filtro cda ad aspirazione dinamica oppure a pannello?

FEBIO5":2wtg0pbe ha detto:
tekno ti vuol dire che non cambia niente come prestazioni soprattutto se hai il motore originale

come prestazioni lo so anche io, :scratch) ma il mio meccanico mi ribadisce che i i jtd ha n bisogno di respirare molta aria...sara- una c]]]]]]a cosi vado da lui a cambiare il filtro? :asd)
 
Esperienza diretta qui in officina da me avvenuta la settimana scorsa; mi vine qui un ragazzo con una 147 jtd 115 cv che avevo rimappato(...pesantemente... :sarcastic) ) circa un mese fa.
Per motivi vari che non mi ha spiegato, il suo amico ricambista gli ha regalato un filtro aria Bmc nuovo a pannello e naturalmente, vista la difficoltà dell'intervento ha chiesto a me di montarlo.
Naturalmente, ho accettato; ho piazzato la sua nasona sul ponte elevatore, ho montato il filtro e sono andato a provare la macchina.
Devo dirvi che a livello di prestazioni è cambiato "quasi" niente....è giusto un pelino più reattiva. Ciò che mi ha sorpreso è il fatto che la fumosità che aveva prima dell'installazione del filtro( non tanta per la verità... ma è cmq pur sempre un'auto rimappata....)è diminuita totalmente; sembra essere una vettura originale.
Da aggiungere che il filtro originale era nuovo in quanto sostituito in occasione del tagliando effettuato in concomitanza della rimappatura.
Quindi secondo me ciò che ne ha beneficiato di più è stata non tanto la performance assoluta dell'auto rimasta invariata o quasi, quanto la capacità respiratoria del propulsore. :OK)
 
teknomotion":2ve699ly ha detto:
Esatto,cmq l'auto era rimappata.. :)
esatto...da originale fa solo "sound" e poco più......da rimappata diminuisce la fumosità

ah...per la cronaca....ieri ho dato una pulitina al filtro metallico....davvero comodo dare una soffiatina e via! :asd)
 
Ultimamente mi sto occupando di sistemi filtranti per via di alcuni progetti in studio e sto studiando le ricerke fatte da un nostro cliente.

I filtri in carta sono pessimi in ogni situazione, massimo potere filtrante
per i primi istanti poi diventano dei veri e propri tappi per via della conformazione delle fibre di carta.
Se prendessimo d'esempio un aspirapolvere domestiko a sakketto di carta, la sua potenza espressa in Airwatt e non wat, viene quasi a dimezzarsi a causa dello sporko ke intasa il filtro già dopo un breve periodo di funzionamento....

Quest'azienda infatti ha sviluppato vari sistemi di filtraggio anke di classe EPA..... con tessuti di vario gere, spugne, oppure i sitemi ciclonici .... etc etc

Penso ke lo stesso ragionamento possa essere applicato alle auto, specie sui turbodiesel ke divorano tanta aria
 
bene bene klaus!! e allora qual'è risultato il miglior materiale???

io sono ancora indeciso tra poliestere e metallico: proprio ieri sono stato in un negozio e il commesso per aiutarmi a scegliere mi fa : "nessuno dei due, metti uno in cotone!"

.............. :sedia)

rimango indeciso tra metallico e poliestere anche perchè non mi ha dato nessuna risposta esauriente a parte che lasciano passare un po' di più.....
 
secondo me non devi guardare tanto se è un pannello o conico o altro.
cerca di mettere un filtro che ti permetta di pescare aria piu fresca da fuori del vano motore.
l'ideale sarebbe fare una presa d'aria dinamica con un filtro a pannello dietro e poche curve prima di arrivare ai collettori di aspirazione.tipo la 147 CUP.
se proprio non si riesce, ma di solito con un po di lavoro si puo fare, è meglio un filtro a cono tipo bmc o SF sprintfilter supercompetition KD1 che permetta di prendera aria fresca da fuori.la temperatura dell'aria aspirata è la prima cosa da guardare.
io per la 156GTA sto comprando un supercompetition KD2 a pannello con airbox che collegherò con un tubo alla mascherina anteriore.dovrei riuscire a fare in modo da farla risultare tipo presa d'aria dinamica.
uso un filtro supercompetition a pannello perchè è in poliestere senza olio, ho paura che l'aria entrando in pressione nell'airbox mi butti l'olio del filtro direttamente sul debimetro.
 
io volevo mettere il CDA ad aspirazione dinamica...che dite? io ne ho sentito parlare molto bene anche sul mio motore JTD 8v 115cv non ho mappato ma ho la resistenza by sbenga... :matto)
 
2Toneska":29k7z45v ha detto:
teknomotion":29k7z45v ha detto:
Esatto,cmq l'auto era rimappata.. :)
esatto...da originale fa solo "sound" e poco più......da rimappata diminuisce la fumosità

ah...per la cronaca....ieri ho dato una pulitina al filtro metallico....davvero comodo dare una soffiatina e via! :asd)

sound il pannello sua jtd originale......non credo proprio :OK) concordo con torelli sicuramente meno fumosita.....
 
LOVE147":1loof2m7 ha detto:
2Toneska":1loof2m7 ha detto:
teknomotion":1loof2m7 ha detto:
Esatto,cmq l'auto era rimappata.. :)
esatto...da originale fa solo "sound" e poco più......da rimappata diminuisce la fumosità

ah...per la cronaca....ieri ho dato una pulitina al filtro metallico....davvero comodo dare una soffiatina e via! :asd)

sound il pannello sua jtd originale......non credo proprio :OK) concordo con torelli sicuramente meno fumosita.....

cioè ?!?!?!?

cmq a mio parere vi state facendo troppe seghe mentali per il tipo di elaborazioni che ci sn ... se vuoi un filtro mettiti il pannello e muore li , se invece hai un ' elaborazione di un certo livello , e magari anche un auto con un motore più raffinato allora posso capire tutte ste pippe ...
non è una critica la mia , rimane un consiglio ragazzi !!!

io ti consiglio il filtro a pannello BMC o K&N uno dei due vale l'altro . oppure prova il metallico .
 
il bmc cda non è ad aspirazione dinamica in se per se.
lo diventa se lo mettete in posizione tale da fargli arrivare frontalmente con nulla davanti.
se lo mettete rivolto verso il basso non è piu dinamico.
dinamica è la posizione, non il filtro.
 
Ma si, diciamo che chi mette un bel filtrozzo a cono, lo fa al 90% per sentire il bel rombetto che esce da sotto al cofano.. sono pochi coloro che cercano di incrementare l'entrata d'aria x ragioni meccaniche da elaborazione..chi ha il motore originale e vuole mettere un filtro x il brooom brooom, metta un bel cono Bmc, e via..
 
LOVE147":3newnda0 ha detto:
sound il pannello sua jtd originale......non credo proprio :OK)
:ka)
sulla mia si sente.....fischia molto di più....e in rilascio fa un bello "starnuto"..... :asd)

......e pensare che c'è gente che monta la pop-off per ottenere lo stesso effetto! :jolly) :sedia)
 
Diciamo che anche il vantaggio di pescare aria fresca sul diesel non esiste: tanto va a temperature alte quando viene compressa dalla turbina bollente.
Molto più importante in quel senso raffreddare l'intercooler.
 
Top