dico la mia anche io:
io ho (anzi avevo) una 140, è stata mappata a 161 cv, filtro sportivo, egr flangiata, e tutti i cavoli annessi e connessi... e sinceramente ancora non ho finito.
domanda: ma chi sono TUTTI QUESTI UTENTI che hanno DOVUTO cambiare frizione dopo così pochi km?
io ho mappato da 1 anno, e faccio sempre città quindi la frizione sì che è stressata, eppure (con 60.000 km alle spalle) con 15.000 km di rimappa la frizione è ancora nuova...
secondo me c'è mappa e mappa, è chiaro che se un povero esasperato mette 50 cv su un motore che nasce con 140 o 150 la frizione se ne và a puttane, ma sinceramente non vedo perchè bisogna fare SEMPRE di tutta un'erba un fascio.
le rimappe vanno fatte con coscenza e da gente preparata che sà farle, sempre considerando lo stato della macchina.
è normale che se si esagera la frizione muore, ma passare da 140 o 150 a 160 o 170 state pur tranquilli che non succede propri una mazza...
tutti quelli che dicono di aver sentito dire da amici di amici che hanno buttato milioni di frizioni con la rimappa.... beh... tutte cazzate!
chiudo quì perchè non vorrei andare troppo OT, ma prima di parlare di frizioni buttate in generale sinceramente parlate con chi cel'ha davvero la rimappa e può testimoniare che è una vera e propria caxxata.... e ne conosco più d'uno che ha rimappe molto più estreme della mia ed ha ancora la frizione originale senza nessun problema....