Salve ragazzi,
all' improvviso dopo una serata di pioggia ho notato all' interno del faro anteriore lato passeggiero un bel po' di condensa..........Ho smontato la lampadina degli abbaglianti e con il phon ho asciugato tutta l'acqua....la sera sono uscito e ho lasciato la macchina di fuori, la serata era umida e ho notato il riformarsi della condensa.Il faro è originale, non ho mai sostituito una lampadina e mai urtato. :evil:
Ho letto nelle varie pagine i vari rimedi,smontare il coperchio e farlo asciugare metterci delle bustine deumificatrici etc..Ma quel'èil rimedio +efficace? e poi ancora non capisco il motivo del formarsi della condensa :mecry2) :mecry2) :mecry2) .
La macchina è fuori garanzia e sostituire il faro non mi sembra il caso!!!!
Un altra domada......Sapete quanto puo' costare all'ALFA il tagliando dei 40.000 Km per la 1.6 120 CV?? :color)
Grazie in anticipo
Flavio
all' improvviso dopo una serata di pioggia ho notato all' interno del faro anteriore lato passeggiero un bel po' di condensa..........Ho smontato la lampadina degli abbaglianti e con il phon ho asciugato tutta l'acqua....la sera sono uscito e ho lasciato la macchina di fuori, la serata era umida e ho notato il riformarsi della condensa.Il faro è originale, non ho mai sostituito una lampadina e mai urtato. :evil:
Ho letto nelle varie pagine i vari rimedi,smontare il coperchio e farlo asciugare metterci delle bustine deumificatrici etc..Ma quel'èil rimedio +efficace? e poi ancora non capisco il motivo del formarsi della condensa :mecry2) :mecry2) :mecry2) .
La macchina è fuori garanzia e sostituire il faro non mi sembra il caso!!!!
Un altra domada......Sapete quanto puo' costare all'ALFA il tagliando dei 40.000 Km per la 1.6 120 CV?? :color)
Grazie in anticipo
Flavio