Finalmente Alfa 147 per 2 giorni, sonoincazzato!

Cetalfio":37wc2etk ha detto:
Ma mi chiedo oggi che sono ancora "scosso" per cambiare aggettivo, se il difetto/anomalia fosse grave considerato che ho ritirato l'auto giovedì scorso è ipotizzabile per un auto la richiesta di diritto di recesso?


Intanto massima solidarietà per l'accaduto :fluffle) ,recesso non credo perchè non è un danno assurdo,secondo me è l'EGR che si è bloccata o un tubo IC sfilato così come potrebbe essere un iniettore,escluderei altro,certo dopo 450km e con un auto da 20.000€ con marchio blasonato queste cose non te l'aspetteresti
 
Penso anch'io che sia un iniettore :OK)

caso sporadico e giusto per fare un esempio su macchine crucche, se non ricordo male l'utente Ratatuia dopo due giorni della sua nuova Golf era già in officina per il cambio della turbina.
 
credo che questo topic sia ampiamente OT, sui problemi di Pomigiano se ne discute in almeno un paio di altri topic tuttora aperti.
Qua si è chiesto quale sia la ragione tecnica del guasto e se è possibile chiedere il recesso o solo la sostituzione della parte difettosa.
Direi di rimanere in tema, come solo 1/2 utenti hanno fatto :)

Quanto alla risposta, non so indicarti una possibile causa, tuttavia il recesso ti confermo che è molto difficile ottenerlo, solo per auto con una quantità notevole e varia di difetti che magari ne rendono antieconomica la riparazione.

Problemi gravi succedono a tutte le case, senza molte eccezioni.
Preoccupati piuttosto che te la riparino bene e nel caso chiedi l' auto sostitutiva per il periodo necessario :OK)
 
Qualche aggiornamento..
Questa mattina il carro attrezzi ha portato l'auto nell'officina autorizzata la quale oggi pomeriggio mi ha detto prima che non hanno riscontrato nessun problema!!!!
Poi dopo una più attenta verifica mi hanno detto telefonicamente che sembra esserci un iniettore che non funziona correttamente...
A domani l'ultimo responso, speriamo bene!
 
Cetalfio":1nwguefk ha detto:
Poi dopo una più attenta verifica mi hanno detto telefonicamente che sembra esserci un iniettore che non funziona correttamente...
A domani l'ultimo responso, speriamo bene!

quasi quasi faccio le carte sulle reti locali.. :asd) :elio)
 
dai va là l'hai sparato a caso e ci hai beccato! :asd) il tuo è stato solo un colpo di :culo)


:sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :fluffle)
 
Giusto perchè tu lo sappia, se sei in Sardegna e ti sei affidato ad AUTOMAX, inizia a preoccuparti...son degli asini....lavativi.

Parola di DISGUSTATO possessore di alfa: con un tirante sterzo rotto, un ammortizzatore scoppiato e altre oscentià di cui non ho voglia di parlare, dopo essersela tenuta sopra il ponte per più di mezz'ora, se ne escono dicendo....PER NOI NON HA NIENTE !!!!

Dopo un'ora, un meccanico qualunque, ma serio, mi aveva già fatto un preventivo accurato....
 
L'auto si trova, in questo momento a Tortolì, concessionaria P.N. Auto dove all'assistenza mi sono sembrati gentili e comunque si stanno prendendo il loro tempo per verificare a fondo il problema. Preferisco rimanere a piedi qualche giorno che avere indietro la macchina senza aver individuato bene il problema..

Comunque avendo percorso qualche Km circa 60 con una fumosità dallo scarico prima strana, poi abbondante, poi troppo abbondante sino a che mi sono fermato e spento l'auto è possibile che con un iniettore, se così sarà, che lavorava male, abbia causato qualche serio problema al motore?
 
Leggo solo ora e leggo i soliti commenti con le solite parole: pomigliano, disgustato, facevo meglio a prendere una tedesca?
Va bene lamentarsi degli scricchiolii, difetti di assemblaggio ecc. ma qui mi pare che siamo di fronte a un probabile difetto di fabbricazione di un componente (iniettore), capita a tutte le case + o meno blasonate che un motore si fermi dopo aver percorso i suoi primi 150 Km, può succedere e non venitemi a dire che non avete mai visto una Mercedes o una BMW nuove di pacca rimorchiate dal carro attezzi :shrug03)
Piccola domanda, l'impianto di iniezione (common rail) della nasona chi lo produce? :p
 
Cetalfio":t364emfq ha detto:
L'auto si trova, in questo momento a Tortolì, concessionaria P.N. Auto dove all'assistenza mi sono sembrati gentili e comunque si stanno prendendo il loro tempo per verificare a fondo il problema. Preferisco rimanere a piedi qualche giorno che avere indietro la macchina senza aver individuato bene il problema..

Comunque avendo percorso qualche Km circa 60 con una fumosità dallo scarico prima strana, poi abbondante, poi troppo abbondante sino a che mi sono fermato e spento l'auto è possibile che con un iniettore, se così sarà, che lavorava male, abbia causato qualche serio problema al motore?

Tranquillo che non ha compromesso nulla al motore,io ai 125.000km ho dovuti sostituirli tutti e 4 perchè l'auto consumava come un demonio :OK)
 
Quadrifoglio inca":1arjb6tz ha detto:
Piccola domanda, l'impianto di iniezione (common rail) della nasona chi lo produce? :p

è lì il nocciolo della questione... Bosch! ;) :asd)
sbaglian pure loro ogni tanto (e i debimetri? anche quelli son cagionevoli)

@cetalfio: no non si è rovinato nulla, bruciava troppo gasolio fumando nero..
 
yugs":2fluy3co ha detto:
è lì il nocciolo della questione... Bosch! ;) :asd)
sbaglian pure loro ogni tanto (e i debimetri? anche quelli son cagionevoli)
Appunto, però son tutti (o quasi) pronti a scagliarsi contro l'Alfa :ka)
è quello che non capisco, va bene che tante cose non vanno, ma prendersela con Pomigliano & co. anche quando non c'entrano nulla......
 
Non so se essere felice o preoccupato!
L'auto la ho ritirata ieri, giovedì dopo 4 giorni che è stata provata, riprovata e riprovata ancora dal capo meccanico.

Il responso "L'AUTO NON HA NULLA"......

Praticamente l'ipotesi dell'iniettore difettoso era solamente quella iniziale.

Sto iniziando a credere a qualche "mazzina" come le chiamano qui!

Poi il capo meccanico, che sembra abbia percorso molti Km per verificare a pieno la sua teoria, ha sostenuto che il carburante del primo pieno probabilmente sporco abbia mandato in tilt un elettroiniettore il quale ha iniziato a far funzionare male l'auto.
L'elettronica dell'auto, a quel punto, per risolvere il problema ha fatto una serie di operazioni in automatico per evitare che questa si fermasse. Non riuscendo a risolvere da sola l'auto alla fine andava a tre cilindri e sono stato io a fermarla. Lui dice che se avessi proseguito l'auto sarebbe andata da sola in recovery accendendo almeno qualche spia sul cruscotto.

L'officina si è limitata, ma questo credo sia la prassi, a verificare con la diagnosi elettronica se vi fossero delle altre anomalie senza riscontrarne.

Ora da ieri alle 12.30 ho percorso circa 350 Km senza avere nessun problema ed a questo punto spero che il problema sia realmente quello indicato dal meccanico.

Sono anche tentato di portarla dall'officina autorizzata della mia città, infatti l'auto mi si era fermata dall'altra parte dell'isola, per sentire un altro parere, come si fa con i medici cosa ne dite?

Avendo un parente dalle parti di Tortolì (est Sardegna) che si è recato più volte, in questi 4 giorni, in officina per avere notizie, ha avuto modo di incontrare un ispettore del gruppo FIAT che era lì per fare delle verifiche, il quale ha voluto conoscere a fondo la problematica della mia auto.

Casualmente, non se abbia a che fare con l'ispettore, sono stato contattato dal servizio qualità della FIAT che ha voluto sapere l'andamento della questione. Non ho avuto nulla da contestare se non per il fatto che sabato pomeriggio, quando mi sono fermato in mezzo alle montagne, il numero verde che mi ha mandato un carro attrezzi non mi ha fornito un'auto sostitutiva motivando che gli unici auto noleggi aperti di sabato pomeriggio erano quelli degli aeroporti, e se non avessi avuto un parente in quella zona probabilmente sarei stato ancora lì, ma questa è un'altra questione.

Ciao da uno, per il momento menoincazzato ;-)
 
Certo al primo rifornimento dell'auto e già beccare gasolio sporco è proprio sfiga sfiga,comunque riguardo al recovery è tutto vero,se la teoria dell'iniettore è vera l'auto a breve ti sarebbe andata in recovery con tanto di beep beep del BC e avaria controllo motore,comunque lo vedi facilmente se è veramente così come ti hanno detto,se non te lo ri fa più avevano ragione loro :OK)
 
L'auto dopo aver percorso diversi Km dall'accaduto sembra essere perfetta, ma qualcuno con cui ho parlato dell'accaduto ha ipotizzato che l'assistenza possa aver sostituito l'iniettore difettoso dell'auto dicendo però a me che si trattava solamente del carburante sporco, in modo da rabbonirmi!!

Dal documento rilasciatomi si legge solamente "anomalia motore" ma magari all'Alfa è stato dichiarata la sostituzione dell'iniettore.

Potrà essere vero o solamente una sega mentale?
 
Quadrifoglio inca":jjt9z2zf ha detto:
yugs":jjt9z2zf ha detto:
è lì il nocciolo della questione... Bosch! ;) :asd)
sbaglian pure loro ogni tanto (e i debimetri? anche quelli son cagionevoli)
Appunto, però son tutti (o quasi) pronti a scagliarsi contro l'Alfa :ka)
è quello che non capisco, va bene che tante cose non vanno, ma prendersela con Pomigliano & co. anche quando non c'entrano nulla......

senza offesa ma è propio vero ..non capisci nulla o meglio ..ancora non capisci ..capirai capirai tranquillo che capirai ... :ignore) :ignore)
 
Cetalfio":1qnbudcg ha detto:
Dal documento rilasciatomi si legge solamente "anomalia motore" ma magari all'Alfa è stato dichiarata la sostituzione dell'iniettore.

Potrà essere vero o solamente una sega mentale?

Se la macchina va bene.. se han cambiato l'iniettore perchè era difettoso il problema è risolto, se non hannno cambiato l'iniettore e il problema è risolto.. idem. E' preoccupante se dicono di cambaire qualcosa e non lo fanno (sopratutto se te lo fanno pagare).

L'abitudine di dire "abbiamo solo aggiornato la centralina" per nascondere sostituzioni di pezzi difettosi lasciamola alle officine AUDI). A me dopo 3 giorni sulla 147 hanno sostituito tutto il cambio e me lo han detto!
 
Top