Gomme a 2.6 d'estate? possibile?

lukameraweb

Nuovo Alfista
24 Giugno 2005
5,031
0
36
Puglia Virtual Club (Massafra city)
l'altro giorno andando dal mio gommista di fiducia....pensando che le gomme erano sgonfie...beh...quelle erano TROPPO GONFIE!!!!!
Mi ha detto il ragazzo che era lì che con il caldo torrido che abbiamo dalle nostre parti...la pressione nelle gomme si è alzata a tutte e 4 più o meno arrivando a 2.6
allora le ha sgonfiate fino a 2.1 dicendo che se sono troppo gonfie la macchina fà RUMORE e le gomme di conseguenza diventano rumorose....
vero il tutto?
 
Idem, le ho anche io a 2.5(bisogna vedere poi quanto sia giusto il manometro)..mi trovo meglio che averle a 2.0/2.1
 
sì ok, il concetto è giusto, ma penso che il gommista te le ha rigonfiate a gomma calda.
Metti che le gomme fredde (max qualche km di percorrenza) devono essere a 2.2, se le sgonfi a 2.1 da "calde" è come fossero a 1.8 (=sgonfie)
 
lukameraweb":2395j2kn ha detto:
l'altro giorno andando dal mio gommista di fiducia....pensando che le gomme erano sgonfie...beh...quelle erano TROPPO GONFIE!!!!!
Mi ha detto il ragazzo che era lì che con il caldo torrido che abbiamo dalle nostre parti...la pressione nelle gomme si è alzata a tutte e 4 più o meno arrivando a 2.6
allora le ha sgonfiate fino a 2.1 dicendo che se sono troppo gonfie la macchina fà RUMORE e le gomme di conseguenza diventano rumorose....
vero il tutto?

Io ho i 18 e le tengo a 2.7 davanti e 2.5 dietro, il consumo del battistrada è uniforme, segno che la pressione per le mie gomme ed il mio uso è quella "giusta", non so tu che gomme hai ne so la pressione corretta, guarda cmq sul libretto (quella è la pressione a freddo)
Per il resto quoto l'intervento di giangirm: ora hai le gomme sgonfie, non bisognerebbe percorrere piu' di un paio di Km se si vogliono gonfiare gli pneumatici
 
Le gomme vanno sempre misurate a freddo, a caldo danno risultati sballati.

Dal gommista ti sono state misurate a caldo, era normale avessero quel valore. Ha sbagliato a sgonfiartele.

Ricontrollale prima di usare la macchina.
 
lukameraweb":10uwkyk9 ha detto:
azz...ma a freddo può anche essere tipo che esco dal garage ...dato che è vicinissimo al gommista,sono neache 2 min di strada?
in tal caso va bene, puoi considerarle a freddo anche dal gommista
 
Si, l'ideale è a riposo, anche se fai 1 Km con la strada a 50 gradi, rischi di sballare. Poi dipende da che tipo di gomme monti.
 
Si, io intendevo se sono gomme più per prestazione, o un tipo di gomme più tranquille, se la mescola era più o meno dura.

Anche se il gommista abita vicino casa, comunque, controlla sempre prima che le gonfi che siano fredde.
Aspettare magari 5 minuti non penso sia così grave.
 
vabbè io da quando metto in moto son 3 min per arrivare là....le gomme anche d'estate sono senz altro fredde e il valore di conseguenza VERITIERO!
Satchmoblue":7pfw621b ha detto:
Si, io intendevo se sono gomme più per prestazione, o un tipo di gomme più tranquille, se la mescola era più o meno dura.

Anche se il gommista abita vicino casa, comunque, controlla sempre prima che le gonfi che siano fredde.
Aspettare magari 5 minuti non penso sia così grave.
 
lukameraweb":2om4igcf ha detto:
vabbè io da quando metto in moto son 3 min per arrivare là....le gomme anche d'estate sono senz altro fredde e il valore di conseguenza VERITIERO!

Si, anche senza urlare ci sento lo stesso eh.
Ah, e come dice Fulvioz gonfiale con l'azoto, tiene anche meglio.
 
lukameraweb":3qx929hb ha detto:
MICHELIN PRIMACY HP

Ti consiglio di farle rigonfiare. Le Michelin di nuova concezione gradiscono pressioni elevate, soprattutto in caso di usi autostradali/statali frequenti.

Io le tengo a 2.6 davanti e 2.4 dietro senza alcun problema nè anomalia di consumo.

Portarle a 2.1 da calde è un suicidio, senza contare che sono pneumatici con spalla morbida e a pressioni così basse non garantiscono un'adeguata reattività in inserimento di curva.

Questo il mio personalissimo parere.
 
Top