Eccovi Gocciolina II (foto)

Frales147

Nuovo Alfista
23 Agosto 2005
1,870
0
36
Palermo
imageshack.us
Vi presento Gocciolina II (la vendetta, come Rambo!).
Seconda perchè la prima gocciolina, auto mai dimenticata, fu una Opel Kadett E, la mia prima Opel (c'è un pò di nostalgia in queste parole)!
Gocciolina perchè il suo colore Azzurro gabbiano (o Le Castellet) ricorda vagamente l'acqua.
E' la mia prima Alfa Romeo, nonostante abbia sempre amato questo marchio e le sue auto.
Sulla guida nulla da eccepire, sulle finiture invece ... sorvoliamo!
Ma quando si ingrana la prima, si preme sull'acceleratore e Gocciolina II si comincia a muovere ... mizzica che auto!!! :X)
A Voi tutti le foto.

Ant. dx di notte
ar1470274xd.jpg


Ant. dx di giorno
ar1470308mm.jpg


Frontale
ar1470410qs.jpg


Posteriore
ar1470427qg.jpg


Particolare Bridgestone Turanza ER 300
ar1470327ak.jpg


Posto guida e interni in Alfatex nero
ar1470367ie.jpg


Motore JTDm
ar1470384ch.jpg


Particolare del tubo di mandata gasolio con la modifica "anti ululato Euro4"
ar1470396iq.jpg


E, per concludere, la mostrina di riconoscimento.
ar1470532ot.jpg


Desidero concludere questo reportage con una riflessione.
La macchina è bella, non c'è che dire, ma, come scrissi nei mie primi topics, il timore dei problemi e dei difetti è molto alto.
Le finiture, lo ripeto, sono un problema (pannelli rovinati nei bordi, forse costruiti male e non controllati prima dell'assemblaggio) e i rumorini, piano piano, cominciano a farsi sentire.
Lo so, tutto si risolve, ma ci vuole tempo e pazienza. Io ne avrò abbastanza?
Vengo, purtroppo per Alfa Romeo, da esperienze molto positive in Opel e già domattina ho il mio primo appuntamento in officina per eliminare una serie di difetti.
Se il buongiorno si vede dal mattino ...!

Un saluto a tutti gli amici del 147VirtualClub :OK) !
 
Complimenti...

....veramente bella...!!
Vedrai che i tuoi problemi si risolveranno completamente...!!
Tcs147
 
bellissima.. complimenti.
Se ti posso dare un consiglio cerca di rompere le palle in officina finchè l'auto è in garanzia.
Io ho fatto cosi' con la mia per ogni piccola cazzatina (e non me ne sono mai fatto un problema)
La garanzia c'è per questo, quindi sostituisci tutto cio' che secondo te presenta un difetto... e se ti fanno storie non esitare a cambiare officina.
Solo cosi' mantieni la tua 147 perfetta nel tempo, perchè se lasci accumulare piccoli difetti poi sarà impossibile risolverli tutti.
 
sinceramente sto discorso delle finiture non lo capisco.. io sono montato su una golf V e su una 307, gli interni mi sembrano molto meno curati, tutta plasticaccia. sul discorso assemblaggio carrozzeria invece sono d accordo, ma se vuoi è un difetto a cui passi sopra
 
FreeJTD":2i9g3171 ha detto:
:aeh) Ma la striscia cromata sul portellone?? L'hai tolta tu oppure si son dimenticati di metterla??? :confusbig)

Rispondo io..nelle ultime versioni è stata abolita la striscia cromata sul portellone (imho era orrenda), e la scritta jtd m-jet è stata sostituita da una più signorile jtdm (con m rossa per il 150 cv e m blu per il 120)
 
antoniolez":32vcrn96 ha detto:
Bellissima....MA TOGLI QUELLA PAGLIARELLA DAL SEDILE!!!!
Antoniolez mi ai tolto le parole di bocca era quello che avrei scritto io se non fosse che leggendo le risposte o visto che l'avevi gia scritto tu.
Non ne capisco l'utilita di quel copri sedile che sinceramente fa proprio schifino :D e poi secondo me forse si rovina di piu con quello che senza anche perchè mi sembra che i sedili siano in Alfatek se non sbaglio.
Per il resto e una nasona fantastica :asd) :asd) :asd)
 
147Giulia":315skkfv ha detto:
FreeJTD":315skkfv ha detto:
:aeh) Ma la striscia cromata sul portellone?? L'hai tolta tu oppure si son dimenticati di metterla??? :confusbig)

Rispondo io..nelle ultime versioni è stata abolita la striscia cromata sul portellone (imho era orrenda), e la scritta jtd m-jet è stata sostituita da una più signorile jtdm (con m rossa per il 150 cv e m blu per il 120)

Secondo me invece era molto elegante, io l'ho messa sulla mia e ci sta benissimo... :OK)
 
FreeJTD":2f1y9dmo ha detto:
147Giulia":2f1y9dmo ha detto:
FreeJTD":2f1y9dmo ha detto:
:aeh) Ma la striscia cromata sul portellone?? L'hai tolta tu oppure si son dimenticati di metterla??? :confusbig)

Rispondo io..nelle ultime versioni è stata abolita la striscia cromata sul portellone (imho era orrenda), e la scritta jtd m-jet è stata sostituita da una più signorile jtdm (con m rossa per il 150 cv e m blu per il 120)

Secondo me invece era molto elegante, io l'ho messa sulla mia e ci sta benissimo... :OK)
Quoto in pieno FreeJTD anchio c'è l'ho e mi piace :p :marameo) :p :marameo) :p :marameo)
 
antoniolez":18m31ezl ha detto:
Bellissima....MA TOGLI QUELLA PAGLIARELLA DAL SEDILE!!!!

Noooooooooooo!
Io sento sempre caldo, anche quando fuori ci sono 0°.
E, visto che la "pagliarella" (come la chiami tu) non copre tutto il sedile, sento ancora caldo quando sto seduto a lungo!
A meno che tu non mi spieghi come "condizionare" il sedile (raffreddarlo, non riscaldarlo!).
Ciao.
 
maxjtd116":r2uutlca ha detto:
ma quella rete davanti all'aspirazione?
l'hai messa tu?

Che occhio ragazzo!
Complimenti.
La rete è zincata e, sì, l'ho messa io, sentito il Capo Officina dell'Alfa Center di Palermo.
Se guardi l'ambientazione delle foto ti accorgi che sono vicino ad un bosco di querce.
Sulla macchina precedente, una Opel Astra, i quercini (topini tutto sommato simpatici e non dannosi) si infilavano proprio dalla presa di aspirazione e si rintanavano dentro la scatola del filtro aria per mangiare al calduccio le ghiande. Le bucce le hanno trovate in officina: la scatola era piena!
Quando ho messo la rete sulla Opel, hanno deciso di rintanarsi a mangiare negli angoli del cofano motore vicino agli attacchi ammortizzatore. A quel punto ho cominciato ad usare le bustine di veleno!
Sulla 147 aprire la scatola del filtro aria è più complicato e ho pensato di prevenire, invece di combattere.
Ciao.
 
papsil":3hasdhp4 ha detto:
frales147 abbiamo la mitica uguale a parte la vernice e volevo chiederti se eri soddisfatto dal consumo di gasolio?

Insommaaaaaaaaaa!
Ad oggi ho fatto circa 2000 Km.
Tra città, extra urbe e autostrada (a 120/130) sono a 15/16 al litro.
Aspetto ancora un pò perchè si sciolga, del resto io non tiro le marce, poi farò dei test di verifica. Ma credo poco di riuscire a superare i 18Km/l.
Non dimenticare che le gomme sono larghe e anche quello influisce sui consumi, mentre la tenuta è entusiasmante.
Il motore, però, è veramento stupendo.
Dolce, silenzioso (mi dimentico di inserire la quinta!), riprende bene, borbotta stile vecchie Alfa bialbero e tira, con i suoi 120 puledri di razza, che è un piacere. :OK)
Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca!
Che ne dici? :asd)
 
max18":m3dbfr6t ha detto:
FreeJTD":m3dbfr6t ha detto:
147Giulia":m3dbfr6t ha detto:
FreeJTD":m3dbfr6t ha detto:
:aeh) Ma la striscia cromata sul portellone?? L'hai tolta tu oppure si son dimenticati di metterla??? :confusbig)

Rispondo io..nelle ultime versioni è stata abolita la striscia cromata sul portellone (imho era orrenda), e la scritta jtd m-jet è stata sostituita da una più signorile jtdm (con m rossa per il 150 cv e m blu per il 120)

Secondo me invece era molto elegante, io l'ho messa sulla mia e ci sta benissimo... :OK)
Quoto in pieno FreeJTD anchio c'è l'ho e mi piace :p :marameo) :p :marameo) :p :marameo)

Max e FreeJTD,

anche a me piace la striscia cromata, tantissimo.
Purtroppo dovevo scegliere se farmi forare con il trapano la parte bassa del portellone (e rischiare ruggine, lavori fatti male, graffi, ecc), oppure farne a meno. Avevo già sentito il Conce in tal senso.
Se ne avessero avuto una semplicemente adesiva non ci avrei pensato due volte.
Ma forare la carrozzeria, No!
E allora, pazienza! La tengo così, magari fino a quando non si trova la striscia adesiva in aftermarket.
 
Top