Nei cinema di alcuni stati europei (non ricordo però quali), prima dell'inizio dei film vengono proiettate immagini di incidenti stradali (con relative vittime

) senza alcuna censura.
Si pone particolarmente attenzione sugli effetti combinati alcol/alta velocità....mediante immagini "shock" si spera di sensibilizzare il pubblico giovanile (non si scordi che nella fascia d'età tra i 15 e i 24 anni, gli incidenti stradali sono la PRIMA causa di morte).
Ne hanno ampiamente parlato in una puntata di Report su rai3, tempo fa.
E credetemi, storie come quelle di jaqueline saburido (rimasta sfigurata in un incidente, causato da un altro ragazzo, completamente ubriaco) mi hanno davvero impressionato.
Tornando IT, conosco bene le zone dell'astigiano, e purtroppo la sera c'è gente che scorrazza a velocità da brivido....poi i neopatentati sono ancor più pericolosi, perchè incoscienti... :nono02)
Un mese fa un mio amico 19enne si è capottato con la sua 106 ai 180 km/h sulla SS10 nei pressi di asti....è uscito illeso e ha giurato che non farà MAI più cose del genere. Dio gli avrà messo una mano sulla testa