gennaio 2010: cambiano gli specchietti di 147 e GT

recentemente ho visto una GT con gli orecchioni

sarà che sono abituato da sempre a vederla con gli specchi piccoli, ma mi sembravano brutti e goffi
probabilmente se fosse stata con gli orecchioni fin dall'inizio non ci farei caso
 
Diabolik":2vzgg0ac ha detto:
recentemente ho visto una GT con gli orecchioni
anche io recentemente ho visto una 147 con gli orecchioni come quella nella foto di max, calotte interamente in grigio opaco-satinato e pensavo ad un tuning di pessimo gusto, poi però mi ricordai della normativa ma a dire il vero non sapevo che l'avessero attuata, credevo sarebbe finita la produzione prima del termine ultimo per adeguarsi (quattroruote diceva che la norma sarebbe entrata a gennaio/10 per le auto di nuova omologazione ma quelle già in produzione avrebbero potuto godere della deroga di 1 anno)
 
se erano satinate era un conto...ma sono grige argento senza lucido....proprio al risparmio le cose da ''zingheri'' :wall) :wall)
 
Davvero, nelle foto che hai fatto il colore sembra quasi passabile, ma a vederli in realtà è qualcosa di davvero triste e incomprensibile, meglio sicuramente tenerli neri opachi che sta roba messa così :cesso)
 
maxxx147":2as7b4gq ha detto:
ahahahah...sono fuori norma gli specchietti??? allora dobbiamo aspettarci una lettera di richiamo x cambiare i nostri specchietti ??? ragazzi forse in foto sono belli ma dal vivo si vede che sono un qualcosa di schifoso...fossero almeno in tinta...sono grigi senza lucido,non sono satinati!!!!!ma state scherzando???

@bullone:
come va tutto bene? comunque i miei sono come i tuoi,quindi se ci beccano i puffi siamo in multa...tu non sei escluso!!!uahahahah :asd) :asd)
La normativa prevede che solo le nuove vetture prodotte da una certa data in poi (sinceramente ad oggi non mi ricordo da che data in poi, ma nel 3d c'è scritto :) ) debbano essere vendute e distribuite con specchietti di determinate dimensioni (tante che infatti molte Case automobilistiche hanno 'adattato' le produzioni correnti con specchietti piccoli, sostituendo nella linea di produzione il vecchio specchietto con un più grande). :)
Quindi solo le vetture prodotte da quella determinata data in poi devono essere obbligatoriamente con gli specchietti grossi. Le produzioni antecedenti quella data (anche se dello stesso modello 'modificato' dalla Casa nel corso della sua produzione) non sono assolutamente tenute ad essere modificate dai proprietari; ecco perciò, ad esempio, che le 147 dopo questa data hanno cominciato a produrle con i nuovi specchietti mentre quelle antecedenti questa data sono tranquillamente a norma con gli specchietti che tutti conosciamo (e infatti le producevano con quelli). Se poi un proprietario vuole mettere i nuovi specchietti e sostituire quelli vecchi perchè piccoli (e obbiettivamente quelli 'tradizionali' sono un po' piccoli: belli e proporzionati con la vettura, ma con un po' troppo angolo morto :ka) ) può tranquillamente farlo. E infatti vi è qualcuno anche qui sul forum che ha pensato alla modifica per migliorare la visibilità.

Detto questo, anche io sono dell'idea di Diabolik, forse proprio per il fatto che siamo abituati a vedere 147 e GT con specchietti di determinate dimensioni e non con qesti specchietti più grossi. :) Di fatto nemmeno a me fanno impazzire e piacciono molto, forse avrei preferito, a quel punto, che adottassero gli specchietti già utilizzati su 159 e MiTo, che trovo più proporzionati alle maggiori dimensioni.
 
Io infatti son fra quelli che ha fatto la modifica, senza tacere che era una modifica ben poco estetica e soprattutto funzionale.
Ne ho tratto giovamento, e parecchio, avendo finalmente una superfice riflettente degna in manovra ma soprattutto nei cambi corsia in autostrada.
Fra l'altro, una volta fattoci l'occhio, ora vedo "piccoli" gli specchi che c'erano di serie.
Confermo che il guscio, monopezzo (non ha la calotta verniciabile), è quello della 8c. Lo specchio è prodotto dalla "ficomirrors".
Quando han esordito c'erano due colorazioni: nero lucido, o grigio metallizzato opaco.
Successivamente, credo per scarsa richiesta, il nero lucido è scomparso rimanendo il grigio metallizzato opaco.
Montano tranquillamente (base e cablaggi son immutati) sulle 147 precedenti. Fra l'altro io ne ho guadagnato in rumore aerodinamico (fanno meno fruscio) e ho eliminato quel po' di "movimento" del riflettente alle alte velocità.
 
in fase di guida non mi lamento degli specchietti piccoli, ma in parcheggio, essendo da sempre abituato ad usare gli specchietti laterali avendo imparato da un amico che portava i furgoni, da quando ho la 147 ho grandi problemi, infatti oltre ad essere piccoli rendono una prospettiva delle distanze del tutto falsata e da un anno ho perso il titolo di "parcheggiatore di precisione" :cesso)
 
denny1977":zed93uxb ha detto:
C'è già un 3d in cui si parla e si argomenta sui nuovi specchietti montati sulla 147 (e sulla GT) in modo che siano in regola con le nuove normative riguardo appunto gli specchi retrovisori. La discussione è la seguente: viewtopic.php?f=10&t=106453.

Dato che vedo che state discutendo già dell'argomento non chiudo questa discussione ma la unisco a quella linkata.

dead link.. l'argomento richiesto non esiste
 
Top