E' successo di nuovo... ho tamponato in retromarcia...

Fonzie444

Nuovo Alfista
28 Maggio 2007
10,283
0
36
37
Buongiorno ragazzi :ciao)

vi scrivo prima di andarmene al mare... ieri sera per la terza volta in tutta la mia carriera da automobilista ho tamponato un'auto facendo retromarcia... avevo appena fatto rifornimento in una grande stazione di servizio del mio paese, mi avvio verso l'uscita e mi fermo per controllare se veniva qualcuno da entrambi i sensi di marcia... i miei amici mi ricordano che dovevamo aspettare altri amici in un'altra macchina, quindi per evitare di uscire e rientrare nella stazione di servizio, metto la retro, guardo tutti e 3 gli specchietti retrovisori e parto... non faccio in tempo a lasciare la frizione che mi sento suonare e poi subito la botta :splat) un mercedes classe m stava imboccando l'uscita (larghissima, enorme) passandomi da dietro a neanche un metro di distanza, ecco perchè non l'ho visto negli specchietti... in conclusione nessuna ammaccatura per entrambi, solo graffi abbastanza visibili... il tipo nonostante il danno subito è stato abbastanza gentile e domani andrà dal carrozziere per vedere a quanto ammonta il danno...

un pò mi sono sentito c******e perchè, come al solito, per fare retromarcia non mi giro mai a guardare dietro ma mi affido agli specchietti con tutti i rischi del caso dovuti ai punti morti... (le altre due volte stessa e identica dinamica... c'è da dire che trovo sempre autisti che mi passano a 1 metro e quindi centrarli è un attimo...) e un pò di bestemmie le ho rivolte anche al mio meccanico che, all'ultimo tagliando, si dimenticò di cambiarmi il sensore per la retro che non mi fa accendere la luce bianca della retromarcia, se avesse funzionato magari il tipo se ne sarebbe accorto prima della mia partenza e mi avrebbe evitato o suonato prima...

il mio paraurti era già graffiato in più punti quindi alla fin dei conti mi rode poco... spero che il tipo non mi spari cifre esagerate per sistemare la sua! ora me ne vado al mare ma con la c3 del mio amico, di danni, per oggi, ne ho fatti fin troppi :sedia)
 
sono cose che capitano purtroppo. Io ho i sensori e non hai idea di quante volte mentre faccio retro li sento suonare di botta perche qualche pedone del ca..o mi passa di dietro e la stessa cosa succede con le auto. Purtroppo bisogna avere sempre 1000 occhi e a volte non bastano
 
Ciao Fonzie, dai tranquillo succede...
Io in una sera ho dato per la prima volta una mini grattati a al cerchio anteriore SX alle ora 19.00, alle ore 23.45 ho preso un buco in curva con conseguente botta allucinante, ancora non ho capito se ho fatto danni o meno, alle ore 01.00 parcheggiando per prendere un gelato in una strada buia mi sono accostato ad una C1 per entrare con la solita disinvoltura a retromarcia tra la suddetta C1 e una macchina dietro, il parcheggio era molto stretto, risultato entrando molto angolato ho sfiorato la C1 con la portina posteriore DX, sono sceso sfinito dalla serata terribile imprecando e per fortuna non ho fatto nessun danno rilevante se non un graffiettino sulla mia Alfa sino ad allora immacolata.
Ho poi capito guardando bene, che ste caxxo di C1, Aygo , 107 hanno il montante posteriore drittissimo ma il parafango sottostante molto bombato per cui fate attenzione perché in questo caso non avendo contrasto con il buio il nero della macchina mi ha tratto in inganno nello specchietto e affidandomi al solo montante ho rischiato di far danno ben più grosso!!!!!
:ciao)

Se il danno alla Mercedes va oltre i 400€ ti consiglio di fare il CID magari vi mettete d'accordo tra voi e il carrozziere ;) ;) :D
 
Frarosafr":3pwpdgwu ha detto:
Se il danno alla Mercedes va oltre i 400€ ti consiglio di fare il CID magari vi mettete d'accordo tra voi e il carrozziere ;) ;) :D

ora vediamo quanto mi "spara" per sistemare il suo paraurti.... in ogni caso chiederò di andare insieme a sentire il carrozziere... dite che è corretto chiedere di passare a chiedere un preventivo dal mio carrozziere anzichè dal suo? :scratch)
 
Fonzie444":30nrc8vb ha detto:
Frarosafr":30nrc8vb ha detto:
Se il danno alla Mercedes va oltre i 400€ ti consiglio di fare il CID magari vi mettete d'accordo tra voi e il carrozziere ;) ;) :D

ora vediamo quanto mi "spara" per sistemare il suo paraurti.... in ogni caso chiederò di andare insieme a sentire il carrozziere... dite che è corretto chiedere di passare a chiedere un preventivo dal mio carrozziere anzichè dal suo? :scratch)

Se da buon italiano ci vuole mangiare vorrà farsi riparare il paraurti dal suo carrozziere. Se è onesto non dovrebbe fregagli chi glielo ripara ma basta che il lavoro sia fatto bene. Prendi pure in considerazione di pagare tu alla tua assicurazione. Fatti bene i conti.
Se ti può far sentire meglio pensa che io è la seconda multa per passaggio con rosso che prendo nello stesso incrocio da quelle macchinette di merda!!!! Diventa giallo, passo ma non libero l'incrocio in tempo e sono due volte che mi incula!!! Domani di notte ci metto una carica di C4 è la faccio saltare!!!!
 
Fonzie444":bga4jeul ha detto:
ora vediamo quanto mi "spara" per sistemare il suo paraurti.... in ogni caso chiederò di andare insieme a sentire il carrozziere... dite che è corretto chiedere di passare a chiedere un preventivo dal mio carrozziere anzichè dal suo? :scratch)
decide lui .. però se tu gli dici che hai un carrozza di fiducia bravo ..penso che ti venga incontro ;) io lo farei purchè mi ritrovo la macchina come prima ,
poi ti arrangi te col carrozza ;)
chiediglielo :OK) al massimo se alto il danno ..fate l'assicurazione col suo prev che farà .
 
Successa cosa simile anche a me, entravo in una strada a scorrimento veloce, raccordo di immissione, freccia a sinistra guardo lo specchietto laterale e non c'era nessuno, mi sposto e mi trovo una macchina al culo... da allora guardo gli specchi e mi giro 10 volte...
 
Fonzie444":2xijfyo6 ha detto:
minchia 56 visite e neanche un commento... proprio di conforto... :sarcastic)

Non so quanto possa essere di conforto, ma l'unico sinistro causato da me è più o meno simile...

Mattina, 6:45 circa, arrivo in cantiere e per avere comodo il cassone del daily faccio gli ultimi 100 mt in retro marcia...quattro-frecce, luce retro che funziona, fari accesi...testa che va da uno specchio all'altro (che son più grossi di quelli della 147)...a metà strada... (andavo piano, al minimo)crac beep... :scratch)
Guardo negli specchi :sgrat) non vedo una mazza, mi giro a guardare dal lunotto...vedo il cassone vuoto :sgrat) ma che c....
Mentre scendo vedo sbucare a lato una portire grigia...uno stordito con una corsa grigia era giusto centrato dietro al daily...hai voglia a vederlo...
Stordito triplo perchè ha suonato dopo che ci siamo toccati, ha avuto un pò di metri per capire che arretravo...è sbucato da un lato forse intanto che guardavo l'altro specchio...
Fortuna andavo piano e ho rotto solo un trasparente del faro dietro, i suoi danni (anche quelli che c'erano già) li ha pagati l'assicurazione della ditta (e meno male...).

Cerotto: lascia stare che con la raccolta punti guarda...poi son ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! plurimo...ma dei cinque che andavano in colonna a 65 all'ora (poi dicono che i cartelli bianchi che indicano il nome del centro abitato non servono a far cassa...il paese inizia dopo un chilometro :swear) ) dovevano fermare solo me :welcome) e ero pure con quello stramazzo del panda van :wall)
 
Sono cose che succedono, alla fine è andata bene, te la cavi con qualche graffio...
Fin'ora in retro mi è sempre andata bene. Quando aveva grandinato, essendo appiedato, ho usato la 147 di mia madre, con i sensori, mannaggia mi sono abituato troppo! Dovevo fare una manovra in cortile, a pelo mi è venuto a mente che io non ho i sensori, tra il muretto e il paraurti ci stava un pacchetto di sigarette! Un mio amico invece è impressionante, c'è stato un periodo che ogni volta che metteva la retro toccava!
 
lele1105":2kpdgees ha detto:
Sono cose che succedono, alla fine è andata bene, te la cavi con qualche graffio...
Fin'ora in retro mi è sempre andata bene. Quando aveva grandinato, essendo appiedato, ho usato la 147 di mia madre, con i sensori, mannaggia mi sono abituato troppo! Dovevo fare una manovra in cortile, a pelo mi è venuto a mente che io non ho i sensori, tra il muretto e il paraurti ci stava un pacchetto di sigarette! Un mio amico invece è impressionante, c'è stato un periodo che ogni volta che metteva la retro toccava!

Pure io, nonostante abbia la GTA da 4 anni esatti ormai non mi sono ancora abituato alle misure in retro, vuoi per il paraurti sporgente, vuoi per la scarsa visibilità dovuta a lunotto stretto e poggiatesta ho già toccato 2 volte e rischiato almeno altre 4 o 5 :wall) :wall)

In 9 anni anni di ex Punto GT non ho mai fatto nemmeno un graffio e dove la parcheggiavo nel vecchio garage ci entravo a pelo, chiudendo uno specchietto laterale e uscendo quasi dal finestrino :asd)
 
^Luca72GTA^":31c0btzl ha detto:
In 9 anni anni di ex Punto GT non ho mai fatto nemmeno un graffio e dove la parcheggiavo nel vecchio garage ci entravo a pelo, chiudendo uno specchietto laterale e uscendo quasi dal finestrino :asd)

L'ho sempre detto che la 147 è un carroarmato nelle manovre. Non vedi nulla, per non parlare dei tornanti in montagna, con quei montanti stile torre di pisa. Ho usato un daily e ad esser sincero mi trovo meglio, alla prima guida, mi hanno detto che me la cavavo bene, nonostante non lo avessi mai usato... La mia risposta? Merito della 147! Sia come visuale che come sterzo!
Mi hai fatto tornare a mente l'ultimo dell'anno di qualche anno fa a genova da parenti, su strada non c'era un buco, quindi garage. Peccato che era sotto il condominio, quindi aveva una marea di colonne portanti. Mio zio con la punto classic ci andava a nozze, io avevo voglia di bruciarla in mezzo alla strada. Scendere la discesa stretta e con curva a gomito finale, fare manovra per entrare in retro nel garage, ehm, allinearla alla porta, spegnerla, scendere, chiudere gli specchietti e spingerla dentro per frenarla con 2 mattoni.
 
lele1105":16loaf7w ha detto:
^Luca72GTA^":16loaf7w ha detto:
In 9 anni anni di ex Punto GT non ho mai fatto nemmeno un graffio e dove la parcheggiavo nel vecchio garage ci entravo a pelo, chiudendo uno specchietto laterale e uscendo quasi dal finestrino :asd)

L'ho sempre detto che la 147 è un carroarmato nelle manovre. Non vedi nulla, per non parlare dei tornanti in montagna, con quei montanti stile torre di pisa. Ho usato un daily e ad esser sincero mi trovo meglio, alla prima guida, mi hanno detto che me la cavavo bene, nonostante non lo avessi mai usato... La mia risposta? Merito della 147! Sia come visuale che come sterzo!
Mi hai fatto tornare a mente l'ultimo dell'anno di qualche anno fa a genova da parenti, su strada non c'era un buco, quindi garage. Peccato che era sotto il condominio, quindi aveva una marea di colonne portanti. Mio zio con la punto classic ci andava a nozze, io avevo voglia di bruciarla in mezzo alla strada. Scendere la discesa stretta e con curva a gomito finale, fare manovra per entrare in retro nel garage, ehm, allinearla alla porta, spegnerla, scendere, chiudere gli specchietti e spingerla dentro per frenarla con 2 mattoni.


Ti capisco.. per non parlare di quando la parcheggio al lavoro nel solito posto con le strisce bianche dipinte a terra e quasi mai riesco a metterla dritta in retro al primo tentativo, nemmeno fossi una bionda neopatentata coi tacchi a spillo ( senza offesa... ), mentre se ci vado di muso o tocco il marciapiedino ( è bassina davanti la mia ) o mi fermo 50 cm prima convinto di essere a 5 cm.. :mad2) :mad2)

Mi consola il fatto di non essere l'unico con questi problemi di visibilità sulla 147, credevo di essermi rincoglionito nelle manovre prima del previsto.. :asd)
 
^Luca72GTA^":u6hrhirm ha detto:
Ti capisco.. per non parlare di quando la parcheggio al lavoro nel solito posto con le strisce bianche dipinte a terra e quasi mai riesco a metterla dritta in retro al primo tentativo, nemmeno fossi una bionda neopatentata coi tacchi a spillo ( senza offesa... ), mentre se ci vado di muso o tocco il marciapiedino ( è bassina davanti la mia ) o mi fermo 50 cm prima convinto di essere a 5 cm.. :mad2) :mad2)

Mi consola il fatto di non essere l'unico con questi problemi di visibilità sulla 147, credevo di essermi rincoglionito nelle manovre prima del previsto.. :asd)

No, non sei rincoglionito nelle manovre è lei che ti fa impazzire. Oltre tutto in centro hanno fatto un nuovo parcheggio, dopo mille manovre per incastrarla, non sono riuscito a scendere, ero bloccato dentro. Cmq ho notato che in retro è più facile da gestire, mentre di muso anche se fai 161495164984 milioni di manovre sei sempre li.
 
lele1105":1vn21mmy ha detto:
^Luca72GTA^":1vn21mmy ha detto:
Ti capisco.. per non parlare di quando la parcheggio al lavoro nel solito posto con le strisce bianche dipinte a terra e quasi mai riesco a metterla dritta in retro al primo tentativo, nemmeno fossi una bionda neopatentata coi tacchi a spillo ( senza offesa... ), mentre se ci vado di muso o tocco il marciapiedino ( è bassina davanti la mia ) o mi fermo 50 cm prima convinto di essere a 5 cm.. :mad2) :mad2)

Mi consola il fatto di non essere l'unico con questi problemi di visibilità sulla 147, credevo di essermi rincoglionito nelle manovre prima del previsto.. :asd)

No, non sei rincoglionito nelle manovre è lei che ti fa impazzire. Oltre tutto in centro hanno fatto un nuovo parcheggio, dopo mille manovre per incastrarla, non sono riuscito a scendere, ero bloccato dentro. Cmq ho notato che in retro è più facile da gestire, mentre di muso anche se fai 161495164984 milioni di manovre sei sempre li.

Infatti, in retro si vede di meno ( per non dire nulla ) ma almeno riesci a manovrare meglio , inoltre nel mio caso preferisco sempre in retro se posso così non rischio di toccare col muso basso.. Poi la GTA ha la rogna in più dei passaruota sporgenti ( oltre appunto al retro..) e da dentro non li vedi, magari sei convinto di passare comodo facendo manovra ma invece hai altri cm extra di passaruota che non avevi considerato.. :swear) :swear)
 
^Luca72GTA^":21763b3g ha detto:
Infatti, in retro si vede di meno ( per non dire nulla ) ma almeno riesci a manovrare meglio , inoltre nel mio caso preferisco sempre in retro se posso così non rischio di toccare col muso basso.. Poi la GTA ha la rogna in più dei passaruota sporgenti ( oltre appunto al retro..) e da dentro non li vedi, magari sei convinto di passare comodo facendo manovra ma invece hai altri cm extra di passaruota che non avevi considerato.. :swear) :swear)

Ci sono passato anche in quello, qualche anno fa avevo una delta martini 5, e li di sporgenze ne avevo di brutto.
Non parlarmi troppo di gta, che mi stà già salendo la pressione.
Alla presentazione della nuova filiale di una concessionaria, se lasciavo il delta in esposizione, mi avrebbero dato in cambio una gta per l'intera giornata, peccato era lontano e avevo già impegni...
 
lele1105":3nd3ikmo ha detto:
^Luca72GTA^":3nd3ikmo ha detto:
Infatti, in retro si vede di meno ( per non dire nulla ) ma almeno riesci a manovrare meglio , inoltre nel mio caso preferisco sempre in retro se posso così non rischio di toccare col muso basso.. Poi la GTA ha la rogna in più dei passaruota sporgenti ( oltre appunto al retro..) e da dentro non li vedi, magari sei convinto di passare comodo facendo manovra ma invece hai altri cm extra di passaruota che non avevi considerato.. :swear) :swear)

Ci sono passato anche in quello, qualche anno fa avevo una delta martini 5, e li di sporgenze ne avevo di brutto.
Non parlarmi troppo di gta, che mi stà già salendo la pressione.
Alla presentazione della nuova filiale di una concessionaria, se lasciavo il delta in esposizione, mi avrebbero dato in cambio una gta per l'intera giornata, peccato era lontano e avevo già impegni...

azz peccato.. :(

Comunque ste 147 a visibilità sono proprio nate male, sporgenze o meno.. di malanni grossi non ne ho mai fatti per fortuna, ora sto super attento ma quante sfiorate e toccatine evitate per caso in manovra. Davvero un carroarmato come dici te :ka)
 
Veramente... Dovrei trovarne una da provare nella speranza che mi dia qualche brivido, non come l'audi s3, che oltre ad avermi salvato dal rimanere piantato in un prato umido, non mi ha impressionato molto
 
lele1105":wei3esac ha detto:
Veramente... Dovrei trovarne una da provare nella speranza che mi dia qualche brivido, non come l'audi s3, che oltre ad avermi salvato dal rimanere piantato in un prato umido, non mi ha impressionato molto

:elio)

Comunque mi sa che stiamo andando off topic...
 
Top