Garage riscaldamento a pavimento

Testa

Moderatore
Staff Forum
Moderatore Forum
7 Novembre 2007
19,373
124
63
49
Mantova
Auto
147 Black Line
Ragazzi oltre al matrimonio presto saremo pronti ad entrare in casa nuova. In tutta la casa c'è il riscaldamento a pavimento compreso il garage e mi chiedevo se può creare qualche problema alla nasona (ovvio che il discorso vale per tutte le macchine)
 
secondo parere mio che puo essere anche sbagliato non crea alcun danno anzi dovrebbe giovare alla nasona perche così anche in inverno rimane a una temperatura attorno ai 14 °C ripeto che è un mio parere
 
Testa":1avbxnv7 ha detto:
Ragazzi oltre al matrimonio presto saremo pronti ad entrare in casa nuova. In tutta la casa c'è il riscaldamento a pavimento compreso il garage e mi chiedevo se può creare qualche problema alla nasona (ovvio che il discorso vale per tutte le macchine)

quella del riscaldamento a pavimento nn l'avevo mai sentito ma è veramente un ottima idea...
non posso dare pareri perchè non ne ho mai sentito parlare...
 
Tralasciando la spesa inutile per farlo funzionare.... lo voglio anche io! :lol:

Direi che la tua nasona dormirà molto meglio, io alla mia al massimo potrò mettere un'inutile copertina :asd) :splat) :splat)
 
vexator":1femxh3j ha detto:
non puoi interrompere il riscaldamente al garage? sprechi tanta energia (e soldi!!) per nulla di necessario :ka)

Guarda la casa deve essere ancora terminata ma credo che in ogni camera ci sia il suo termostato. Vi farò sapere presto
 
djufuk87":2v0nax8f ha detto:
Tralasciando la spesa inutile per farlo funzionare.... lo voglio anche io! :lol:

Passando dal riscaldamento tradizionale, comunque sarà sempre più conveniente quello a pavimento. E' stato messo nel garage visto che c'è anche la finestra pensando poi di usare il tutto per farci una taverna e devo dire che come idea non mi dispiace affatto :nod)
 
Testa":30eh7f7d ha detto:
Passando dal riscaldamento tradizionale, comunque sarà sempre più conveniente quello a pavimento. E' stato messo nel garage visto che c'è anche la finestra pensando poi di usare il tutto per farci una taverna e devo dire che come idea non mi dispiace affatto :nod)

Non mettevo in dubbio il tipo riscaldamento in generale, ma il fatto di averlo nel box! :nod)
 
Testa":2ee6omh1 ha detto:
djufuk87":2ee6omh1 ha detto:
Tralasciando la spesa inutile per farlo funzionare.... lo voglio anche io! :lol:

Passando dal riscaldamento tradizionale, comunque sarà sempre più conveniente quello a pavimento. E' stato messo nel garage visto che c'è anche la finestra pensando poi di usare il tutto per farci una taverna e devo dire che come idea non mi dispiace affatto :nod)

Scusate l'OT domanda, che caldaia hai montata?

vengo al dunque, il riscaldamento a pavimento ha alcune prerogative di funzionamento
1) utilizza come superficie radiante i pavimenti, quindi molta massa
2) non raggiunge alte temperature di fluido termico

queste 2 caratteristiche fanno sì che i riscaldamenti a pavimento abbiano un'elevatissima inerzia termica, scordati di arrivare a casa accendere il riscaldameno e star caldo dopo 1 oretta, starai caldo se va bene dopo 7-8 ore dall'accensione, in secondo luogo, è conveniente se usi una caldaia a condensazione, che ha una maggiore efficienza rispetto ai gruppi bruciatori tradizionali in quanto recupera parte del calore entropico disperso a prezzo di una temperatura d'esercizio più bassa, che quindi ben si addice al discorso polyterm. Se hai una caldaia tradizionale invece rimani con lo svantaggio dell'inerzia termica e di durata limitata dei rivestimeni, infatti immettere nel circuito del fluido termico a temperatura più alta è inutile dal punto di vista dell'inerzia termica, stressante per malte e piastrellame dei rivestimenti che vanno a subire dilatazioni più repentine, nonchè dannoso per la salute delle persone che abiteranno gli ambienti in quanto è dimostrato che riscaldare gli ambienti dal basso può indurre stanchezza e capogiri . Oltretutto consumi di più.

controlla la caldaia
 
Dani_22":187eucr5 ha detto:
Testa":187eucr5 ha detto:
djufuk87":187eucr5 ha detto:
Tralasciando la spesa inutile per farlo funzionare.... lo voglio anche io! :lol:

Passando dal riscaldamento tradizionale, comunque sarà sempre più conveniente quello a pavimento. E' stato messo nel garage visto che c'è anche la finestra pensando poi di usare il tutto per farci una taverna e devo dire che come idea non mi dispiace affatto :nod)

Scusate l'OT domanda, che caldaia hai montata?

vengo al dunque, il riscaldamento a pavimento ha alcune prerogative di funzionamento
1) utilizza come superficie radiante i pavimenti, quindi molta massa
2) non raggiunge alte temperature di fluido termico

queste 2 caratteristiche fanno sì che i riscaldamenti a pavimento abbiano un'elevatissima inerzia termica, scordati di arrivare a casa accendere il riscaldameno e star caldo dopo 1 oretta, starai caldo se va bene dopo 7-8 ore dall'accensione, in secondo luogo, è conveniente se usi una caldaia a condensazione, che ha una maggiore efficienza rispetto ai gruppi bruciatori tradizionali in quanto recupera parte del calore entropico disperso a prezzo di una temperatura d'esercizio più bassa, che quindi ben si addice al discorso polyterm. Se hai una caldaia tradizionale invece rimani con lo svantaggio dell'inerzia termica e di durata limitata dei rivestimeni, infatti immettere nel circuito del fluido termico a temperatura più alta è inutile dal punto di vista dell'inerzia termica, stressante per malte e piastrellame dei rivestimenti che vanno a subire dilatazioni più repentine, nonchè dannoso per la salute delle persone che abiteranno gli ambienti in quanto è dimostrato che riscaldare gli ambienti dal basso può indurre stanchezza e capogiri . Oltretutto consumi di più.

controlla la caldaia

Ovviamente la caldaia è a condensazione. Che senso avrebbe se no? Il discorso vale anche allo spegnimento del riscaldamento cioè non si raffredda subito l'ambiente
 
Testa":2h2a37kj ha detto:
Ovviamente la caldaia è a condensazione. Che senso avrebbe se no? Il discorso vale anche allo spegnimento del riscaldamento cioè non si raffredda subito l'ambiente

ovviamente buon per te :OK)
un tale che m'è capitato di conoscere invece pensando di capir tanto di più del termoidraulico, si fece mettere una caldaia tradizionale su in impianto a pavimento ( secono proprietario) .. tutto orgoglione del suo super riscaldamento, una settimana si alzò la mattina e sentì rumore di cocci, pensava ci fosse stato il terremoto tant'è che non c'era più una piastrella sana per terra :lol:
 
Dani_22":5kt78olj ha detto:
Testa":5kt78olj ha detto:
djufuk87":5kt78olj ha detto:
Tralasciando la spesa inutile per farlo funzionare.... lo voglio anche io! :lol:

Passando dal riscaldamento tradizionale, comunque sarà sempre più conveniente quello a pavimento. E' stato messo nel garage visto che c'è anche la finestra pensando poi di usare il tutto per farci una taverna e devo dire che come idea non mi dispiace affatto :nod)

Scusate l'OT domanda, che caldaia hai montata?

vengo al dunque, il riscaldamento a pavimento ha alcune prerogative di funzionamento
1) utilizza come superficie radiante i pavimenti, quindi molta massa
2) non raggiunge alte temperature di fluido termico

queste 2 caratteristiche fanno sì che i riscaldamenti a pavimento abbiano un'elevatissima inerzia termica, scordati di arrivare a casa accendere il riscaldameno e star caldo dopo 1 oretta, starai caldo se va bene dopo 7-8 ore dall'accensione, in secondo luogo, è conveniente se usi una caldaia a condensazione, che ha una maggiore efficienza rispetto ai gruppi bruciatori tradizionali in quanto recupera parte del calore entropico disperso a prezzo di una temperatura d'esercizio più bassa, che quindi ben si addice al discorso polyterm. Se hai una caldaia tradizionale invece rimani con lo svantaggio dell'inerzia termica e di durata limitata dei rivestimeni, infatti immettere nel circuito del fluido termico a temperatura più alta è inutile dal punto di vista dell'inerzia termica, stressante per malte e piastrellame dei rivestimenti che vanno a subire dilatazioni più repentine, nonchè dannoso per la salute delle persone che abiteranno gli ambienti in quanto è dimostrato che riscaldare gli ambienti dal basso può indurre stanchezza e capogiri . Oltretutto consumi di più.

controlla la caldaia

che fai il sapientone!!! :p queste cose qui le sapevo anch'io :D cmq leggendo che era una casa che stava per essere finita penso che il progettista nn vada a mettere una caldaia normale....
si è vero alle persone puo dar fastidio una temperatura alta dei pannelli, con conseguente gonfiore alle gambe ecc, infatti gia 50 anni fa c'era questo sistema ma poi è stato abbandonato perche causava gonfiore alle gambe e problemi alle persone e nn si riusciva a trovare una soluzione...
fine O.T.
 
Io direi di lasciarlo spento il riscaldamento a pavimento in garage perchè non serve assoluamente a niente all'auto. Non porta ne vantaggi ne svantaggi lasciarlo acceso, però consumi più soldi di riscaldamento. :OK)
 
Top