Non è mai il momento giusto per rimanere a piedi ma proprio alla vigilia del periodo di festa, tra Pasqua, Pasquetta, 25 Aprile e 1° Maggio, con la possibilità di fare diversi giorni di ponte, ecco che all'improvviso la bella GT decide di lasciarmi a piedi, di venerdì a mezz'ora dalla chiusura delle officine; e fino a martedì starò "appiedato" e con l'ansia di sapere l'entità del guasto... :sic)
Ora cercherò di spiegare cosa è successo, se qualcuno ha avuto un'esperienza simile o ha un'idea di cosa possa essere successo gliene sarei veramente grato:
Oggi pomeriggio intorno alle 18 ho preso l'auto, ho fatto 200 mt. percorrendo una strada privata con i dossi per cui alla velocità di 10 - 20 km/h ed all'improvviso, ripartendo in 1°dopo aver superato un dosso, ho sentito un forte rumore proveniente dal vano motore, come un battito o ticchettio e una forte vibrazione, il motore ha cominciato a traballare come se andasse a tre cilindri.
A quel punto sono tornato indietro per rimetter l'auto in garage in attesa che martedì riaprano le officine, cercando di andare più piano possibile ho potuto notare solo che il battito aumenta con l'aumentare dei giri, una forte "turbolenza" che faceva ballare il motore e una fumosità evidente (né nera ma neanche bianca e densa come quando si fonde il motore) ma con un odore piuttosto acre.
Io purtroppo non sono molto pratico di meccanica, ho pensato che il battito potesse dipendere da un iniettore rotto, che giustificherebbe il fatto che va a 3 cilindri, ma credo che in quel caso farebbe molto fumo nero,
....o la peggiore delle ipotesi cioè una valvola o pistone andati... hmamma)
Il volano potrebbe entrarci qualcosa?
Dopo il "guasto" non si è accesa né la spia di avaria né altre.
La macchina ha 79000 km, distribuzione fatta 4000 km fa e la frizione ne ha 2000 circa.
Qualcuno di voi più esperti ha un'idea di cosa possa essere successo??? Sono mooolto preoccupato. :sic)
Ora cercherò di spiegare cosa è successo, se qualcuno ha avuto un'esperienza simile o ha un'idea di cosa possa essere successo gliene sarei veramente grato:
Oggi pomeriggio intorno alle 18 ho preso l'auto, ho fatto 200 mt. percorrendo una strada privata con i dossi per cui alla velocità di 10 - 20 km/h ed all'improvviso, ripartendo in 1°dopo aver superato un dosso, ho sentito un forte rumore proveniente dal vano motore, come un battito o ticchettio e una forte vibrazione, il motore ha cominciato a traballare come se andasse a tre cilindri.
A quel punto sono tornato indietro per rimetter l'auto in garage in attesa che martedì riaprano le officine, cercando di andare più piano possibile ho potuto notare solo che il battito aumenta con l'aumentare dei giri, una forte "turbolenza" che faceva ballare il motore e una fumosità evidente (né nera ma neanche bianca e densa come quando si fonde il motore) ma con un odore piuttosto acre.
Io purtroppo non sono molto pratico di meccanica, ho pensato che il battito potesse dipendere da un iniettore rotto, che giustificherebbe il fatto che va a 3 cilindri, ma credo che in quel caso farebbe molto fumo nero,
....o la peggiore delle ipotesi cioè una valvola o pistone andati... hmamma)
Il volano potrebbe entrarci qualcosa?
Dopo il "guasto" non si è accesa né la spia di avaria né altre.
La macchina ha 79000 km, distribuzione fatta 4000 km fa e la frizione ne ha 2000 circa.
Qualcuno di voi più esperti ha un'idea di cosa possa essere successo??? Sono mooolto preoccupato. :sic)