se posso dico la mia esperienza per quanto riguarda la frenata di emergenza...
premetto che non mi è mai capitato di farla per strada, ma domenica scorsa ho partecipato alle selezioni regionali di guida sicura, sponsorizzato dall'alfa romeo. C'erano diverse prove da sostenere, tra cui anche quella della frenata di emergenza. (Macchina utilizzata per le prove, Alfa 147 Jtd 150 Cv).
piccolo circuito di lancio... tirata la terza un pochino e alla linea sengata per terra, giù il freno a la frizione a manetta! si doveva oltre che frenare di brutto, schivare un ostacolo, facendo con lo sterzo un detra sinistra e fermarsi pochi metri avanti! sembra una stron*ata, ma la traiettoria da eseguire non era facile, anche perchè era tutta delimitata da birilli e se si toccavo questi birilli si veniva penalizzati!
Beh, a 55 Km/h ho superato l'ostacolo con agilità e mi sono fermato entro la spazio corretto... sensazioni?? grandissima sicurezza!!! sono rimasto davvero colpito! ho pravo a lanciarmi a 62 km/h, ma non sono riuscito a compiere la prova senza penalità.... qualche km orario in più, e lo spazio di frenata si allunga e non ti poco.... però la prova era stata costruita per frenare a velocità inferiori ai 58 km/h!
comunque, mi devo solo complimentare con mamma Alfa... grande sicurezza in frenata! Macchina piantata a terra e pronta ad ogni cambio di direzione!