'elaborare' articolo sulla 147

Crank

Nuovo Alfista
28 Dicembre 2008
90
0
6
Umbria
cover127_l.jpg


Purtroppo me lo sono perso... qualcuno l'ha letto? Che diceva? [editato da Hispaniko] :nod) :yep)
 
alfa 147 135 cv???
ma quando è uscita?
io sapevo che esistono la 115, 120, 140 e 150, del 135 non ne ho mai sentito parlare sinceramente...
 
brandondarkness":2e85wer2 ha detto:
alfa 147 135 cv???
ma quando è uscita?
io sapevo che esistono la 115, 120, 140 e 150, del 135 non ne ho mai sentito parlare sinceramente...

Credo sia una 115 elaborata. :sbav)
 
vista la testata sarà senza dubbio una 115 elaborata. Anche se il mio manuale u&m porta anche una 147 jtdm16v da 136cv per non sò bene quale mercato specifico
 
Sicuramente è un elaborazione del 115cv!!! Un mio amico aveva elaborato il 115cv portandolo a 180cv! Era una bestia :color) ma dopo un pò gli sono scoppiati i tubi dell intercooler. Morale è rimasto a piedi :asd)

ciao . Luca
 
è la 147 dell'utente angelheart ;)
il servizio è stato redatto da twinspark88.
è una jtd 115cv con turbina e mappa. è stata portata a 135. abbastanza conservativa ;)
 
i jtd se mappati bene e con degli accorgimenti come tubi intercooler e collettori di scarico possono regalere tanti cavallini, però bisogna sempre ricordarsi della scarsa elasticità delle nostre frizioni, ad un aumento di coppia è un elevazione a potenza della possibilità di rovinare il parastrappi/molla all'interno del volano bimassa!
 
huntersub84":w3djkggb ha detto:
i jtd se mappati bene e con degli accorgimenti come tubi intercooler e collettori di scarico possono regalere tanti cavallini, però bisogna sempre ricordarsi della scarsa elasticità delle nostre frizioni, ad un aumento di coppia è un elevazione a potenza della possibilità di rovinare il parastrappi/molla all'interno del volano bimassa!

concordo ;)
 
Anch'io volevo regalare qualche cv in + alla mia ma poi mi chiedo, a quale prò!!
In primis la velocità max consentita sulle strade è di 130 kmh.
In secondis ho sentito che i diesel x la pista non vanno un gran che bene e allora che casco ce devo fà co tutti sti cv in più?

Li porto al pascolo caso :nod) mai
 
i cavalli fanno sempre comodo.. la loro utilità non dev'essere quantificata in velocità massima raggiungibile bensì nell'aumento di ripresa che è molto utile per compiere agevolmente i sorpassi.. tuttavia sono un pò scettico sulle rimappe dato che la maggior parte degli utenti del forum che hanno rimappato poi hanno dovuto cambiare turbina.. e lì sono soldi che partono..
 
beh io con il mio 1.9 150cv sono contento... consumi ragionevoli, si sorpassa agevolmente, si viaggia tranquilli anche in 4 o 5 :nod)
La mappa originale poi mi piace molto perchè in basso comunque riprende sempre bene, se lo tieni in coppia sembra di viaggiare sul velluto e se sali col contagiri tira fuori una bella grinta!

Certo che quando si va in montagna un po' di cavalli in più servirebbero... però con la mappa cosa guadagno? e a che prezzo? Secondo me non ne vale la pena. Perdere la garanzia, abbassare l'affidabilità della macchina, essere nell'illegalità... per qualche cavallino in più! :ka)
 
in montagna ti servono più cavalli...tu che hail il 150?!?!
io dervio da una opel corsa 1.0 12v 55cv e fidati che ora che ho i 115cv sono più che soddisfatto, anche in montagna i cv sono più della tenuta di strada quindi bastano e avanzano :drive)
 
dico la mia: ho un jtdm 120cv, precisa, un orologio, e io poi vado sempre piano, tuttavia l'ho rimappata e devo dire che la rimapperei tutta la vita, perchè i consumi sono rimasti praticamente invariati, il motore è un po' più rapido a salire di giri, anche se forse meno omogeneo, e in alto (quelle poche volte che mi avventuro in quelle zone del contagiri) rimane cattivo.
Certo, la frizione non gode, bisogna starci attenti.Ciao
 
dico la mia anche io:
io ho (anzi avevo) una 140, è stata mappata a 161 cv, filtro sportivo, egr flangiata, e tutti i cavoli annessi e connessi... e sinceramente ancora non ho finito.
domanda: ma chi sono TUTTI QUESTI UTENTI che hanno DOVUTO cambiare frizione dopo così pochi km?
io ho mappato da 1 anno, e faccio sempre città quindi la frizione sì che è stressata, eppure (con 60.000 km alle spalle) con 15.000 km di rimappa la frizione è ancora nuova...
secondo me c'è mappa e mappa, è chiaro che se un povero esasperato mette 50 cv su un motore che nasce con 140 o 150 la frizione se ne và a puttane, ma sinceramente non vedo perchè bisogna fare SEMPRE di tutta un'erba un fascio.
le rimappe vanno fatte con coscenza e da gente preparata che sà farle, sempre considerando lo stato della macchina.
è normale che se si esagera la frizione muore, ma passare da 140 o 150 a 160 o 170 state pur tranquilli che non succede propri una mazza...
tutti quelli che dicono di aver sentito dire da amici di amici che hanno buttato milioni di frizioni con la rimappa.... beh... tutte cazzate!
chiudo quì perchè non vorrei andare troppo OT, ma prima di parlare di frizioni buttate in generale sinceramente parlate con chi cel'ha davvero la rimappa e può testimoniare che è una vera e propria caxxata.... e ne conosco più d'uno che ha rimappe molto più estreme della mia ed ha ancora la frizione originale senza nessun problema....
 
rispondo subito dicendoti come è la mia situazione: la mia rimappa è piuttosto tranquilla, penso di aver guadagnato una ventina di cavalli: la mia frizione slitta se affondo ripetutamente da marce alte con il motore sottocoppia, quindi se non ci fossi stato attento, gia l' avrei dovuta cambiare, guidando con attenzione come faccio, ancora regge
 
huntersub84":28k9ag4n ha detto:
in montagna ti servono più cavalli...tu che hail il 150?!?!
io dervio da una opel corsa 1.0 12v 55cv e fidati che ora che ho i 115cv sono più che soddisfatto, anche in montagna i cv sono più della tenuta di strada quindi bastano e avanzano :drive)
Beh in effetti non è che mi servirebbero più cavalli... mi servirebbero in modo diverso!! :p
il 115cv è molto più pronto e corposo ai bassi regimi quindi in montagna va molto bene... col 150cv mi tocca tenere il motore un po' più in tiro...

Mio padre ha la 156 restilyng 1.9 115cv e in montagna va che è una meraviglia! :nod)

Vabbè non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca... :lol:
 
Top