cari amici,
da un po' di tempo la mia 147 ha un problema che prima si presentava saltuariamente, ora è molto frequente.
innestando una marcia alta (l'ho notato solo in 4 5 e 6), e trovandosi sotto i 2000 giri, schiacciando tutto il gas appena si superano i 2000 giri, la lancetta dei giri schizza verso i 3000 senza pero' che le ruote ricevano trazione, poi superati i 3100 la lancetta cala di colpo tornando a un numero di giri inferiore e li poi l'erogazione procede normale.
Io pensavo si trattasse di un qualcosa alla turbina o a qualche valvola connessa.
invece il meccanico sostiene sia un problema di frizione o della scatola del cambio che perde olio che poi finendo sui dischi crea il problema.
ma se è cosi perche avviene solo sulle marce alte?
a voi è mai capitata una cosa simile o sapete dirmi che ne pensate?
da un po' di tempo la mia 147 ha un problema che prima si presentava saltuariamente, ora è molto frequente.
innestando una marcia alta (l'ho notato solo in 4 5 e 6), e trovandosi sotto i 2000 giri, schiacciando tutto il gas appena si superano i 2000 giri, la lancetta dei giri schizza verso i 3000 senza pero' che le ruote ricevano trazione, poi superati i 3100 la lancetta cala di colpo tornando a un numero di giri inferiore e li poi l'erogazione procede normale.
Io pensavo si trattasse di un qualcosa alla turbina o a qualche valvola connessa.
invece il meccanico sostiene sia un problema di frizione o della scatola del cambio che perde olio che poi finendo sui dischi crea il problema.
ma se è cosi perche avviene solo sulle marce alte?
a voi è mai capitata una cosa simile o sapete dirmi che ne pensate?