Fiat acquisisce le linee di produzione Bertone a Grugliasco

cuoresportivo86

Nuovo Alfista
9 Febbraio 2005
17,584
0
36
38
Taranto
Bertone: Fiat presenta un'offerta per l'acquisto

Fiat ha presentato un’offerta per l’acquisto di Bertone. A concludere una contesa avviatasi oltre un anno fa. E “vivacizzata” da ben quattro manifestazioni di interesse, con due proposte concrete: oltre all’offerta (per il solo marchio) di Lilli Bertone, moglie di Nuccio, fondatore delle’azienda, è sceso in campo il finanziere torinese Domenico Reviglio, interessato sia al complesso industriale che al marchio.
Oltre a Lilli Bertone, hanno mostrato interesse anche l’ex manager Telecom Giandomenico Rossignolo e due gruppi industriali, uno cinese e l’altro spagnolo.

Repubblica
 
La Bertone passa alla Fiat

http://www.repubblica.it/2009/06/motori ... -fiat.html
E' ufficiale: la Bertone passa alla Fiat. E' stata infatti appena autorizzata dal ministero dello Sviluppo Economico la cessione della famosa carrozzeria al gruppo torinese Fiat che lo scorso mese aveva presentato a sorpresa una sua offerta.
(...)
Il piano prevede, infatti, il riassorbimento di tutti i 1.137 dipendenti, che verranno gradualmente reinseriti nelle loro mansioni, e l'integrazione con la Chrysler per la produzione in Italia di alcuni modelli della Casa americana. Fiat ha inoltre precisato che le risorse che saranno investite nel rilancio della Bertone, pari a circa 150 milioni di euro nei prossimi tre anni, sono aggiuntive rispetto al piano industriale del Gruppo per l'Italia e non andranno, dunque, a deprimere gli investimenti negli altri siti produttivi nazionali".(...)
 
da quel che ho capito hanno acquisito solo lo stabilimento produttivo che sarà convertito alla produzione di determinati modelli fiat/chrysler...
il marchio purtroppo no

sono contento per i dipendenti, ma mi spiace che un marchio storico del design italiano vada scomparendo :cry:
 
mm alla fine dopo anni di dissidi, scontri e "bastoni fra le ruote" c'è questa soluzione.
Al netto di tutto, spero per i dipendenti di Bertone che possano tornare in piena attività lavorativa.
 
Fiat acquisisce Bertone. Pronto un piano di rilancio da 150 milioni di Euro

Nella mattinata, il ministero dello Sviluppo Economico ha autorizzato la cessione al Gruppo Fiat della Carrozzeria Bertone. «Acquisendo una storica realtà dell’automobilismo italiano – commenta il ministro Claudio Scajola –, il Gruppo Fiat si è impegnato nel garantirne il futuro».
Secondo quanto trapelato, il piano approvato prevede un investimento di 150 milioni di Euro nei prossimi tre anni ed il riassorbimento di tutti i 1.137 dipendenti, reinseriti nelle loro mansioni; Fiat, inoltre, dirotterà alla carrozzeria torinese la produzione di alcuni modelli Chrysler.

Repubblica
 
FEBIO5":3jmctxui ha detto:
ma il marchio "bertone" che fine fa??

Eh questo non l'ho capito nemmeno io, se viene salvato anche il marchio. Certo è che se non è cosi, a questo punto valeva la pena salvare anche il marchio e non solo l'industria. Ma possibile che i marchi italiani fanno sempre brutta fine o passano in mano straniera? :KO) :KO)
 
cuoresportivo86":14n2qzhr ha detto:
FEBIO5":14n2qzhr ha detto:
ma il marchio "bertone" che fine fa??

Eh questo non l'ho capito nemmeno io, se viene salvato anche il marchio. Certo è che se non è cosi, a questo punto valeva la pena salvare anche il marchio e non solo l'industria. Ma possibile che i marchi italiani fanno sempre brutta fine o passano in mano straniera? :KO) :KO)

se loro li sanno valorizzare meglio così, anche se io preferirei di gran lunga che rimanessero in Italia!!
speriamo che la Fiat abbia preso anche il marchio
 
Spero anche io che abbia salvato anche il marchio!!

Ma Bertone in questione, centra qualcosa con l'Alfa GT? Non ricordo...... :scratch) :scratch)
 
cuoresportivo86":3rga0afw ha detto:
Spero anche io che abbia salvato anche il marchio!!

Ma Bertone in questione, centra qualcosa con l'Alfa GT? Non ricordo...... :scratch) :scratch)

prova a vedere sulle fiancate laterali delle GT tra portiera e ruota posteriore ;)
 
FEBIO5":3bldq99z ha detto:
cuoresportivo86":3bldq99z ha detto:
Spero anche io che abbia salvato anche il marchio!!

Ma Bertone in questione, centra qualcosa con l'Alfa GT? Non ricordo...... :scratch) :scratch)

prova a vedere sulle fiancate laterali delle GT tra portiera e ruota posteriore ;)

Eh si ricordo che c'è la sigla Bertone, ma cosa vuol dire? La GT veniva assemblata li o è stata disegnata da Bertone?
 
E' stata disegnata, e originariamente avrebbero dovuto assemblarla, tant'è che fecero ingenti investimenti in quell'ottica. Fiat decise all'ultimo momento di produrla a Pomigliano, contribuendo in maniera decisiva alla crisi e al successivo fallimento di Bertone. Bertone cercò di recuperare realizzando un prototipo di GT cabrio, nella speranza di convincere Fiat a produrla. Così non fu. Lo stesso discorso vale per Suagnà e Bertone Barchetta. (Per la GT cabrio, addirittura, Fiat ebbe il coraggio di lamentarsi del fatto che Lilli Bertone la usasse in strada). Insomma, prima la fanno fallire, poi se la comprano per due lire.
 
Top