Fumo bianco e borbottamenti all'avvio

come la mia... un po'influisce, quando fuori va sottozero o quasi è normale faccia un po'più fatica..
 
si però ho appena scritto che anche con le temperature basse, con il trucchetto delle accensioni ripetute delle candelette la situazione è migliorata.. :asd)

sono quindi le candelette poco efficienti?
 
Sgigal":2618kujj ha detto:
si però ho appena scritto che anche con le temperature basse, con il trucchetto delle accensioni ripetute delle candelette la situazione è migliorata.. :asd)

sono quindi le candelette poco efficienti?
e io cosa ho detto :wall) :wall)
colpa delle temperature basse, le candelette cmq non possono fare miracoli, facendo così le fai lavorare di più e quindi risolvi il problema.
poi ok, ad aver voluto fare le cose bene, in fase di progettazione potevano agire sull'elettronica ed aumentare il tempo di inserimento delle candelette in base alla temperatura esterna...
 
am78_ud":32o0ph6p ha detto:
Sgigal":32o0ph6p ha detto:
si però ho appena scritto che anche con le temperature basse, con il trucchetto delle accensioni ripetute delle candelette la situazione è migliorata.. :asd)

sono quindi le candelette poco efficienti?
e io cosa ho detto :wall) :wall)
colpa delle temperature basse, le candelette cmq non possono fare miracoli, facendo così le fai lavorare di più e quindi risolvi il problema.
poi ok, ad aver voluto fare le cose bene, in fase di progettazione potevano agire sull'elettronica ed aumentare il tempo di inserimento delle candelette in base alla temperatura esterna...

non ci siamo capiti non ti preoccupare :fluffle)

Con il freddo ci mette un pò di più a spegnersi la spia però è vero, poteva essere una cosa da prevedere.. Però mi domando, sono le mie candelette poco efficienti o c'è dell'altro?
 
come ti ho già detto, è un problema comune.
a meno di non aver agito sull'elettronica come ho detto, devi insistere un po'tu in accensione.
non è questione che le TUE candelette sono poco efficienti, è questione che con temperature prossime allo zero non fanno miracoli.
 
da un mese e mezzo circa circolo solamente con BluDiesel dell'Eni e la situazione, con tutte le accortezze del caso, mi "sembra" migliorata.

alcune volte però continua comunque a mettersi in moto con una bella fumata bianca/grigia e borbottii, e quando lo fa mi da proprio l'idea che il motore in qualche modo si metta in moto "troppo presto". Non so come spiegarvelo, ma giro la chiave e il motore mi da l'idea, quando succede questa cosa della fumata", si sia avviato con un pò di anticipo. Non so se la mia sensazione corrisponde effettivamente a fatti certi..
 
mah... io invece continuo a pensare che in quei pochi casi in cui capita sei tu che molli la chiave troppo presto...
 
Ciao...anche la mia ogni tanto al primo avviamento borbotta e fa una fumata bianca dallo scarico...io la tengo sempre in garage e proprio ieri dopo una settimana che non la usavo l'ha fatto...me lo faceva anche l'altra Q2 che ho avuto però su quella non mi ponevo molto il problema dato che era a contratto e avrei dovuto darla via...speravo nel ricomprarla di non imbattermi più in questo "difetto" ma a quanto pare...chi me l'ha venduta usava sempre e solo bludiesel, io metto quello normale...ieri dopo che mi ha fatto quel difetto l'ho tirata poi un po' e oggi già è partita bene...la batteria come diceva qualcuno è nuova ed è una fiamm da 74ah quindi...non so solo bene cosa sono quelle valvole che chiamate swirl??
 
Ci sono solo sul 16v da 150 se non sbaglio. Servono, detta in soldoni, a recuperare un po di cv persi a causa delle norme euro. Detta da cani, aumentano la turbolenza in camera di scoppio ottimizzando la combustione
 
am78_ud":2e1f6jc4 ha detto:
Ci sono solo sul 16v da 150 se non sbaglio. Servono, detta in soldoni, a recuperare un po di cv persi a causa delle norme euro. Detta da cani, aumentano la turbolenza in camera di scoppio ottimizzando la combustione

Ma sono interne al motore o sono esterne e quindi uno può smontarle e pulirle??io comunque non riesco a capire come mai ogni tanto sti borbottamenti e fumatine...su due 147 Q2 tutte e due con sto "difetto"....son fortunato proprio...
 
ciao
questa 147 è sempre stata tua o l'hai presa usata?
il fumo bianco per quel poco che ne so potrebbe essere anche olio che si brucia.durante la marcia normale fa fumo bianco o nero?
 
durante la marcia non fa fumo se non a volte e raramente, quando affondo, ma il fumo è grigio non bianco..
presa usata 4 anni fa
 
anche io ho lo stesso problema all'avvio e in più i gas di scarico anche in assenza di fumo e dopo parecchi km puzzano davvero tanto :vomito) , a volte quando scendo in garage non riesco a respirare :ka)
per il primo problema il mio meccanico mi ha detto che potrebbero essere gli iniettori un po' sporchi e per questo sto utilizzando da qualche settimana il bludiesel ma non vedo grossa differenza oppure potrebbe essere un iniettore che a motore spento "gocciola" anche se in modo lieve,
per la puzza lui insiste nel dire che per il mio motore è normale :sgrat)
che mi dite??
 
Top