Erogazione della coppia 1.9 m-jet: problema

tuneq

Nuovo Alfista
27 Dicembre 2004
83
0
6
cari amici,
da un po' di tempo la mia 147 ha un problema che prima si presentava saltuariamente, ora è molto frequente.
innestando una marcia alta (l'ho notato solo in 4 5 e 6), e trovandosi sotto i 2000 giri, schiacciando tutto il gas appena si superano i 2000 giri, la lancetta dei giri schizza verso i 3000 senza pero' che le ruote ricevano trazione, poi superati i 3100 la lancetta cala di colpo tornando a un numero di giri inferiore e li poi l'erogazione procede normale.
Io pensavo si trattasse di un qualcosa alla turbina o a qualche valvola connessa.
invece il meccanico sostiene sia un problema di frizione o della scatola del cambio che perde olio che poi finendo sui dischi crea il problema.
ma se è cosi perche avviene solo sulle marce alte?

a voi è mai capitata una cosa simile o sapete dirmi che ne pensate?
 
no niente di niente....
ha 56 mila km la macchina... possibile debba gia cambiare la frizione??
 
tuneq":59kqgkrc ha detto:
cari amici,
da un po' di tempo la mia 147 ha un problema che prima si presentava saltuariamente, ora è molto frequente.
innestando una marcia alta (l'ho notato solo in 4 5 e 6), e trovandosi sotto i 2000 giri, schiacciando tutto il gas appena si superano i 2000 giri, la lancetta dei giri schizza verso i 3000 senza pero' che le ruote ricevano trazione, poi superati i 3100 la lancetta cala di colpo tornando a un numero di giri inferiore e li poi l'erogazione procede normale.
Io pensavo si trattasse di un qualcosa alla turbina o a qualche valvola connessa.
invece il meccanico sostiene sia un problema di frizione o della scatola del cambio che perde olio che poi finendo sui dischi crea il problema.
ma se è cosi perche avviene solo sulle marce alte?

a voi è mai capitata una cosa simile o sapete dirmi che ne pensate?


è sicuramente con la frizione .... a quei giri caèita perchè l'mjet è in piena coppia, la frizione non ce la fa, e la potenza erogata viene assorbita dal suo slittamento......
 
Descrizione da manuale della frizione che slitta, vai sul sicuro che è quello il problema, l'ho provato in prima persiona sulla frizione della mia ex Alfa 145...solo che ha cominciato a farlo solo dopo i 215.000km :elio) :elio) :elio)

Ma con cosa le fanno le frizioni adesso in Alfa? Ca##o la 145 l'ho data via a 217.000 che cmqe, più o meno slittante, camminava ancora con la frizione di ottobre del 1997.... :hail)

M.
 
vedo che c'e unanimità sul problema di frizione...cavoli...da quanto ne so nn è una spesa da poco! :mecry2)
se la cambio e ne metto una sportiva che differenza di prezzo ho con un ricambio originale alfa?
 
anche la mia, 09/2005 a 33.000 km fa questo difetto.
in 4° o 5° sotto i 2000 giri se schiaccio per superare va su di giri, alleggerisco l'acceleratore e quando supera i 2100 rischiaccio e "prende"
e' ancora in garanzia per fortuna.
posso chiedere di mettere un altro tipo di frizione oppure mi sostituirebbero quella originale "paro paro"?

grazie,
alb
 
Ti rimettono l'originale.
Comunque non può essere usura, è olio trafilato dal volano.
La mia frizione va per i 120.000 e ancora regge, pure i cavalli aggiuntivi.
 
Top