Dalle prove che ho fatto, ho ottenuto risultati migliori.
Poi, se vuoi sapere meglio di me i dati che ottengo dalle mie prove, penso tu sia un caso da studiare.
migliori in che senso?
che prove hai fatto?
sopratutto dove?
perchè se mi dici in strada provando in rotonde il caso da studiare sei tu...

Quoto te, non esistendo il multiquote mi limito.

Ho fatto prove alternate con due vetture praticamente simili (per inciso, due Mazda 6).

Usate per un mese sui medesimi tratti, con a bordo alcuni rilevatori che si usano giustappunto nei test.
Dai risultati che ho visto, e dalle sensazioni che ho avuto, credo e ritengo siano meglio con l'azoto, poi ripeto, se volete sapere meglio voi quello che faccio io, inizio a preoccuparmi.
 
Libero professionista da non molto tempo.
Ambito auto d'epoca.

Dati migliori.
Nella tenuta in curva ad esempio, ho rilevato una risposta un poco più reattiva e precisa, ho riscontrato una minor perdita di pressione a pneumatico caldo.

Poi, come detto, anche le mie sensazioni di guida hanno contribuito.
Ho provato le due auto da scettico (non avevo mai provato auto con gomme gonfiate ad azoto), e ho chiesto espressamente non mi dicessero quale delle due le aveva.

Poi, in senso generale possono essere migliori o no, io parlo partendo dalla mia esperienza.
 
Top