Buonasera a tutti
Oggi finalmente ho trovato un gommista consapevole del fatto che sulla 147 si può fare la convergenza anche al posteriore.
Voi direte che è ovvio il fatto di fare la convergenza anche dietro. E io vi dico che in due anni che ho la nasona non ho mai trovato uno in Torino e provincia che sapesse farlo.
Arrivo, mi chiede perchè voglio fare la convergenza, io gli dico che erano 2 anni che nn la facevo e con le buche che ci sono in giro non so se è ancora tutto in ordine. E poi l'auto tira un po' a destra e il volante è leggermente girato a destra.
Lui guarda il consumo delle ruote (potenza re050 con 5000km) e la mette sul ponte. Avvia il macchinario e trova la posteriore sinistra chiusa (o aperta, non ricordo). L'anteriore è quasi in ordine. In 2 secondi fa la convergenza dietro. Ho visto dove agiscono, è una stronzata talmente si fa in fretta. In pratica i due bracci d'alluminio che partono dal centro e vanno alla ruote, 2 per parte, sono fissati con due bulloni, si svita uno e si avvita l'altro. Fatto.
Mette in ordine il volante. Alla prova pratica l'auto va dritta come sui binari, mi aspetto solo che faccia le rotonde da sola, a no, devo sterzare io!
Parliamo dei parametri che casa Alfa imposta per anteriore e posteriore, parliamo del fatto che dalla sua esperienza bisogna aprire o chiudere a seconda del comportamento e consumo della gomma e da come si vuole l'auto, sovra o sottosterzante, nei limiti del possibile.
Alla fine 25€ con scontrino, caffè offerto e la soddisfazione di uno che sa il fatto suo.
Capisco perchè in zona è un po' più caro e capisco perchè al prossimo cambio gomme andrò da lui.
Non so se si può fare pubblicità, nel dubbio contattatemi in privato per il nome.
Ciao
Dave
Oggi finalmente ho trovato un gommista consapevole del fatto che sulla 147 si può fare la convergenza anche al posteriore.
Voi direte che è ovvio il fatto di fare la convergenza anche dietro. E io vi dico che in due anni che ho la nasona non ho mai trovato uno in Torino e provincia che sapesse farlo.
Arrivo, mi chiede perchè voglio fare la convergenza, io gli dico che erano 2 anni che nn la facevo e con le buche che ci sono in giro non so se è ancora tutto in ordine. E poi l'auto tira un po' a destra e il volante è leggermente girato a destra.
Lui guarda il consumo delle ruote (potenza re050 con 5000km) e la mette sul ponte. Avvia il macchinario e trova la posteriore sinistra chiusa (o aperta, non ricordo). L'anteriore è quasi in ordine. In 2 secondi fa la convergenza dietro. Ho visto dove agiscono, è una stronzata talmente si fa in fretta. In pratica i due bracci d'alluminio che partono dal centro e vanno alla ruote, 2 per parte, sono fissati con due bulloni, si svita uno e si avvita l'altro. Fatto.
Mette in ordine il volante. Alla prova pratica l'auto va dritta come sui binari, mi aspetto solo che faccia le rotonde da sola, a no, devo sterzare io!
Parliamo dei parametri che casa Alfa imposta per anteriore e posteriore, parliamo del fatto che dalla sua esperienza bisogna aprire o chiudere a seconda del comportamento e consumo della gomma e da come si vuole l'auto, sovra o sottosterzante, nei limiti del possibile.
Alla fine 25€ con scontrino, caffè offerto e la soddisfazione di uno che sa il fatto suo.
Capisco perchè in zona è un po' più caro e capisco perchè al prossimo cambio gomme andrò da lui.
Non so se si può fare pubblicità, nel dubbio contattatemi in privato per il nome.
Ciao
Dave