Non so se essere felice o preoccupato!
L'auto la ho ritirata ieri, giovedì dopo 4 giorni che è stata provata, riprovata e riprovata ancora dal capo meccanico.
Il responso "L'AUTO NON HA NULLA"......
Praticamente l'ipotesi dell'iniettore difettoso era solamente quella iniziale.
Sto iniziando a credere a qualche "mazzina" come le chiamano qui!
Poi il capo meccanico, che sembra abbia percorso molti Km per verificare a pieno la sua teoria, ha sostenuto che il carburante del primo pieno probabilmente sporco abbia mandato in tilt un elettroiniettore il quale ha iniziato a far funzionare male l'auto.
L'elettronica dell'auto, a quel punto, per risolvere il problema ha fatto una serie di operazioni in automatico per evitare che questa si fermasse. Non riuscendo a risolvere da sola l'auto alla fine andava a tre cilindri e sono stato io a fermarla. Lui dice che se avessi proseguito l'auto sarebbe andata da sola in recovery accendendo almeno qualche spia sul cruscotto.
L'officina si è limitata, ma questo credo sia la prassi, a verificare con la diagnosi elettronica se vi fossero delle altre anomalie senza riscontrarne.
Ora da ieri alle 12.30 ho percorso circa 350 Km senza avere nessun problema ed a questo punto spero che il problema sia realmente quello indicato dal meccanico.
Sono anche tentato di portarla dall'officina autorizzata della mia città, infatti l'auto mi si era fermata dall'altra parte dell'isola, per sentire un altro parere, come si fa con i medici cosa ne dite?
Avendo un parente dalle parti di Tortolì (est Sardegna) che si è recato più volte, in questi 4 giorni, in officina per avere notizie, ha avuto modo di incontrare un ispettore del gruppo FIAT che era lì per fare delle verifiche, il quale ha voluto conoscere a fondo la problematica della mia auto.
Casualmente, non se abbia a che fare con l'ispettore, sono stato contattato dal servizio qualità della FIAT che ha voluto sapere l'andamento della questione. Non ho avuto nulla da contestare se non per il fatto che sabato pomeriggio, quando mi sono fermato in mezzo alle montagne, il numero verde che mi ha mandato un carro attrezzi non mi ha fornito un'auto sostitutiva motivando che gli unici auto noleggi aperti di sabato pomeriggio erano quelli degli aeroporti, e se non avessi avuto un parente in quella zona probabilmente sarei stato ancora lì, ma questa è un'altra questione.
Ciao da uno, per il momento menoincazzato ;-)