Dubbio tra 150 e 120 CV... il 150 CV mi sembra sia TROPPO !!!

se hai la possibilità di prendere il 150cv e non devi venderti un rene per comprarla o mantenerla ti consiglio di puntare subito in alto...se poi devi avere rimpianti e kagari rimappare lascia perdere!!!io coi miei 150cv sto andando benissimo come consumi e come giudabilità in tutte le condizioni(i problemi ahimè sono altri)ed ho la certezza che se devo fare un sorpasso,anche azzardato,sotto il :culo) ho la spinta giusta per togliermi celermente dalla corsia contraria!!!il jtd 8v del mi babbo a volte mi ha tradito,nel senso che mi apsettavo chissàcchè e invece sono rimasto "piantato"!
 
il matto":1ngssoaj ha detto:
alk147":1ngssoaj ha detto:
Comunque parlando di motori Turbodiesel la differenza di erogazione e di coppia disponibile la si ha lungo tutto l'arco dei giri, non è come un benzina che può avere magari la potenza più in alto di 500 giri e quindi sentirsi lì la differenza.
Alla fine la coppia è sempre dichiarata a 2000 e la potenza a 4000 giri/min, quindi le curve sono semplicemente più piene o meno piene a seconda dei motori, ma in linea di massima seguono lo stesso andamento.

Questo è anche vero, ma tieni presente però che proprio per il motivo da te sopracitato, c'è una sostanziale differenza di erogazione. Perchè a fronte di differenze non così marcate in termini di coppia, 280 nm vs 305 nm, ci sono 30 cavalli di differenza a 4000 giri: Ergo, mentre la 120cv sopra i 3000 giri sembra quasi calare di spinta, la 150 cavalli continua a spingere e allungare fino alla zona rossa del contagiri....

E la differenza si sente e si apprezza!

quoto in pieno :OK) :OK) non tornerei + indietro: anzi pur andando tranquillo apprezzo la massima cavalleria che la macchina può sfoggiare; nei sorpassi è fenomenale il 150cv; forse ce ne vorebbero di +!!!!!
 
Ho il 150cv da pochissimo ma ho notato subito la differenza con il 115, ripresa e allungo sono superiori e i sorpassi veloci, vai tranquillo per il 150cv, bisogna starci un poco più attento e dosare l'acceleratore perchè i 30cv in più si sentono molto bene :OK)
 
alk147":85azufah ha detto:
Per marce alte intendi sempre confrontando lo stesso rapporto, cioè IV con IV e V con V, vero?
Perchè se invece intendi l'ultimo rapporto cioè VI con V allora è la 8V ad avere più ripresa, avendo una V più corta da tutti i rilevamenti fatti prevale sulla sorella più potente. :OK)

Chiaramente, e su un sei marce di sicuro la quinta è + corta della quinta di un cinque marce.
 
JulianRoss":2tevmugg ha detto:
io ero nel tuo stesso dubbio.....

poi ho preso il 150.... consigli degli amici: se prendi il 120 poi te ne penti..vedrai...te ne penti.....

i cavalli non sono mai troppi... :nod)

ciao ragazzi, io ho il jtd.. ci si pente del jtd! sono pentito di non aver preso la 150 cv.. sarebbe stata anche meno rumorosa della mia
 
il matto":2d4ixmcz ha detto:
alk147":2d4ixmcz ha detto:
Comunque parlando di motori Turbodiesel la differenza di erogazione e di coppia disponibile la si ha lungo tutto l'arco dei giri, non è come un benzina che può avere magari la potenza più in alto di 500 giri e quindi sentirsi lì la differenza.
Alla fine la coppia è sempre dichiarata a 2000 e la potenza a 4000 giri/min, quindi le curve sono semplicemente più piene o meno piene a seconda dei motori, ma in linea di massima seguono lo stesso andamento.

Questo è anche vero, ma tieni presente però che proprio per il motivo da te sopracitato, c'è una sostanziale differenza di erogazione. Perchè a fronte di differenze non così marcate in termini di coppia, 280 nm vs 305 nm, ci sono 30 cavalli di differenza a 4000 giri: Ergo, mentre la 120cv sopra i 3000 giri sembra quasi calare di spinta, la 150 cavalli continua a spingere e allungare fino alla zona rossa del contagiri....

E la differenza si sente e si apprezza!


giusto!! :OK) :up)
 
io ho un jtd 115cv, versione prima del restyling. ti posso assicurare che come motore è ottimo, e se ti vuoi divertire un pò sopra i 2500-3000 giri in seconda e in terza ti senti incollare al sedile... mi piacerebbe provare anche un mjet... ma ripeto, solo provare. tieni conto che anche il 115cv non consuma affatto poco in confronto ad altri 1.9 tdi di altre case (ad esempio vw e audi), ma come accelerazione non c'è confronto... e se sei uno che con l'acceleratore ci va giù tranquillo ti basta sicuramente. poi sta a te decidere... ciao!
 
Vado controcorrente: io ho un 120 cv (da poco) e ti posso dire che per fare i sorpassi o per togliersi da situazioni un pò scabrose sono più che sufficienti. Certo se avessi 30 cv in più magari i sorpassi li farei con ancor maggior disinvoltura ma sinceramente per me 120 cv vanno più che bene. Oltretutto consuma pure poco.

Certo io vengo da macchine a benzina che definire "fiacche" come motore è un eufemismo (una Panda, una renault 5, una Bravo 1.2).
Con la 147 sto su un altro pianeta ma fidati...già col 120 hai di che divertirti :OK)
 
mancio83":tyn7d31p ha detto:
150! che domande... :OK)

tanto consumano uguali... :nod)
ma non vanno uguali... :asd)


...a velocità costante consumano quasi uguale..appena acceleri il gasolio cala di livello + infretta sul 150 cv!
 
Per l' uso che si fa dell' auto, al 99 % del tempo non ci si accorge nemmeno della differenza tra 120 e 150cv. Il 150 cavalli secondo me ti da quel piu' in velocita' massima. Ma per un sorpasso con il 120 cv ne hai a sufficenza a meno che non si stia per superare una ferrari... :asd) :A) :A) :A)
 
simthi":2zpzd6ei ha detto:
Per l' uso che si fa dell' auto, al 99 % del tempo non ci si accorge nemmeno della differenza tra 120 e 150cv. Il 150 cavalli secondo me ti da quel piu' in velocita' massima. Ma per un sorpasso con il 120 cv ne hai a sufficenza a meno che non si stia per superare una ferrari... :asd) :A) :A) :A)

vero! ma ragionando così anke il 100 cv va + che bene
 
Io dico il mio modestissimo parere.

Ho una 115cv e sono soddisfattissimo. Va bene consuma "relativamente" poco e ha potenza da divertirsi abbastanza. Però il discorso del prenderei il 150cv te lo farei anch'io, se non per il fatto che anche se avessi il 150cv dopo un po ti sembrano 'normali' e vorresti fare qualcosa per avere qualcosa in più.

Insomma non ci accontentiamo mai. Alla fine devi valutare cosa vuoi da una macchina. 150cv sono divertenti e come tutte le cose, più divertono , più costano/consumano.

Resto comunque convinto dopo 1 anno e mezzo col 115cv che prenderei il 150cv solo per il gusto di sapere che è il diesel più performante sulla nasona... tutto quì.
 
presta":nmuvi1m1 ha detto:
io ho un jtd 115cv, versione prima del restyling. ti posso assicurare che come motore è ottimo, e se ti vuoi divertire un pò sopra i 2500-3000 giri in seconda e in terza ti senti incollare al sedile... mi piacerebbe provare anche un mjet... ma ripeto, solo provare. tieni conto che anche il 115cv non consuma affatto poco in confronto ad altri 1.9 tdi di altre case (ad esempio vw e audi), ma come accelerazione non c'è confronto... e se sei uno che con l'acceleratore ci va giù tranquillo ti basta sicuramente. poi sta a te decidere... ciao!

quoto in toto...
io ho preso il 115 perchè avevo un particolare sconto su quella precisa macchina usata....

ogni tanto mi passa per la mente di rimapparla....
poi quando scendo mi guardo allo specchio e mi chiedo....ma perchè?

il motore trovo sia davvero ottimo....non posso lamentarmi di ripresa accelerazione per sorpassi ecc ecc...domenica per andare in montagna salivo tranquillo in 3^ senza mai scalare (ovvio avevo la donna in macchina e nn volevo che mi rifacesse gli interni con la cena della sera prima :vomito) )

insomma...certo che + hai cavalli + ti diverti...ma penso che 115cv buoni come i nostri e soprattutto con una macchina intorno ottima come la nostra bastano e avanzano per la guida di tutti i giorni...e ti fanno togliere anche delle belle soddisfazioni ogni tanto :D
 
Io ho un 115cv, nn ho mai provato il 145cv ma penso che possa dare più soddisfazioni anche se la mia me ne dà già abbastanza, e poi sai in certi casi avere qualche cavallo in più aiuta sempre :elio).

Da premettere: io provengo da una y10 :D quindi aver sotto 115cv e come se guidassi un'aereo :elio).

P.s ma i 120cv li ha il restyling motorizzato con il multijted? perchè io posseggo un restyling JTD del 2005 e quando ho acquistato la mia auto le versioni diesel erano da 100cv 115cv e 145cv :aeh), e inoltre perchè ogni tanto leggo di un diesel da 145cv e di uno da 150cv?, è un modo di scrivere oppure esistono entrambi? :OK)
 
se non devi stare a guardare il costo ti dico buttati sul 150cv...

per quanto mi riguarda ho preso un 115cv e devo dire che sono molto soddisfatto, però se avessi potuto permettermi un 150 :sbav)

fra le altre cose penso che con un 150 non ti verrà neanche la voglia di rimappa cosa che con il 120 magari ti può passare più di una volta per la testa.
 
Top