Flotte aziendali

ceftriaxone

Nuovo Alfista
30 Dicembre 2006
142
0
16
marche
Sempre di più le aziende acpuistano le 159 come auto aziendali e questo non può fare che piacere, finalmente stiamo davanti a bmw e audi e tutto questo non tanto per i motori (secondo me l'unico davvero degno di nota è il 2.4 mjt), ma soprattutto per l'eleganza di questa auto....che ancora, sebbene sia uscita da diversi mesi, riesce ancora ad incantarmi.
Io ancora sono felicissimo del mio GT, mi piace da morire, è la macchina che ho sempre sognato, ma appena arriveranno i pargoli la mia auto sarà (ben felice) 159 sportwagon 2.4 mjt..senza dubbio.
 
ok il 2.4

ma il 2.2 non è da scartare,è un ottimo motore.Manca un pochino nello spunto da fermo(il peso dell'auto è notevole e si sa),ma il 2.2 ripaga in progressione e coppia.Tutti criticano in maniera ingiusta ed eccessiva.....
 
non che il 1.9 vada piano...

il 2.4 è un gran motore

manca un 3000... che come cilindrata è quella che piu' cerca una figura di spicco in un'azienda come macchina da rappresentanza

e ci sono 100/150 chili di troppo....
 
secondo me....

Lorenzo":ja2z55xk ha detto:
non che il 1.9 vada piano...

il 2.4 è un gran motore

manca un 3000... che come cilindrata è quella che piu' cerca una figura di spicco in un'azienda come macchina da rappresentanza

e ci sono 100/150 chili di troppo....


un diesel 3.0 sulla 159 sarebbe inutile!
 
e perche sarebbe inutile?

si vuole confrontare con la concorrenza... e poi in listino presenta:

- il 1800 che è un chiodo nel vero senso della parola

- il 1.9 jts che si muove nella minima decenza

- il 2.2 che va bene ma consuma come una ferrari

- il 3.2 che di sportivo non ha niente, è persino brutto da vedere...va bene su un'opel si e no...

- il 1.9 120cv ... è quasi piantato, se guardi su forum di 159 lo rimappano quasi tutti

- il 1.9 150 cv sta nella decenza ma consuma come un maserati gran sport

- il 2.4 lo puoi confrontare con un normale 2000 e comunque consuma valanghe di gasolio

sette motori, fra cui i benzina non sono alfa nemmeno ne pisciare, i gasolio causa peso consumano tanto e non si esprimono come dovrebbero e le velocita massime fanno ridere persino per il 2400 jtd

se ci fosse un'offerta piu' ampia con motori turbo benzina e un 3000 si potrebbero avere piu' vendite e comunque come dicevo prima se si vuole confrontare con la bmw ... il serie 3 lo ha! e se fosse anche piu' leggera magari sarebbe meglio...

ad esempio il mio capo se ci fosse stato il 3000 lo avrebbe preso invece che serie 3... e cosi' tanti altri...
 
Lorenzo":22avtouh ha detto:
e perche sarebbe inutile?

si vuole confrontare con la concorrenza... e poi in listino presenta:

- il 1800 che è un chiodo nel vero senso della parola

- il 1.9 jts che si muove nella minima decenza

- il 2.2 che va bene ma consuma come una ferrari

- il 3.2 che di sportivo non ha niente, è persino brutto da vedere...va bene su un'opel si e no...

- il 1.9 120cv ... è quasi piantato, se guardi su forum di 159 lo rimappano quasi tutti

- il 1.9 150 cv sta nella decenza ma consuma come un maserati gran sport

- il 2.4 lo puoi confrontare con un normale 2000 e comunque consuma valanghe di gasolio

sette motori, fra cui i benzina non sono alfa nemmeno ne pisciare, i gasolio causa peso consumano tanto e non si esprimono come dovrebbero e le velocita massime fanno ridere persino per il 2400 jtd

se ci fosse un'offerta piu' ampia con motori turbo benzina e un 3000 si potrebbero avere piu' vendite e comunque come dicevo prima se si vuole confrontare con la bmw ... il serie 3 lo ha! e se fosse anche piu' leggera magari sarebbe meglio...

ad esempio il mio capo se ci fosse stato il 3000 lo avrebbe preso invece che serie 3... e cosi' tanti altri...

Da tutto questo si capisce che la 159 consuma veramente tanto......e uno che fa per lavoro 200 km al giorno....va in fallimento......questa è una bella macchina,ma non può consumare così tanto.... :alfa) :alfa)
 
ma sì,è uno sport criticare la 159: lasciamo vomitare le proprie frustrazioni a chi non ha di meglio da fare e cerchiamo invece dialoghi costruttivi

io credo comunque che un 3.0 per le flotte aziendali non so se servirebbe: alla fine aldilà dei dirigenti di alto rango,di solito i motori vanno dal 1.9 al 2.4..quante Serie 3 120d o A4 1.9tdi vediamo..mica tante 330 o A4 2.5!
 
Io la 159 l'ho avuta come auto sostitutiva e posso dire che non è vero che consuma come dicono, va bhè che avevo il jtd 120 cavalli, ma come consumi era uno spettacolo e il motore non era poi mortissimo :p
 
non so che dire, se è uno sport criticare la 159(che ho pagato con soldi BUONI) allora diciamo che è una macchina stupenda e perfetta...!

le auto per parlarne bene o male... bisogna averle, farci dei chilometri, essere obbiettivi e non avere paura di parlare del proprio acquisto...bene o male che sia...

secondo me la 159 ha dei difetti... come anche dei pregi...

ma per come era stata presentata, come se la fanno pagare e via dicendo..secondo me avrebbero potuto fare di meglio...

tanto per chi non lo sa e pensa che chi parla male della 159 sia solo un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!... la MIA 159 oggi pomeriggio viene provata(insieme ad altre 3) da tecnici bosch per il problema ancora non perfettamente risolto del ''singhiozzo'' all'apertura del gas...! io è quasi un'anno che rompo le palle ai signori dell'alfa...e continuo a sentirmi dire che arrivera' una mappa definitiva a cavolate varie, ma io ne ho le p***e piene di ste storie...

per non parlare dei consumi...
 
mcmoff":1dqnzksb ha detto:
Io la 159 l'ho avuta come auto sostitutiva e posso dire che non è vero che consuma come dicono, va bhè che avevo il jtd 120 cavalli, ma come consumi era uno spettacolo e il motore non era poi mortissimo :p

la mia 159 fa i 14,5 al litro.

sugli stessi percorsi, la 147 in firma ne fa 16,5 (ma ha 80mila km contro i 30mila della prima)
 
Lorenzo":3ip37280 ha detto:
non so che dire, se è uno sport criticare la 159(che ho pagato con soldi BUONI) allora diciamo che è una macchina stupenda e perfetta...!

le auto per parlarne bene o male... bisogna averle, farci dei chilometri, essere obbiettivi e non avere paura di parlare del proprio acquisto...bene o male che sia...

secondo me la 159 ha dei difetti... come anche dei pregi...

ma per come era stata presentata, come se la fanno pagare e via dicendo..secondo me avrebbero potuto fare di meglio...

tanto per chi non lo sa e pensa che chi parla male della 159 sia solo un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!... la MIA 159 oggi pomeriggio viene provata(insieme ad altre 3) da tecnici bosch per il problema ancora non perfettamente risolto del ''singhiozzo'' all'apertura del gas...! io è quasi un'anno che rompo le palle ai signori dell'alfa...e continuo a sentirmi dire che arrivera' una mappa definitiva a cavolate varie, ma io ne ho le p***e piene di ste storie...

per non parlare dei consumi...

Lorenzo, anche la mia aveva quel problema del singhiozzo in accelerazione.

L'ho segnalato al tagliando dei 30mila ed è sparito.

Anche il problema del turbo lag è molto migliorato.
 
non so, saro' io particolarmente sfortunato(non penso perche ne ho visti altri)... e un po' deviato il tipo che mi chiama ogni 15 giorni per sapere come va la 159...

so che sono stanco...

oggi la prova il tecnico e poi vediamo cosa dira e cosa fara' fare sulla mia macchina...

sentivo voci che parlavano di ignettori nuovi su quelle in cui il problema era piu' accentuato...

:shrug03)

speriamo bene, perche se risolvono tutto... la macchina mi piace... un po' pesa... ma mi piace molto...
 
stenmark":mk9ky0s6 ha detto:
mcmoff":mk9ky0s6 ha detto:
Io la 159 l'ho avuta come auto sostitutiva e posso dire che non è vero che consuma come dicono, va bhè che avevo il jtd 120 cavalli, ma come consumi era uno spettacolo e il motore non era poi mortissimo :p

la mia 159 fa i 14,5 al litro.

sugli stessi percorsi, la 147 in firma ne fa 16,5 (ma ha 80mila km contro i 30mila della prima)
io ho provato come sostituiva una 147 jtdm da 120 cv e sugli stessi percorsi (misto con prevalenza veloce) c'era forse 1 km al litro di differenza con la mia 159 SW 150 cv


(EDIT successiva) e comunque consumava di piu della precedente 156 SW 150 cv



IMHO molto nei consumi fa anche l'euro4
 
Durante le olimpiadi guidavo una 159 1.9 150 e devo dire che mi ha soddisfatto...

C'è da sottolineare però che:
1) non mi preoccupavo affatto dei consumi
2) non ho questa grande esperienza con macchine di quel segmento
 
lorenzo

se sei sfortunato con la 159 beh,mi spiace davvero,ma i tuoi problemi non significano tutti gli insulti che hai tirato a quest'auto.
La 159 è una vettura con la V maiuscola,che merita il successo ottimo che sta ottenendo e che tralaltro è pure molto affidabile visto che non sono stati rilevati grossi difetti di gioventù e finora i motori fanno il loro dovere senza problemi.
Parlo così perchè ne ho in casa una e mi capita pure di guidarla quindi non sono estraneo alla questione.
Finora,problemi zero,richiami zero e 63000 km all'attivo dal marzo 2006.
 
Successo ottimo non direi. E' sempre stata, e ancora rimane, sotto le previsioni di vendita. Quello che vende è soprattutto noleggi e flotte. Affidabile nemmeno, tanto per dirne una i grattacapi con il Q4 sono stati notevoli. Personalmente mi è scoppiata una valvola del circuito di raffreddamento. E l'efficentissima Ricambi di Volvera ci ha messo più di un mese a mandare due pidocchiosi tubi. Senza contare che molte di ste macchine escono storte di fabbrica. Compresa la mia. Ho dovuto portarla direttamente a Balocco per farla vedere. I materiali sono mal scelti, mal lavorati e peggio assemblati.

Qualcosa di maiuscolo c'è. la C di Canchero.
 
Top