Ford Focus RS500

Eric Draven":1wr3q7rn ha detto:
cuoresportivo86":1wr3q7rn ha detto:
Si, anche della 147 GTA fecero le prove, ma alla fine 250cv su TA risultavano troppi; fare dei test non è sempre sinonimo di macchina perfettamente riuscita.


Ok senza che ti offendi però, il mio non è un attacco all'alfa, ma non potrebbe (dico potrebbe) essere migliore la ford in questione?

Certo che potrebbe :ka) Io sostenevo quello che ho detto praticamente, perchè sicuramente quei cv su TA sono proprio troppi, e a quanto pare hanno configurato l'auto in maniera tale da avere tagli di potenza, praticamente spesso e volentieri, mentre la potenza massima è disponibile solo in alcune "condizioni".
 
Bella, potente, veloce....mi piace. Tolgo le targhe, la metto sul carrello e ci vado in pista...per strada mi sentirei ridicolo....
 
una ford.... mai! neanche sotto tortura!
se fosse stata TP o TI allora ci potevo fare un pensierino..
ma non prenderò mai una macchina da oltre 300 cv TA
 
nitrous":3qsjej7c ha detto:
una ford.... mai! neanche sotto tortura!
se fosse stata TP o TI allora ci potevo fare un pensierino..
ma non prenderò mai una macchina da oltre 300 cv TA

Anche io..le Ford proprio non mi piacciono :ka)
 
Ford Focus RS500: tutto esaurito in 12 ore

La Ford Focus RS500 è già un successo, infatti secondo le anticipazioni di Autocar, i 500 esemplari sarebbero stati esauriti in appena 12 ore. La situazione è davvero particolare, dal momento che la fuga di notizie ed immagini su internet ha costretto Ford ad anticipare il lancio mediatico, cogliendo di sopresa persino i concessionari. I clienti hanno chiesto di prenotare le vetture senza conoscere il prezzo esatto di listino, anche se la reale apertura degli ordini inizierà solo nel mese di Maggio.
La sola Inghilterra sarebbe già pronta ad assorbire totalmente i 500 esemplari previsti, ma Ford ha intenzione di distribuire la produzione in molti paesi Europei e per questo sarà presto decisa una politica commerciale adeguata. Qualcuno parla già di un aumento della produzione, argomento però che farebbe storcere il naso agli appassionati e collezionisti che stanno “lottando” per acquistare un esemplare. La Focus RS500 differisce dalla RS per l’esclusiva colorazione nera opaca, ottenuta con una pellicola della 3M, per i cerchi in lega neri e sopratutto per il propulsore 5 cilindri turbo 2,5 litri portato a 350 Cv a 6000 giri, con 460 Nm di coppia massima disponibili da 2500 a 4500 giri.
 
Ford Focus RS500: il prezzo in Germania fissato a 46.050 Euro

Ford ha annunciato il prezzo della Focus RS500 in Germania. La versione speciale della RS sarà in vendita a 46.050 €, ben 10.000 € in più rispetto al prezzo di listino della RS standard: in Italia la RS base è proposta a partire da 35.151 Euro ed è quindi probabile che tocchi quota 45.000 Euro per questa ultima versione a tiratura limitata.
La netta differenza rispetto al modello normale è giustificato da diversi fattori, non ultima l’esclusività, dal momento che solo 500 esemplari saranno disponibili in Europa, a meno che Ford non decida di allargare la produzione visto il successo di prenotazioni a poche ore dall’annuncio online. La RS500 è inoltre dotata di modifiche al propulsore che portano la potenza a 350 Cv, propone di serie alcuni accessori extra e è proposta unicamente nell’esclusivo abbinamento tra colore esterno nero opaco (ottenuto con una pellicola 3M) ed interni in tessuto o pelle rossa.
 
Ford Focus RS500: il prezzo per l'Italia è di 41.500 euro

In Italia, la Ford Focus RS500 costerà 41.500 euro. La versione speciale della Focus RS da 350 CV di potenza è più cara di 6.250 euro rispetto alla versione da 305 CV, in vendita a 35.250 euro. Inoltre, la Focus RS500 può essere arricchita solo con il navigatore satellitare, unico optional previsto e disponibile al prezzo di 1.750 euro.
Circa un mese fa riportammo che tutti i 500 esemplari previsti sono stati venduti in appena 12 ore, nonostante la raccolta ordini è iniziata solo in questi giorni. La Ford Focus RS500 è equipaggiata con il motore 2.5 Turbo a cinque cilindri che spinge la vettura fino a 263 km/h di velocità massima e le permette di accelerare da 0 a 100 in 5,6 secondi. La vettura è disponibile solo nell’esclusiva tinta Panther Black, arricchita da una speciale pellicola protettiva prodotta da 3M.
 
Ford Focus RS: la collezione "Le Mans Classic"

La filiale francese di Ford ha presentato la collezione “Le Mans Classic” della Focus RS, composta da 5 modelli, ognuno dei quali dedicati ad una vettura dell’Ovale Blu che ha trionfato alla 24 ore di Le Mans, ad eccezione dell’esemplare con livrea bicolore bianco/blu dedicata alla Capri 2600 RS che vinse il campionato turismo del ‘72.
Le altre quattro Ford Focus RS sono dedicate alla GT40 Shelby Mk II del ‘66 che aveva la livrea nera con bande longitudinali in color oro, alla GT40 Shelby Mk IV del ‘67 di colore rosso con bande longitudinali bianche, alla GT40 Mk II B che aveva la livrea bianca con bande longitudinali blu a bordi rossi e alla mitica GT40 Mk I - dalla inconfondibile carrozzeria blu e arancio - che ha conquistato le edizioni ‘68 e ‘69 della gara di endurance francese.
 

Allegati

  • big_ford_focus_rs_le_mans_classic_07.jpg
    big_ford_focus_rs_le_mans_classic_07.jpg
    117.2 KB · Visualizzazioni: 324
  • big_ford_focus_rs_le_mans_classic_06.jpg
    big_ford_focus_rs_le_mans_classic_06.jpg
    96 KB · Visualizzazioni: 319
  • big_ford_focus_rs_le_mans_classic_05.jpg
    big_ford_focus_rs_le_mans_classic_05.jpg
    36.2 KB · Visualizzazioni: 328
  • big_ford_focus_rs_le_mans_classic_04.jpg
    big_ford_focus_rs_le_mans_classic_04.jpg
    61.3 KB · Visualizzazioni: 333
  • big_ford_focus_rs_le_mans_classic_03.jpg
    big_ford_focus_rs_le_mans_classic_03.jpg
    115.9 KB · Visualizzazioni: 321
  • big_ford_focus_rs_le_mans_classic_02.jpg
    big_ford_focus_rs_le_mans_classic_02.jpg
    115.7 KB · Visualizzazioni: 326
  • big_ford_focus_rs_le_mans_classic_01.jpg
    big_ford_focus_rs_le_mans_classic_01.jpg
    164 KB · Visualizzazioni: 321
Top