"gnek" e poca stabilità Ant. DX: COME SI RISOLVE?

beh, sticaz...

il braccetto inferiore si trova a 110 euro marca trw..

190 di manodopera mi sembra un pelino eccessivo per la sostituzione + pulizia egr...
 
elvis":l82b4vg2 ha detto:
beh, sticaz...

il braccetto inferiore si trova a 110 euro marca trw..

190 di manodopera mi sembra un pelino eccessivo per la sostituzione + pulizia egr...

Allora:
- Braccio ant. inferiore sx moog € 147,00
- Pulizia EGR, Collettori, Corpo farfallato
- Guarnizioni collettori € 30,00
- Ingrassaggio sospensioni posteriori
- Convergenza
€ 270 di manodopera ha preso € 100 (ha fatto sconto di € 17)
Di sua iniziativa ha montato il braccio Moog, per lui superiore a TRW (dice che trw dal suo ricambista non era disponibile).
Ma sarà vero? Boh, ad una prima occhiata su internet sembrerebbe che siano buoni.
Mi ha mostarto il vecchio braccio e la testina era andata: nuotava! Adesso, la macchina è più stabile...ho preso le prime voragini :mad2) ed ha risposto bene!
Il motore pare rinato in accelerazione...per il resto si è aggiunta una spiacevole vibrazione alla maniglietta del cassettino porta oggetti, come posso stringere la maniglietta?
ELVIS che ne pensi? Mi avrà fregato?
 
no, dai.. direi che ci siamo con i prezzi..

c'è anche la guarnizione del collettore e la convergenza che non avevi menzionato..

il braccetto lo potevi prendere tu trw a 110 euro però.. comunque il prezzo di un braccetto moog è sui 150 euro, quindi direi che non ti ha fregato

l'importante è che l'auto adesso è a posto..
 
se ti ha smontato i collettori per pulirli (e l'ha fatto visto che ha cambiato la guarnizione) i soldi di manodopera non sono tanti.
sull'8v smontare i collettori è un bel lavoraccio, ci perdi tempo.
devi tirare via il flauto del rail e altre cose
 
am78_ud":38fb6q7n ha detto:
se ti ha smontato i collettori per pulirli (e l'ha fatto visto che ha cambiato la guarnizione) i soldi di manodopera non sono tanti.
sull'8v smontare i collettori è un bel lavoraccio, ci perdi tempo.
devi tirare via il flauto del rail e altre cose

Adesso la macchina è ok, anche il braccio moog mi pare reagire bene. Devo solo togliere una fastidiosa vibrazione alla maniglietta del porta oggetti...sto leggendo un pò di vecchie discussioni, dovrei modificare la chiave da 3 e stringere un pò la vite, peraltro la maniglietta non è lenta ma vibra lo stesso.
 
Q2_BlackDevil_88":w6djqvc7 ha detto:
che rumore sentivi ?? si faceva sentire su tutte le buche o solo in quelle più secche ?

...Ieri, in una bella salita di montagna, in girata, ho messo la macchina su tre ruote e ho sentito un bel trick track a sx con correlata testina del tirante volante...speriamo di non avere fatto danno :D
Allora, ritornando a noi, sentivo su quasi tutte le buche un colpo secco come se l'ammortizzatore arrivasse a fine corsa con fracasso annesso, come se si stesse rompendo tutto; invece, sui dossi artificiali gnek gnek. Il braccio ant. inf. dx vecchio aveva la testina completamente andata che nuotava; quello di sx gli va dietro speriamo duri un altro pò ma già con gli ultimi sforzi la vedo messo male...
 
elvis":1v2t1xjr ha detto:
no, dai.. direi che ci siamo con i prezzi..

c'è anche la guarnizione del collettore e la convergenza che non avevi menzionato..

il braccetto lo potevi prendere tu trw a 110 euro però.. comunque il prezzo di un braccetto moog è sui 150 euro, quindi direi che non ti ha fregato

l'importante è che l'auto adesso è a posto..

...durata 15gg., punto e a capo. Adesso, sta saltando il braccio anteriore sx e lo stesso rumore corrisponde al posteriore sx gnek e a volte tonk...l'anteriore dx si è ripreso ma non è al 100%. Cosa dovrei fare? Cambiare tutti i bracci anteriori e i gommini della barra stabilizzatrice posteriore? O pure i bracci posteriori?
Riassumo la situazione attuale:
- ammortizzatori sostituiti da 6 mesi con tamponi posteriori;
- barra anteriore nuova con biellette (tutto originale);
- braccetto inferiore anteriore dx moog nuovo;
- ingrassaggio di tutti i gommini posteriori;
- km 63000.
Come dovrei procedere per avere una macchina stabile?! Ovviamente l'avantreno ora è un pò sconcentrato perchè a dx col braccio inferiore nuovo è più stabile e rigido ma a sx no! Ma quanti soldi mi deve costare sta 147!? :mad2)
 
Ciao Gisound,chiaro che è serrata da una parte,ora viene fuopri anche la piu' piccola imperfezione di materiale datato rispetto al nuovo,ci vuole un po' di pazienza,conviene farlo se la macchina merita,R
 
romeo58":73c901lf ha detto:
Ciao Gisound,chiaro che è serrata da una parte,ora viene fuopri anche la piu' piccola imperfezione di materiale datato rispetto al nuovo,ci vuole un po' di pazienza,conviene farlo se la macchina merita,R
La macchina è pari al nuovo! Mi armerò di pazienza e col tempo provvederò. Cmq la mia esperienza fiat si concluderà con la 147; prima non credevo quando mi dicevano diventano dei carri, è stato vero: dopo 10anni è diventata un carro! Purtroppo ci sono molto legato per vari motivi e poi per un'altra vettura, di pari livello, spederei molto di più di un'attività di manutenzione.
 
Riparala,e vai tranquillo,non vi fate attirare dalle sirene delle auto straniere,prova a chiedere il costo della distribuzione della A6,oppure la sostituzione dischi con pasticche,avevo deciso anchio di cambiare marca,ma sono tornato indietro,non dimentichiamo che è fiat,qualche problema c'è,ma le altre non ti regalano nulla,saluti R
 
romeo58":1lv83h20 ha detto:
Riparala,e vai tranquillo,non vi fate attirare dalle sirene delle auto straniere,prova a chiedere il costo della distribuzione della A6,oppure la sostituzione dischi con pasticche,avevo deciso anchio di cambiare marca,ma sono tornato indietro,non dimentichiamo che è fiat,qualche problema c'è,ma le altre non ti regalano nulla,saluti R

...peraltro si è aggiunto da un pò, quando giro il volante, una sorta di scatto, tipo tonk, in particolare quando freno e giro tutto il volante, oppure al termine di una discesa con frenata e sterzata. Lo sento a sx. Tirante del volante difettoso o braccetto? Il tirante sx con testina sono stati sostituiti da qualche mese.
 
Semiasse?????????a me lo fa' tutto sterzato a dx in partenza da fermo aspetto che la stagione delle grandi piogge finisce e la controllo....
 
romeo58":1jctl4x9 ha detto:
Semiasse?????????a me lo fa' tutto sterzato a dx in partenza da fermo aspetto che la stagione delle grandi piogge finisce e la controllo....

...guarda dopo una salita molto ripida, ho avuto difficoltà a riprendere la macchina in girata, dopo vari tentativi (le gomme slittavano) sono riuscito a risalire.
Ad un certo punto ho sentito un pò di rumori a sx, come se si fosse schiacciato qualcosa; da quel momento avverto di più il problema ma già da prima lo faceva.
Per precisione ho iniziato a sentire questo rumore da quando hanno sostituito il tirante sx dello sterzo, pensavo fosse determinato dal fatto che era un ricambio di concorrenza considerato che non si può comprare tutta la scatola sterzo. MA COSA PUO' ESSERE??? POI anche le sospensioni posteriori fanno gnek e sembrano a terra nonostante l'ingrassaggio!!! MA COM'E' POSSIBILE DOPO 60000KM!!! Ogni 15gg sono dal meccanico!!!! :mad2)
 
Naturalmente hai fatto la convergenza dopo aver cambiato il tirante sterzo?un giro o due in piu' o in meno puo' influire,come se l'auto ha una ruota dritta e una leggermente aperta o chiusa,poi questi gommisti fanno ridere ne trovassi uno che ha il macchinario apposto,dopo una convergenza provano la macchina per loro tutto ok,vado via ho la brutta abitudine di guidare con una sola mano,sul dritto accendo una sigaretta,la macchina sterza tutta da una parte di colpo,un'altro po' e mi fa' ammazzare,sono tornato indietro e per poco non gli meno,percio' ti consiglio di vedere al volo un altro gommista almeno per fare la comparazione,le gomme sono al giusto settaggio?puo' essere una sgonfia,se dici che hai faticato a riprenderla,guarda il consumo delle stesse,in citta' vanno tutte bene anche con ammo scarichi la prova vera si vede in alta velocita',una curva e se la macchina parte tutta para nel senso contrario curva puoi tranquillamente buttare gli ammo,consigliano di controllarli ogni 20.000 KM...
 
romeo58":20i3rrmy ha detto:
Naturalmente hai fatto la convergenza dopo aver cambiato il tirante sterzo?un giro o due in piu' o in meno puo' influire,come se l'auto ha una ruota dritta e una leggermente aperta o chiusa,poi questi gommisti fanno ridere ne trovassi uno che ha il macchinario apposto,dopo una convergenza provano la macchina per loro tutto ok,vado via ho la brutta abitudine di guidare con una sola mano,sul dritto accendo una sigaretta,la macchina sterza tutta da una parte di colpo,un'altro po' e mi fa' ammazzare,sono tornato indietro e per poco non gli meno,percio' ti consiglio di vedere al volo un altro gommista almeno per fare la comparazione,le gomme sono al giusto settaggio?puo' essere una sgonfia,se dici che hai faticato a riprenderla,guarda il consumo delle stesse,in citta' vanno tutte bene anche con ammo scarichi la prova vera si vede in alta velocita',una curva e se la macchina parte tutta para nel senso contrario curva puoi tranquillamente buttare gli ammo,consigliano di controllarli ogni 20.000 KM...

Convergenza fatta due volte. Dopo il primo intervento in Alfa, ho fatto fare la convergenza che poi, a detta del secondo meccanico generico, era troppo precisa, quindi ha provveduto lui, dopo aver cambiato il braccio ant inferiore dx, a farla rifare. Sono stato dal gommista ieri per controllare la pressione. Gli ammo sono tutti - ant e post - nuovi ed originali compresi i tamponi, sostituiti 6 mesi addietro. Le cuffie dei giunti nuove, cusinetto e mozzo post sx nuovi, tutti ricambi originali. Solo che, come ti dicevo, dopo quella salita, poi su strada piana alle sterzate lato sx sentivo questo tonk. Ora lo fa di meno ma ogni tanto continua a farlo. Sono stanco di questa macchina :mad2) Sino a oggi, in 10 anni, ho speso più di 6000euro in manutenzione :mad2) Non sono troppi!!!? E, fra non molto, mi accingo a sborsare i prossimi 500euro. Uno di questi giorni vi farò l'elenco dettagliato per futura memoria.
 
Giusound":1ddkq7xf ha detto:
...... Sono stanco di questa macchina :mad2) Sino a oggi, in 10 anni, ho speso più di 6000euro in manutenzione :mad2) Non sono troppi!!!? E, fra non molto, mi accingo a sborsare i prossimi 500euro. Uno di questi giorni vi farò l'elenco dettagliato per futura memoria.
:scratch)
la mia in 10 anni e 234k km:
manutenzione ordinaria (2 distribuzioni) 2400 €
manutenzione straordinaria 300€
Gomme (cerchi) 2200 €
extra (personalizzazioni) 1650 €
 
dicdic":2xv77x5a ha detto:
Giusound":2xv77x5a ha detto:
...... Sono stanco di questa macchina :mad2) Sino a oggi, in 10 anni, ho speso più di 6000euro in manutenzione :mad2) Non sono troppi!!!? E, fra non molto, mi accingo a sborsare i prossimi 500euro. Uno di questi giorni vi farò l'elenco dettagliato per futura memoria.
:scratch)
la mia in 10 anni e 234k km:
manutenzione ordinaria (2 distribuzioni) 2400 €
manutenzione straordinaria 300€
Gomme (cerchi) 2200 €
extra (personalizzazioni) 1650 €

infatti 234k! No, 60k! Di qua ad arrivare ai tuoi km forse non mi resterà neanche il volante in mano! :KO)
 
Top