gennaio 2010: cambiano gli specchietti di 147 e GT

yugs

Nuovo Alfista
27 Dicembre 2004
48,159
5
38
45
Torino
Auto
Alfa GT 1.9 jtd Progression
Ebbene sì, causa una normativa europea che entrerà in vigore a gennaio prossimo (non so bene i dettagli, se la trovate in rete meglio, io ho letto l'articolo su 4ruote di questo mese) auto come la 147 e la Gt necessiteranno di nuovi specchietti laterali. ma c'è anche la punto Classic a dover fare il cambio (giusto per fare un altro esempio).

Quindi ora si spiega anche il motivo di specchi di dimensioni più generose come 159, Brera e Grande Punto, non era una questione tecnica, ma legislativa. :scratch)
 
Si infatti,mi ricordo di aver letto un link mercedes dove si accennava a questa normativa sull'aumento di dimensioni degli specchi così da evitare gli angoli ciechi dell'auto e per legge devono rispettare per l'appunto alcune specifiche sulle dimensioni.
Altro fatto importante è l'adozione delle luci diurne obbligatorie sulle nuove auto,che però dovranno adattarsi ai LED tra 2 anni perchè pare che anche quella proposta sia stata approvata :OK)
 
Questa nuova legge europea entrerà in vigore il 26 gennaio 2010, con un anno di proroga fino al 25 gennaio 2011, e quindi in quella data sia la 147 che la gt non dovrebbero essere già più in produzione.
 
precisazioni

zibbi 147":1va2icrn ha detto:
Questa nuova legge europea entrerà in vigore il 26 gennaio 2010, con un anno di proroga fino al 25 gennaio 2011, e quindi in quella data sia la 147 che la gt non dovrebbero essere già più in produzione.

la 147 per la precisione non sarà più in produzione, mentre ancora nulla si sa a riguardo della GT che nel 2011, se così rimangono le linee di produzione del gruppo FIAT, sarà continuata ad essere prodotta perchè tra il 2010 ed il 2012 non è prevista nessuna auto che sostituisce la GT, mentre per 147, Brera e 159 ci sono già progetti in fase di definizione (149 entro 2010, Giulia entro 2011, Diva a seguire...).
Ovviamente queste previsioni per Giulia sono ottimistiche, se la Giulia esce nel 2011 credo che FIAT faccia un miracolo...
 
alfa1981":di0hnaej ha detto:
chissà come saranno questi specchietti???? :KO) :KO)
saranno quelli già in casa, presi dalla 159 :asd) . Che se non erro sono abbastanza rettangolari :D
Già mi immagino :lol:

Cmq: altra normativa scema secondo me.
Le auto, in favore della sicurezza (crash frontale, laterale, pedone, specchi) sono sempre più larghe, lunghe e pesanti, ma le strade, i parcheggi e i box sono invariati

PS: possibile che li monti anche la 147, visto che a quanto hanno detto vogliono mantenerla in produzione anche con la 149 (vedi Punto Classic, GPunto, Punto Evo)
 
alfa1981":143ii6x3 ha detto:
chissà come saranno questi specchietti???? :KO) :KO)
Secondo me monteranno gli specchietti della 159, e così risolvono il tutto. ;)

Bisogna però ammettere che 147 e GT non è che siano messe bene a visibilità degli specchietti (e come loro tante altre, chiaro), e rispetto alla Punto, che io avevo, è come vedere tutto!!! Sulla Punto II la visibilità dagli specchietti è a mio avviso pessima. :?: :?: :?:

Comunque, dato che c'è la proproga secondo me non faranno alcuna modifica sulla 147, tanto prima del 2011 uscirà la 149, e anche se al 147 rimarrà in produzione, non penso supererà quella data. Secondo me l'interessata potrebbe essere la Gt e basta.
 
non ha senso sta normativa (che boiata) e il modo di attuazione..... in quanto di solito le normative entrano in vigore per auto di nuova omologazione..
ergo la 147 e GT non hanno bisogno di alcuna nuova omologazione

già me la immagino con gli specchietti 159 :mad2) :mecry)
 
Come al solito, idea giusta applicazione sbagliata.
Va bene il fatto di montare specchietti più grossi, ma ha ovviamente senso montarli su modelli di nuova produzione, non già in produzione da anni. E questa è un ennesima occasione per fare in modo di svalutare maggiormente in futuro modelli che sono nati prima della modifica... :scratch) :scratch) :scratch) :scratch)
 
giangirm":1wmfuy67 ha detto:
Le auto, in favore della sicurezza (crash frontale, laterale, pedone, specchi) sono sempre più larghe, lunghe e pesanti, ma le strade, i parcheggi e i box sono invariati

questo è il problema principale delle grandi città.

il condominio dove abito ha i posti auto condominiali. Peccato che il palazzo sia degli anni 70, ed i posti auto sono fatti in base alle auto che circolavano in quegli anni. Morale: il mio posto auto (e sono uno dei più fortunati) è largo 1,9 metri e lungo 4: il muso "sporge" nella zona comune e limita le manovre. Altri hanno dovuto mettere gomma piuma sulle colonne o addirittura rastremarle per far passare gli specchietti e racimolare cm preziosi.


Per non parlare del traffico, ma quello ha come concausa il fatto che ogni famiglia ha ormai 3 auto......
 
falconero79":2ydm7uzz ha detto:
non ha senso sta normativa (che boiata) e il modo di attuazione..... in quanto di solito le normative entrano in vigore per auto di nuova omologazione..
ergo la 147 e GT non hanno bisogno di alcuna nuova omologazione

già me la immagino con gli specchietti 159 :mad2) :mecry)
Sarà come la Fiat Sedici...: :asd)

 
peccato, mi piacciono gli specchietti della 147
quelli della 159 hanno un perchè sulla 159, ma su 147 e GT non saranno il massimo

non potrebbero montare quelli della 8C?
io inizialmente pensavo che quelli della 8C fossero gli stessi della 147 dal momento che la forma è quasi identica, ma vedendoli dal vivo mi sono accorto che sono nettamente più grandi e quindi suppongo siano idonei per la nuova normativa
 
ma chi ve l'ha detto che monteranno gli specchietti della 159? avete telefonato di nuovo al cugino di marchionne? Possibile che ogni notizia che coinvolge le auto del Gruppo Fiat innescano voli pindarici mentali privi di fondamento tanto per parlare e fustigarvi mentalmente? :ka)

C'è una normativa che OBBLIGA tutte le auto in produzione a far data da gennaio 2010 ad avere specchietti di un certo tipo, 147 GT e Punto Classic sono inadeguate, quindi per continuare a venderle dovranno cambiare specchietti. Questo è riportato da 4ruote.
Luci diurne stesso discorso, saranno OBBLIGATORIE PER TUTTI dal 2011.
 
Febo":26px3u09 ha detto:
(...)Per non parlare del traffico, ma quello ha come concausa il fatto che ogni famiglia ha ormai 3 auto......
tutto giusto, ma.. non diamo la colpa alle famiglie se il lavoro si sposta sempre più in micro attività sparpagliate per la città, mentre il trasporto pubblico è rimasto quello degli anni 70
 
Top