Gm vende il marchio Hummer

Hummer: il governo cinese potrebbe bloccare l'operazione di acquisto di Sichuan Tengzhong da General Motors

Secondo una agenzia Reuters, il governo Cinese avrebbe grossi dubbi in merito all’acquisto di Hummer da parte di Sichuan Tengzhong. Il costruttore cinese, specializzato principalmente veicoli speciali e componenti, non sarebbe definito sufficientemente all’avanguardia ed esperto nel settore per poter prendere le redini del marchio General Motors.
Del resto, la gamma Hummer così come è ad oggi non potrebbe sopravvivere a lungo sul mercato a causa di consumi ed emissioni fuori quota ed uno dei punti dell’accordo è proprio legato allo sviluppo in tempi brevi di versioni ibride o comunque ecosostenibili. A questo punto la discussione sarà tra il ministro del commercio cinese, favorevole all’operazione e le innumerevoli commissioni di governo che devono concedere il loro benestare per proseguire le trattative.

Chinacartimes
 
PaoloBitta87":2pcm98r0 ha detto:
sarà dura sviluppare un'Hummer H2 ecosostenibile... 3 ton di macchina mosse da un motore elettrico / ibrido ..?? mah..
No problema. Le mettiamo lo start&stop e abbiamo risolto :asd)
 
Hummer: la cessione a Tengzhong entro il prossimo mese

La cessione di Hummer ai cinesi di Tengzhong da parte di General Motors sarà completata entro il mese di settembre. Superati i vari ostacoli che ancora impedivano l’operazione, non ultimo quello politico imposto dal governo di Pechino, l’accordo definitivo è diventato ormai una banale questione di tempo.
Il Ministro del Commercio cinese, con tutto l’esecutivo di cui è parte, è sceso ormai a ben più miti consigli, definendo “normale” il fatto che Tengzhong sia interessata ad acquisire la casa americana. D’altra parte, risulta ora evidente ai diretti interessati come il governo del gigante asiatico non abbia nulla da perdere in quest’operazione.
Per quanto riguarda il prezzo d’acquisto finale al quale Tengzhong rileverà Hummer, si dice che la cifra definitiva, nell’ordine dei 200 milioni di dollari sarà più o meno la metà di quanto inizialmente chiesto da GM.

autoblog


Mamma mia come sta cambiando il mondo dell'automobile :?: :?: :?:
 
Hummer: Tengzhong lavora ancora all'acquisizione

Tengzhong sta ancora lavorando sull’acquisizione di Hummer da General Motors. Secondo la notizia battuta da Reuters, la grande industria del paese asiatico starebbe procedendo sulla sua strada nonostante le lungaggini del governo di Pechino. Giorni addietro, il Ministro per il Commercio aveva negato l’avallo perché la bozza definitiva dell’accordo “mancava di dettagli importanti”.
Tuttavia, le difficoltà per Tengzhong non si esauriranno qui: l’acquisizione necessita di una seconda approvazione, questa volta da parte della Commissione Nazionale per lo Sviluppo e le Riforme, influente agenzia statale con compiti di pianificazione economica. Va detto però che recentemente, proprio il governo cinese ha mostrato un atteggiamento più aperto nei confronti dell’accordo Tengzhong-GM.
Al di là di questi aspetti, rimangono tra i media (cinesi e non) i dubbi sulle capacità di Tengzhong -industria pesante senza un briciolo di esperienza nel settore automotive- nel gestire il futuro di un costruttore d’auto. Ce la faranno i cinesi a ridare lustro ad Hummer dopo la crisi?

autoblog
 
Hummer: nuovo rinvio per la cessione a Tengzhong

L’accordo tra GM e Tengzhong per la cessione di Hummer ha subito di nuovo un ritardo. In attesa dell’approvazione da parte del governo cinese per l’operazione che porterà la Sichuan Tengzhong Heavy Industry Machinery a prendere possesso di Hummer, la produzione resta bloccata ed in America si attendono nuovi sviluppi. I Cinesi hanno annunciato uno sblocco della situazione già a fine Febbraio, ma è chiaro che l’operazione sta avendo tempistiche ben diverse da quelle immaginate da Hummer, la cui vendita era stata decisa già a fine 2008.

Hummer passa in mano ai cinesi........addio bandiera americana al marchio :dead)
 
Cervantes":182x062v ha detto:
Desmochicco":182x062v ha detto:
scommettiamo che finisce come opel? :nod) :nod) :nod)
peccato che da Hummer non si guadagna più un cent,anzi c'è solo da rimetterci.... :lol:
dimentichi il governo americano e le star di las vegas che vogliono il gippone che ha combattuto la guerra... :asd) :asd) :asd) :asd)
 
Si ma GM vuole i piccioli :p , e non è importante per lei come Opel che ha una gamma che si può poi declinare anche come Vauxhall, Buick, Saturn, Holden e Chevrolet a seconda del mercato e del continente in cui viene proposta. ;)

Perciò Hummer secondo me verrà ceduto volentieri da GM. :nod)
 
mah, io fossi una star americana, lo vorrei l'hummer, certo che poi me lo devo comprare dai cinesi, alzo il dito medio e mi compro il range rover sport!

ps ragionate come gli ammmmmmmerrrregani che c'hanno i dollari, no come dei barboni italiani ( :asd) :asd) ) che comprano fiat punto!
 
denny1977":23ka50ij ha detto:
Chicco, scommetto con te un caffè la prima volta che ci incontriamo che GM venderà Hummer. ;)

passerà sta moda di elettrico!

il popolo americano vuole le cose grosse e veloci (e infatti per far vendere una macchina a batterie hanno dovuto fa la tesla) :nod)

ps ok per il coffee!!!!! :spin)
 
Desmochicco":3h75ohhb ha detto:
mah, io fossi una star americana, lo vorrei l'hummer, certo che poi me lo devo comprare dai cinesi, alzo il dito medio e mi compro il range rover sport!

ps ragionate come gli ammmmmmmerrrregani che c'hanno i dollari, no come dei barboni italiani ( :asd) :asd) ) che comprano fiat punto!
Yo Yo...sono ameriggano e voglio il gippone ...
se consuma meno di 3 km al litro...mi sento cojone....yo yo...

questa è la mentalità americana... :OK)
 
Hummer-Tengzhong: la mancata cessione impone lo stop alle attività

Lo stringato comunicato diffuso da General Motors nella serata di ieri ha il sapore della condanna. Definitiva. Il governo centrale cinese, imponendo l’altolà alle trattative per la cessione del marchio Hummer al costruttore Sichuan Tengzhong, ha di fatto obbligato il costruttore di Detroit a rendere effettiva la dismissione della controllata. La nota riporta con freddezza come “General Motors annuncia oggi che Sichuan Tengzhong Heavy Industrial Machines Co. risulta impossibilitato a procedere con l’acquisizione di Hummer”.
“Un anno fa, General Motors comunicò di voler cedere Hummer con l’obbiettivo di concentrare gli sforzi sui marchi Chevrolet, Buick, GMC e Cadillac”, scrive John Smith, responsabile del gruppo per la programmazione e le alleanze. “Abbiamo valutato le offerte avanzate da numerosi pretendenti, ed oggi siamo sinceramente dispiaciuti per il fallimento delle trattative. General Motors lavorerà a stretto contatto con i dipendenti, i concessionari ed i fornitori per dismettere Hummer nel modo più indolore possibile”.
General Motors continuerà ad onorare le garanzie in essere e garantire assistenza; i clienti potranno invece richiedere componenti e pezzi di ricambio. Il matrimonio GM ed Hummer termina dopo 11 anni.


Che peccato per questo marchio............. :sic)
 
General Motors chiude Hummer: iniziano i Saldi degli ultimi esemplari

General Motors chiuderà definitivamente il marchio Hummer. Dopo la fallita trattativa con la cinese Tengzhong, il gruppo Americano ha deciso di staccare definitivamente la spina al noto brand, ormai da tempo in crisi ed in cerca di un futuro. L’annuncio è stato dato oggi ai 153 punti vendita Americani Hummer dal resposabile GM della rete Jim Bunnell, mentre il portavoce Nick Richards ha confermato che sarà avviata una campagna commerciale per vendere i 2200 veicoli attualmente in stock.
Nel mese di Aprile i clienti americani potranno usufruire di un finanziamento a tasso zero in 72 mesi con sconti variabili da 4000 a 6000 Dollari sui modelli H2 ed H3. Nei prossimi giorni sarà lanciata una campagna mediatica nei 20 paesi interessati da questa promozione finale.


Addio Hummer :dead) :dead)
 

Allegati

  • big_HummerH3TSportsmanConcept_01.jpg
    256.9 KB · Visualizzazioni: 496
Top