Ho sostituito entrambi i tiranti ieri, in quanto il destro aveva ceduto e il sinistro era messo male. lavoro facile da fare, se si ha l'accortezza di alzare bene il posteriore (anche solo da una parte. La procedura l'avete descritta voi, io mi sono limitato a fare poche foto per chi desideri farsi il lavoro da solo ma non sa cosa c'è sotto il pianale
![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
La qualità è bassa poichè ero di fretta sia nel fare il lavoro che nel fotografare.
Questo è il freno a mano scuffiato: si può vedere il perno da 13 che si deve allentare per facilitare l'assemblaggio dei cavi sotto
Questa invece è la chiave da 13 snodata che ho usato per allentare il perno di cui sopra: la ritengo (quasi) indispensabile
Questo è il tirante a bilanciere che tira le due corde destra e sinistra delle pinze: liberare le teste a T dei cavi è banale
Questa è la staffa di contrasto dei cavi, davanti al tirante a bilanciere
Questa invece è la pinza del freno (destra e sinistra sono uguali) con il cavetto che si innesta nella staffetta
Questa è la staffetta di lamiera che sorregge il cavo di sinistra
Ed infine questa è la staffetta di gomma (c'è sia sul cavo di destra che sinistra): è già applicata sul cavo nuovo che comprate, basta avvitarla (chiave da 10)
Buon lavoro.