Ford Focus RS500

cuoresportivo86

Nuovo Alfista
9 Febbraio 2005
17,584
0
36
38
Taranto
Ecco le prime foto ufficiali della nuova Ford Focus RS500. Chi faceva fatica a immaginare una trazione anteriore con 305 CV, la Focus RS, appunto, dovrà spostare ancora più in alto la propria asticella mentale: questa RS500 di cavalli ne spara fuori 350. Sempre e solo sulle ruote davanti, che dovranno essere in grado di scaricare a terra la bellezza di 460 Nm sin da 2500 giri.
Come suggerisce il nome, la vettura sarà prodotta in sole 500 unità e segnerà la fine della carriera della Focus attuale, prima dell’arrivo della prossima generazione entro l’anno. Le modifiche meccaniche hanno riguardato essenzialmente l’aspirazione e l’impianto di scarico, e hanno portato ad un taglio dello 0-100, sceso da 5,9 a 5,6 secondi. La velocità massima di 263 km/h è invece rimasta invariata.
Le novità estetiche invece consistono nella inedita tinta nero opaco, risultante da un particolare trattamento della 3M, che copre con un film la normale tinta lucida della casa per ottenere l’effetto che vedete in foto. La parte inferiore della griglia e le appendici aerodinamiche sono lasciate in nero lucido, le pinze freno sono invece rosse.
Nell’abitacolo, il blu dei dettagli della Focus RS è stato sostituito dal rosso, ed è inoltre comparsa la targhetta con la numerazione progressiva dell’esemplare. La vettura potrà essere ordinata da maggio e le consegne inizieranno in estate. La Focus RS standard infine, uscirà di produzione nel mese di settembre.

Torniamo a parlare della Ford Focus RS500, la serie speciale di 500 esemplari che Ford presenterà in anteprima al salone di Lipsia. Si tratta di una evoluzione della Focus RS che ne celebra il successo commerciale, con oltre 11.000 esemplari costruiti contro gli 8000 inizialmente previsti. La RS500 è riconoscibile per la verniciatura nera Panther Black metallizzato, resa poi opaca con una speciale pellicola 3M, le decorazioni interne in colore rosso, la placca numerata ed i cerchi in lega da 19″ neri. Tutte le RS500 monteranno di serie climatizzatore automatico bizona, parabrezza riscaldato, sensori di parcheggio posteriori, sistema di rilevazione della pressione di gonfiaggio dei pneumatici, fari anteriori automatici e tergicristalli sensibili alla pioggia, retrovisore ad oscuramento automatico, sistema di avviamento Ford Key-Free, connessione Bluetooth, porta USB, impianto audio Sony e sedili sportivi Recaro con finitura tessuto e pelle. Le uniche opzioni saranno legate ai sedili in pelle rossa ed al navigatore satellitare.
Il 5 cilindri 2,5 litri è stato potenziato del 15% e raggiunge ora la potenza di 350 Cv a 6000 giri, con 460 Nm di coppia massima disponibili da 2500 a 4500 giri. Le modifiche apportate prevedono un intercooler maggiorato, impianto di scarico con diametro maggiorato, nuova pompa della benzina ed una nuova mappatura della centralina di gestione motore. I 100 km/h vengono raggiunti in 5,6 secondi, grazie al lavoro del differenziale autobloccante Quaife ed alla geometria delle sospensioni anteriori RevoKnuckle, mentre la velocità massima è di 263 km/h.
Gli approfonditi test realizzati dal team Ford RS hanno permesso di ottenere gli stessi valori di affidabilità della versione 305 Cv e, grazie alla progettazione accurata, non è stato necessario lavorare su testa, canne, pistoni e bielle, componenti giudicati ampiamente sovradimensionati e capaci di supportare l’aumento di potenza. Anche le regolazioni dell’assetto della RS sono state giudicate valide per gestire i 45 Cv extra del motore, così come i pneumatici 235/35/R19 e l’impianto frenante, diverso solo nella colorazione rossa delle pinze. I tecnici dell’RS Team hanno condotto una speciale prova di durata di 10.000 km non stop sulla pista del Nurburgring per testare a fondo la RS500 prima di chiudere il progetto. Nell’occasione i tecnici hanno ammesso che “Dopo 500 giri non-stop sul Nürburgring, siamo più che certi della sua resistenza ed entusiasti dei risultati in termini di performance, fra cui un tempo sul giro vicino agli 8 minuti”.
Joe Bakay, Vice Presidente Sviluppo prodotto di Ford Europa, ha dichiarato: “Intendiamo concludere ufficialmente la produzione dell’acclamata Focus RS con un prodotto che ne esalti le caratteristiche all’ennesima potenza. Grazie a un look stupefacente e alle sue prestazioni impareggiabili, siamo certi che la RS500 desterà subito l’interesse degli appassionati di auto performanti, che faranno a gara per aggiudicarsela. Questo veicolo si aggiunge alla lunga serie di indimenticabili Ford RS e si fregia a buon diritto del nome RS500, che è divenuto sinonimo di successo su strada e in pista con la leggendaria Sierra RS500 Cosworth che ha dominato le competizioni di auto da turismo alla fine degli anni Ottanta”. La produzione della RS500 inizierà a maggio nello stabilimento Ford di Saarlouis ed i 500 esemplari saranno destinati a venti mercati europei tra cui anche l’Italia.


Non sono per niente d'accordo ad avere 350cv su TA, ma onore al merito, anche loro hanno sfornato un bel motore.

Marchionne resta a guardare miraccomando :KO) :KO)

http://www.autoblog.it/galleria/ford-focus-rs500/





 
Bella ruzza e ingonarante anche se sono daccordo sulla storia dei 350cv sulla TA è da pazzi, però quanto è bella opaca ? :sbav) :sbav) Solo che sinceramente con la nuova in prossima uscita non so se la comprerei.
 
possono kittarla quanto gli pare, Il punto di partenza farà sempre pena. Ma chisselacompra? :eek13)



:nono02)
 
al140":1yzvd2zv ha detto:
Bella ruzza e ingonarante anche se sono daccordo sulla storia dei 350cv sulla TA è da pazzi, però quanto è bella opaca ? :sbav) :sbav) Solo che sinceramente con la nuova in prossima uscita non so se la comprerei.
bell'auto :OK)
peccato che molte focus rs da 305 cv abbiano meno cavalli del dichiarato :asd) (a detta di alcuni giornalisti è praticamente impossibile trovare 2 rs con le stesse prestazioni :ka) )e il banco rulli conferma questa opinione
perciò non ci credo tanto a sta storia dei 350 cv all'anteriore :ka)
 
Marco147 2.0":1bzk0q5y ha detto:
DevilBoss86":1bzk0q5y ha detto:
spettacolare!!!

peccato che sia una ford :asd)
E perché questo dovrebbe essere un difetto? Per mia esperienza sono di un'affidabilità incredibile, soprattuto quest'ultima Focus, altro che le Alfiat...

Il problema è che è la sua esperienza a dire il contrario della tua :asd) :asd)

La sua Ford Fiesta l'ha tenuta 6 mesi e poi l'ha venduta subito per disperazione :matto) .....
 
Davvero era così male devil ? Io avevo preso seriamente in considerazione la nuova fiesta, ma se mi dici che era un calvario allora ho evitato una grossa bega.
 
Ovviamente ha un torque steering piuttosto delirante a dispetto del revo-knuckle; ovviamente i 350cv (così come i 305 della "normale" RS) sono tagliati dalla centralina in modo da essere disponibili solo in funzione di marcia inserita e velocità istantanea (altrimenti farebbero solo un gran fumare di gomme...)

però sì, quanta ignoranza. Abbastanza notevole.
 
cuoresportivo86":2iyprmch ha detto:
Marco147 2.0":2iyprmch ha detto:
DevilBoss86":2iyprmch ha detto:
spettacolare!!!

peccato che sia una ford :asd)
E perché questo dovrebbe essere un difetto? Per mia esperienza sono di un'affidabilità incredibile, soprattuto quest'ultima Focus, altro che le Alfiat...

Il problema è che è la sua esperienza a dire il contrario della tua :asd) :asd)

La sua Ford Fiesta l'ha tenuta 6 mesi e poi l'ha venduta subito per disperazione :matto) .....
Direi un caso: vado un po' OT, ma dove lavoravo prima avevamo a noleggio una tdci penultima serie: presa con 2k km e restituita a 60k: non penso che un'auto sia stata più maltrattata di quella! Partenze a freddo a cannone, mai un cambio d'olio, il principale che la guidava come se vosse un benzina con scalate in fuorigiri... eppure andava in moto al minimo giro di chiave senza alcun problema! Un mio parente e un mio amico hanno la fiesta uno da 8 anni l'altro da 12... zero problemi... e tutti quelli che conosco con una ford sono allineati alla situazione.
Scusate l'OT, ma secondo me era un'eccezione la sua fiesta, un po' come è un'eccezione da noi l'alfa che non da mai problemi! :sarcastic)
 
al140":164o4zrv ha detto:
Davvero era così male devil ? Io avevo preso seriamente in considerazione la nuova fiesta, ma se mi dici che era un calvario allora ho evitato una grossa bega.
Non credo proprio, come ho detto il modello ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! può capitare, per quello che è la mia esperienza, compra pure ad occhi chiusi! :OK)

P.S.: Sta cacchio di RS più la guardo e più mi ingrifa!!! :sbav) Certo se l'avessero fatta integrale come la vecchia Cosworth... ari :sbav) :sbav) :sbav) :sbav) :sbav) :sbav)
 
al140":2vijm9a9 ha detto:
Davvero era così male devil ? Io avevo preso seriamente in considerazione la nuova fiesta, ma se mi dici che era un calvario allora ho evitato una grossa bega.
è una delle auto più vendute dopo la panda e la 500. ci sarà un motivo o no?? ci sarà allora anche un pò di qulità e affidabilità??? :sgrat) :sgrat)
 
Si effettivamente se ne vedono molte sicuramente quella di devil era quella sfigata anche se non avendo la macchina non lo posso dire, infatti alla fine al posto della fiesta ho preso la 147 :asd)
OT 1000 post !! :D :D
 
pierfrancesco19":2d2el81x ha detto:
al140":2d2el81x ha detto:
Davvero era così male devil ? Io avevo preso seriamente in considerazione la nuova fiesta, ma se mi dici che era un calvario allora ho evitato una grossa bega.
è una delle auto più vendute dopo la panda e la 500. ci sarà un motivo o no?? ci sarà allora anche un pò di qulità e affidabilità??? :sgrat) :sgrat)


il motivo è che prima del rincaro dei listini non costava na mazza! con tutti gli optional disponibili ed immaginabili, tranne gli interni in pelle, una 1.6 tdci titanium (il top di gamma) veniva 18.800, meno sconto ford 14.000 ed avevo cruise, stereo mp3, vivavoce,bluetooth, airbag guidatore passeggero laterali e ginocchia, sensore automatico luci e pioggia, specchietti ripiegabili,cerchi in lega da 16, antifurto, sbrinamento rapido parabrezza e tutti i cazzi e mazzi che teneva... con 14000 euro che pigli, la mito? si, prendi la mito, ma senza manco i cerchi,volante e sedili!


EDIT

dimenticavo, anche i vetri neri e le cromature esterne, e chissà quanti altri opt mi sto dimenticando!


RI EDITO

cerchi in lega di burro, li ho dovuti raddrizzare tutti e 4 dopo 10.000km,motore pigro, stabilità sotto zero!
 
Top