Hummer: il governo cinese potrebbe bloccare l'operazione di acquisto di Sichuan Tengzhong da General Motors
Secondo una agenzia Reuters, il governo Cinese avrebbe grossi dubbi in merito all’acquisto di Hummer da parte di Sichuan Tengzhong. Il costruttore cinese, specializzato principalmente veicoli speciali e componenti, non sarebbe definito sufficientemente all’avanguardia ed esperto nel settore per poter prendere le redini del marchio General Motors.
Del resto, la gamma Hummer così come è ad oggi non potrebbe sopravvivere a lungo sul mercato a causa di consumi ed emissioni fuori quota ed uno dei punti dell’accordo è proprio legato allo sviluppo in tempi brevi di versioni ibride o comunque ecosostenibili. A questo punto la discussione sarà tra il ministro del commercio cinese, favorevole all’operazione e le innumerevoli commissioni di governo che devono concedere il loro benestare per proseguire le trattative.
Chinacartimes
Secondo una agenzia Reuters, il governo Cinese avrebbe grossi dubbi in merito all’acquisto di Hummer da parte di Sichuan Tengzhong. Il costruttore cinese, specializzato principalmente veicoli speciali e componenti, non sarebbe definito sufficientemente all’avanguardia ed esperto nel settore per poter prendere le redini del marchio General Motors.
Del resto, la gamma Hummer così come è ad oggi non potrebbe sopravvivere a lungo sul mercato a causa di consumi ed emissioni fuori quota ed uno dei punti dell’accordo è proprio legato allo sviluppo in tempi brevi di versioni ibride o comunque ecosostenibili. A questo punto la discussione sarà tra il ministro del commercio cinese, favorevole all’operazione e le innumerevoli commissioni di governo che devono concedere il loro benestare per proseguire le trattative.
Chinacartimes