Fiat: Start&Stop su tutta la gamma e dopo anche su Lancia e Alfa Romeo

mel":pw0audn0 ha detto:
sulle M non è proprio disponibile. ad es per generare la corrente solo in rilascio/frenata serve una puleggia che stacchi l'alternatore e lo riattacchi continuamente; per le prese d'aria dinamiche servono servomotori appositi nella calandra... insomma troppi compromessi per delle M, e la clientela M non bada più di tanto a ste finezze per risparmiare qualche euro alla pompa!

Su M3 c'è una cosa simile all'E.D. solo che al posto di usare l'energia di frenata per ricaricare la batteria, la usa per avere una migliore ripresa e accelerazione in seguito.... ;) Questo sistema mi pare si chiami Brake Energy Regeneration
 
Mollan":13kletsj ha detto:
mel":13kletsj ha detto:
sulle M non è proprio disponibile. ad es per generare la corrente solo in rilascio/frenata serve una puleggia che stacchi l'alternatore e lo riattacchi continuamente; per le prese d'aria dinamiche servono servomotori appositi nella calandra... insomma troppi compromessi per delle M, e la clientela M non bada più di tanto a ste finezze per risparmiare qualche euro alla pompa!

Su M3 c'è una cosa simile all'E.D. solo che al posto di usare l'energia di frenata per ricaricare la batteria, la usa per avere una migliore ripresa e accelerazione in seguito.... ;) Questo sistema mi pare si chiami Brake Energy Regeneration

ma sei sicuro? già lo hanno messo sulle M? :?:
questo sistema deve esordire l'anno prossimo in formula 1...sarà una specie di "overboost"....e si parlava di un possibile impiego su auto di serie in futuro, ma nn sapevo ke già fosse disponibile sulle M...
 
simo__87":5sx83hfn ha detto:
Mollan":5sx83hfn ha detto:
mel":5sx83hfn ha detto:
sulle M non è proprio disponibile. ad es per generare la corrente solo in rilascio/frenata serve una puleggia che stacchi l'alternatore e lo riattacchi continuamente; per le prese d'aria dinamiche servono servomotori appositi nella calandra... insomma troppi compromessi per delle M, e la clientela M non bada più di tanto a ste finezze per risparmiare qualche euro alla pompa!

Su M3 c'è una cosa simile all'E.D. solo che al posto di usare l'energia di frenata per ricaricare la batteria, la usa per avere una migliore ripresa e accelerazione in seguito.... ;) Questo sistema mi pare si chiami Brake Energy Regeneration

ma sei sicuro? già lo hanno messo sulle M? :?:
questo sistema deve esordire l'anno prossimo in formula 1...sarà una specie di "overboost"....e si parlava di un possibile impiego su auto di serie in futuro, ma nn sapevo ke già fosse disponibile sulle M...

Mai sentito una cosa simile sulle M........vedete sul sito BMW no? :jolly)
 
simo__87":aew29gou ha detto:
ma sei sicuro? già lo hanno messo sulle M? :?:
questo sistema deve esordire l'anno prossimo in formula 1...sarà una specie di "overboost"....e si parlava di un possibile impiego su auto di serie in futuro, ma nn sapevo ke già fosse disponibile sulle M...

No no, non funziona come il sistema F1. Non è un accumulatore di potenza, semplicemente l'elettricità ottenuta nelle frenate, viene usata per alimentare tutti i dispositivi elettrici di bordo, che quindi non "prenderanno" potenza al motore.

http://www.autobloggreen.com/2007/03/27 ... eneration/
 
Mollan":16yv73ph ha detto:
simo__87":16yv73ph ha detto:
ma sei sicuro? già lo hanno messo sulle M? :?:
questo sistema deve esordire l'anno prossimo in formula 1...sarà una specie di "overboost"....e si parlava di un possibile impiego su auto di serie in futuro, ma nn sapevo ke già fosse disponibile sulle M...

No no, non funziona come il sistema F1. Non è un accumulatore di potenza, semplicemente l'elettricità ottenuta nelle frenate, viene usata per alimentare tutti i dispositivi elettrici di bordo, che quindi non "prenderanno" potenza al motore.

http://www.autobloggreen.com/2007/03/27 ... eneration/

ah ok :OK)
di questo ero a conoscenza...

ma allora è la stessa cosa ke avviene con l'ED del resto della gamma...anke li l'energia frenante viene trasformata in elettrica per alimentare tutto e non penalizzare il motore
 
simo__87":2t27teu1 ha detto:
ma allora è la stessa cosa ke avviene con l'ED del resto della gamma...anke li l'energia frenante viene trasformata in elettrica per alimentare tutto e non penalizzare il motore

Io sapevo che l'energia dei freni in quelle normali andava a ricaricare solo la batteria speciale, e non anche ad alimentare le apparecchiature di bordo.
Poco importa, vorrà dire che allora pure il 320d ne beneficierà :p
 
Mollan":1pjujmg8 ha detto:
simo__87":1pjujmg8 ha detto:
ma allora è la stessa cosa ke avviene con l'ED del resto della gamma...anke li l'energia frenante viene trasformata in elettrica per alimentare tutto e non penalizzare il motore

Io sapevo che l'energia dei freni in quelle normali andava a ricaricare solo la batteria speciale, e non anche ad alimentare le apparecchiature di bordo.
Poco importa, vorrà dire che allora pure il 320d ne beneficierà :p

boh...mi devo informare meglio sulle differenze
 
Mollan":2drq103b ha detto:
simo__87":2drq103b ha detto:
ma allora è la stessa cosa ke avviene con l'ED del resto della gamma...anke li l'energia frenante viene trasformata in elettrica per alimentare tutto e non penalizzare il motore

Io sapevo che l'energia dei freni in quelle normali andava a ricaricare solo la batteria speciale, e non anche ad alimentare le apparecchiature di bordo.
Poco importa, vorrà dire che allora pure il 320d ne beneficierà :p

anche io. Comunque è la batteria che provvede a ricaricare tutto...
 
Top