Giri motore alfa 147

Questa mattina con una velocità di 100 km/h per quasi 40 km non ho oltrepassato la soglia dei 70 gradi non so se può centrare qualcosa ma ho appena fatto il tagliando completo filtri,olio ecc...
 
il caso riportato sopra è un caso emblematico di valvola da sostituire...
che non sia sempre perfetta è normale, tipo arrivi a 90, stai fermo 10 minuti con il riscaldameno acceso e fuori sono -10...
è normale che un po'scenda e non è da cambiare.
fai 40 km a velocità sostenute e non sale... è da cambiare.

il tutto va valutato volta per volta con buonsenso insomma.
E soprattutto sapendo che se NON la cambi, DANNI NON NE FAI.
certo se ti lamenti di un problema di consumi, va cambiata in quanto influisce.
ma altrimenti non è indispensabile farlo subito
 
Mmmmmmh a questo punto mi fai pensare vedo di portarla dal mio meccanico e devo quanto possa venire per cambiarlo...
 
come ho già detto, nel tuo caso è da cambiare, ma non è urgente e non causa problemi se la tieni così.
L'unico problema che puoi avere è un aumento dei consumi (cosa cmq non da poco di questi tempi)
 
Perfetto,m buono a sapersi che non si può causare nessun problema :)

Per quanto riguarda i consumi, da quando ci sono le temperature più basse, ho notato un aumento dei consumi di oltre il 20% (da BC) :(
 
rizzotti91":divhhvha ha detto:
da quando ci sono le temperature più basse, ho notato un aumento dei consumi di oltre il 20% (da BC) :(
e lamentati... le vostre "temperature più basse" vorranno dire 10-12 gradi...
nel mio caso vuol dire sempre sotto lo zero. i consumi aumentano altro che del 20% :)
 
Re: R: Giri motore alfa 147

am78_ud":28l1e775 ha detto:
rizzotti91":28l1e775 ha detto:
da quando ci sono le temperature più basse, ho notato un aumento dei consumi di oltre il 20% (da BC) :(
e lamentati... le vostre "temperature più basse" vorranno dire 10-12 gradi...
nel mio caso vuol dire sempre sotto lo zero. i consumi aumentano altro che del 20% :)
No dai, anche 5-6..certo non sono i vostri sotto zero.. però per noi che non siamo abituati sembrano fin troppo pochi: asd)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
image1360171173984967.jpg
 
in quella sopra mi trovo in autostrada avendo percorso una decina di chilometri e in quella sotto lungo una strada normale,come si vede dall'orologio il lasso di tempo è poco e anche lo sbalzo di temperatura è pochissimo se fosse da cambiare non dovrebbe rimanere sempre come nella prima??
 
È normale che d inverno la macchina consuma un pò di più! Il tutto è dovuto al fatto che il motore entra in in temperatura di esercizio più tardi e quindi si traduce in un aumento di carburante.. Se vuoi "risolvere" questo piccolo problemino puoi mettere un pezzo di cartone davanti al radiatore.. Ovviamente ne copri solo una parte e non tutto!! Io personalmente non l ho mai fatto! X quanto riguarda la sonda di temperatura, io chiederei al tuo meccanico di fiducia, senti che ti dice! Non è tanto normale il lavoro della sonda! Comunque se il problema dovesse essere la sonda, tranquillo, non succede niente alla macchina! Al limite come si è detto consumerà un pò di più!
 
Gentilmente qualcuno mi linkerebbe la valvola termostatica per la 147 1.9 150 cv con il prezzo più economico del web? Così la metto nella "lista della spesa" :D
 
questa.
http://www.ebay.it/itm/Termostato-Behr- ... 19d4e460aa
purtoppo ne trovi tante a molto meno (quasi metà) ma sono tutte per l'8V
per il 16V da 150 ce ne sono in vendita solo 2
poi ok i venditori che vendono alla metà (30 euro) ti dicono "contattaci per altri modelli" ma dubito che i prezzi siano gli stessi.
cmq italiaricambi era quella che aveva i prezzi cmq più bassi.
ci dovrebbe essere anche una convenzione col virtual
 
eeeh...
vedi ebay... ce ne sono da 30 euro... ma che sfiga non è il modello giusto.
a meno che tu non voglia provare lo stesso...
 
am78_ud":umj62ggp ha detto:
eeeh...
vedi ebay... ce ne sono da 30 euro... ma che sfiga non è il modello giusto.
a meno che tu non voglia provare lo stesso...

Tanto per buttare soldi che non ci sono? :asd)

Al limite faccio prima un giro in qualche autoricambi... :D
 
o se non hai soldi te la tieni così :)
tanto non è che ti cambia la vita.
e ripeto : non è cambiando solo la termostatica che ritroverai le prestazioni che dici di non avere
il tuo problema è un altro (ammesso che sia un vero problema)
 
am78_ud":1c190otv ha detto:
o se non hai soldi te la tieni così :)
tanto non è che ti cambia la vita.
e ripeto : non è cambiando solo la termostatica che ritroverai le prestazioni che dici di non avere
il tuo problema è un altro (ammesso che sia un vero problema)

Lo so, l'ho capito, lo faccio per avere l'auto che si riscalda prima così da poter pure accendere il riscaldamento prima dei 10 minuti che vi cogliono adesso per fare uscire aria tiepida..
 
rizzotti91":wdmsd95b ha detto:
lo faccio per avere l'auto che si riscalda prima così da poter pure accendere il riscaldamento prima dei 10 minuti che vi cogliono adesso per fare uscire aria tiepida..
quei 10 minuti li dovrai aspettare comunque.
non aspettarti miracoli.
il diesel per sua natura si scalda più tardi del benzina, perché l'efficienza del motore è maggiore e quindi disperde meno calore.
secondo me puoi anche lasciarla com'è
 
Re: R: Giri motore alfa 147

Ryan101":19t36yj0 ha detto:
come si vede dall'orologio il lasso di tempo è poco e anche lo sbalzo di temperatura è pochissimo se fosse da cambiare non dovrebbe rimanere sempre come nella prima??
Si tratta di una variazione infinitesimale. Se i consumi non son compromessi, tienila e sostituisci in seguito, se dovesse salire a 90 e poi scendere sui 70 é andata.
Altra cosa: ti consiglio di editare il messaggio...scattare una foto me tre sei su pubblica strada non é tanto corretto da c.d.s.....:smile:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Top