FAP: si o no?

fenix

Nuovo Alfista
16 Gennaio 2007
204
0
16
Varese
Ciao a tutti,

ho un grande dubbio che mi assilla in questo periodo di manovre finanziarie, supertasse, euro 4 ecc ecc.


la domanda è: ha senso spendere 600 euro per il filtro antiparticolato? voglio dire, la nostra gt, con o senza filtro, è e rimane solo euro4; ma risiedendo io in lombardia, non vorrei rischiare in futuro di vedermi preclusa la possibilita di circolare, non avendo installato il filtro.

Voi che fareste? benzina e gas? :rotolo)
 
mah.. io, date le normative sull'inquinamento, lo metterei a questo punto. Di problemi sul suo funzionamento non ho sentito ancora nulla.
 
...effettivamente, visti che risiedi in lombardia, l'installazione del FAP potrebbe tornarti utile.. e poi è sicuramente meglio per i nostri polmoni!..io invece parlo bene ma razzolo male perchè ho deciso di farne a meno, vivendo fuori città...e poi lo ho reputato troppo caro, in aggiunta al fatto che potrebbe tappare un po' il motore! :asd)
 
Io l'ho fatto montare all'ordine della macchina per un semplice motivo:

Le ordinanze del Comune di Torino per le varie limitazioni del traffico (circolazione a targhe alterne durante la settimana) dell'anno scorso riportavano una simpatica frase che diceva +o- così

"....possono circolare le autovetture Euro4 benzina ed Euro4 Diesel, queste ultime se dotate di Filtro anti Particolato......"

quindi......

Le Euro4 a benzina potevano circolare tranquillamente......

Le Euro4 a gasolio potevano circolare SOLO se dotate di FAP (e veniva anche fornito un'elenco di codici di omologazione dei FAP da verificare sul Libretto dell'auto...).

Quest'anno il Comune di Torino non ha ancora Disposto "Ordinanze" sulla circolazione a "Targhe alterne"..... ma spero vivamente (visti i 600 € sborsati) che la storia si ripeta......!! :lol:
 
ma fare l'impianto a metano avrebbe senso?

del metano non ne so nulla, a parte che cosa attorno gli 80centesimi...

ma costi dell'impianto? consumi??
 
fenix":r5weftog ha detto:
ma fare l'impianto a metano avrebbe senso?

del metano non ne so nulla, a parte che cosa attorno gli 80centesimi...

ma costi dell'impianto? consumi??

Il metano ed il GPL si possono montare solo su vetture a benzina
 
Qix":287vjmo7 ha detto:
fenix":287vjmo7 ha detto:
ma fare l'impianto a metano avrebbe senso?

del metano non ne so nulla, a parte che cosa attorno gli 80centesimi...

ma costi dell'impianto? consumi??

Il metano ed il GPL si possono montare solo su vetture a benzina

Esatto. Un impianto aftermarket costa sui 2000 euro (ma c'è l'incentivo statale). Le prestazioni calano nell'ordine del 10%, ma i consumi sono più cotenuti rispetto alla benzina. Il prezzo poi gioca a favore del gas.
Oltre agli impianti aftermerket segnalo l'ampia gamma di veicoli offerta da Fiat con doppia alimentazione: Multiplà, Doblò, Punto e ora la Panda. :D
 
no no, niente fiat!! solo alfa :elio)

pensavo a prendere la versione 2.0 a benzina. e fare l'impianto...qualcuno ce l'ha? conviene??
 
fenix":2z1qy26d ha detto:
no no, niente fiat!! solo alfa :elio)

pensavo a prendere la versione 2.0 a benzina. e fare l'impianto...qualcuno ce l'ha? conviene??

Leggi nella sezione meccanica, c'è una discussioni sugli impianti a gas. Chiedi lì. ;)
purtroppo di fabbrica per Alfa non sono previste versioni a metano, vai di aftermarket. :)
 
il filtro antipartioclato però comporta però due svantaggi:
1) la vettura consuma di più, dato che a intervalli regoalri il filtro va rigenerato con un inietta molto ritardata per uamnetare le temperature del filtro
2) a causa della strategia di rigenerazione del filtro l'olio motore si degrada prima rispetto un motore senza filtro antiparticolato.
 
il filtro antipartioclato però comporta però due svantaggi:
1) la vettura consuma di più, dato che a intervalli regoalri il filtro va rigenerato con un inietta molto ritardata per uamnetare le temperature del filtro
2) a causa della strategia di rigenerazione del filtro l'olio motore si degrada prima rispetto un motore senza filtro antiparticolato.

purtroppo in lombardia non se ne puo fare a meno, tanto prima o poi, elimieranno dalla circolazione quelle senza FAP, meglio prevenire che rimanere a piedi...

:OK)
 
a modena come a torino senza FAP non si gira il giovedì ma io l'ho presa senza per evitare ogni problema ( visto che i primi FAP ne avevano tanti ) , per consumare un po' meno e avere un po' più potenza e soprattutto perchè così i miei non possono chiedermi in prestito la GT i giovedì perchè neanche la mia potrà circolare, io andrò con lo scooter euro 2 :p :p :p :D
 
Per fortuna dalle mie parti non ci sono grossi problemi, col cavolo ch spendo 600 euro per un filtro che chiude ulteriormente il motore.

Secondo me lo dovrebbero montare di serie, magari con incentivi statali
:nod)
 
ho letto i post riguardanti il fap.

forse non mi è ben chiara la cosa: aiutatemi.

Il filtro serve SOLO per poter circolare nelle giornate di blocco??

se si, allora io che abito ibn provincia di varese e lavoro in svizzera non dovrei montarlo, giusto? a meno che non introducano i blocchi anche qui, ma non è mai successo....
 
fenix":aw5406eg ha detto:
ho letto i post riguardanti il fap.

forse non mi è ben chiara la cosa: aiutatemi.

Il filtro serve SOLO per poter circolare nelle giornate di blocco??

se si, allora io che abito ibn provincia di varese e lavoro in svizzera non dovrei montarlo, giusto? a meno che non introducano i blocchi anche qui, ma non è mai successo....

allora, visto che nessuna auto si può ancora immatricolare euro 5 e visto che i motori della gattona sono già euro 4 senza FAP quest'ultimo serve solo per migliorare ancora le emissioni, e quindi se non ti interessano le giornate di blocco e neanche l'inquinamento dell'aria allora non ti serve ( io appunto non l'ho preso anche se a modena starò fermo il giovedì )

per i problemi, so che il gruppo PSA e il gruppo VW aveva avuto molti problemi di rigenerazione ai primi filtri, e in concessionaria mi hanno detto che anche i primi alfa ne avevano, credo che li abbiano risolti :OK)
 
dario.debe":2ctblcg4 ha detto:
La 2.0 Jts non si può mettere a GPL né metano.
Il mercato non offre ancora impianti per l'iniezione diretta :ka) :ka)

Guarda che adesso i Jts possono montare l'impianto a gpl, sono usciti impianti se non sbaglio della brc (non mi ricodo bene) apposta per questi motori
 
ciao a tutti, sono prossimo all'acquisto de una brera jtdm 200cv(dopodiché cambierò anche nickname:nod) )...io pagherei 600euro per farlo togliere il fap...
sento voci su voci che dicono si verifichi un leggero calo di potenza col FAP...e che cacchio...già si lamentano che queste alfa pesano...

...Tanto il mondo continuerà ad andare a rotoli anche se la mia brera non fumerà nero...

scherzo logicamente,non è un bel ragionamento però mi da fastidio avere perdite di potenza...piuttoso potrebbero mettere il fap e qualche cavallino in più...altrimenti ci penserò io :elio)
un saluto... :OK)
 
Top