DUBBIO SU TARGA e anno auto usata - RISOLTO

gorizius

Nuovo Alfista
16 Aprile 2009
38
0
6
salve come già saprete sto per comprare una 147 1.9 distnctive del gennaio 2004 .. il dubbio pero' sorge sulla reale data di fabbricazione e/o prma immatricolazione..

la macchina ha targa BR 660 ** ed è sprovvista di numerini che indicano l'anno...

ora.. ho fatto la procedura sul sito aci .. della visura del PRA .. dello stato dell'auto .. procedura che mi indica che l'auto non ha ne ipoteche ne note aggintive che la macchina ha come prima immatricolazioe gennaio 2004...

ora.. posto che io ancora ebba risolvere con il concessionario il problema che il vecchio proprietario non ha MAI p'agato il bollo ed io quindimi ritroverei una machina soggetta a fermo e cancellazione del PRA (la visura non mi indica che l'auto sia gia cancellata dairegistri)..

l'altro problema è la targa .. appunt BR 660 **

ho fatto caso ad altre automobili che circolano nlla mia città (CATANIA) con targhe BR *** ** e tutte hanno il bollino 01.. risulterebbero immatricolate nel 2001

come mai la "mia" pur avendo una targa vecchia.. risulta immatricolata nel 2004? è possibile<?

leggevo di provincie che usano comprare pacchetti targhe e poi dipende tutto da quente immatricolazioni avvengono in tale provincia..

quindi in alcune provincie ancora immatricolano auto fresche con targhe che per esempio a ROMA risulterebbero installate su auto vecchie di qualche anno..

ma in questo caso .. le targhe visionate stanno tutte a CATANIA...

quel'è l'inghippo?


è possbile che sta 147 sia stata fabbricata nel 2001 e poi.. Km 0 ferma in concessonaria per 3 anni e quindi prima immatricolazione nel 2004?

oppure è possibile che non sia stata acquistata a catania.. magari nella vicina ENNA (Per esempio) se si.. come risalire a ciò ?


grazie
 
In effetti BR corrisponde all'anno 2001 :scratch)

Questo sito me lo sono posto anche io spesso perchè mi è capitato tempo fa di vedere una Peugeot 206 con le vecchie targhe del 92(che indicavano provincia e numeri appunto) quando invece la 206 entrò in produzione nel '98

Comunque se al PRA risulta che è dell'anno 2004 non credo ci dovrebbero essere problemi :ka)
 
ma mi sembra impossibile!!
insomma padova è abbastanza grande!la mia immatricolata a luglio 2008 è DR mentre la Gpunto di un mio amico di ottobre è DS..
tutte le golf V che vedo sono dalla C in poi!!secondo me quello ha messo una targa di un'altra macchina..
 
Andy96":34vptrob ha detto:
ma mi sembra impossibile!!
insomma padova è abbastanza grande!la mia immatricolata a luglio 2008 è DR mentre la Gpunto di un mio amico di ottobre è DS..
tutte le golf V che vedo sono dalla C in poi!!secondo me quello ha messo una targa di un'altra macchina..

Beh la 500 della mia ragazza è gennaio 2009 ed è DR :ka)
 
ho visto una fiesta la settimana scorsa targata DW!che fosse stata nuova? :asd)
resta il fatto che BV per una golf V mi puzza un pò...anche perche la provincia era PD...
 
ma non puo' essere che sta 147 è stata ferma NON immatricolata per 3 anni mala fabbricazione risale al 2001? ed è stata targata 2001?

BOHHHHHHH non capisco...

se vi posto il telaio riuscite in qualche modo a risalire alla data di nascita?
 
Prova a mandarmi tarmite messaggio privato il numero del telaio...
In teoria se era una km 0, già targata aveva anche l'immatricolazione.
Probabilmente era rimasta in giro quella targa...
Mi è capitato anche a me di vedere auto più nuove con targhe più "vecchie".
La mia vecchia bravo era bh***cw ed era di dicembre 99, un'altra era bg***non ricordo ed era gennaio 2000...

Edit, per esempio la mia, di febbraio 2004 è CM***CR
Per scoprirlo dovresti guardare il primo intestatario, oppure ci sarebbe da trovare un sito, dove diceva circa le targhe dove finivano, ora provo a cercarlo
 
grazie ragazzi, graze lel (hai un PM con num. di telaio)

ci voglio vedere chiaro prima di comprarla :)
 
Risposto...
Cmq quel sito delle targhe aiuta a capire ma non molto, nel mio caso, sono di novara, ma risulta assegnata a varese.
Basta che il concessionario si appoggia ad un'agenzia di altra provincia e i dati sono falsati
 
sulle targhe confermo che anche da me è capitato di vedere auto nuove con targhe vecchie di 5-6 anni e anche da me BR, le vedevo su auto grosse, tipo tuareg, classe e, serie 5, di primo acchito può essere che erano auto di importazione e chi le importava avesse uno stock di targhe vecchio :ka)
 
beh...che l'ordine alfanumerico dell'auto in questione sia asincrono rispetto all'anno di immatricolazione dichiarato non ci sono dubbi.
 
può essere, non è escluso che si possano trovare targhe appartenenti a lotti "datati", ad esempio qui da me ho visto un'audi a3 immatricolazione 2006 e trgata CM, leggevo su quattroruote che la provincia di Lodi immatricolava fino al 1999 con targhe vecchie del tipo provincia e numeri es. LO123456 ; nella mia provincia nel 2007 si immatricolava DB mentre in altre province già si era arrivati a DH.
 
Per il bollo tu sei responsabile dei pagamenti dalla data d'acquisto. Da tale data tu devi pagare il bollo alla sua scadenza, per l'anno successivo.
Es.: Se compri l'auto adesso (aprile) ed il bollo scadrà ad agosto... il vecchio proprietario è responsabile fino ad agosto... tu pagherai da settembre venturo ad agosto 2010.
 
gorizius":2ewxeg0t ha detto:
leggevo di provincie che usano comprare pacchetti targhe e poi dipende tutto da quente immatricolazioni avvengono in tale provincia..

quindi in alcune provincie ancora immatricolano auto fresche con targhe che per esempio a ROMA risulterebbero installate su auto vecchie di qualche anno..
sì è così.
controlla qui, come ti hanno detto:
http://www.targheitaliane.com/
 
Quello era proprio il sito che dicevo io, ma mi si è impallato il pc, appena prima di postare il link e al riavvio non riuscivo più a trovarlo...
Di fatti secondo il sito, la mia targa è destinata alla provincia di varese anche se sono di novara e l'auto prima era di un tizio di novara.
Effettivamente, quando varco la sponda e sconfino, mi è capitato di vedere auto con la mia targa, ma etichettate VA.
 
Bhè avere l'auto immatricolata fuori dalla provincia di acquisto vettura (parlo del nuovo) non è infrequente. La prima 147, comprata a Lodi (che immatricolava CR) era stata immatricolata a Cremona e targata CW (come in effetti risulta dal sito delle targhe).
Provincie piccole o con poco venduto, od ancora concessionari che han lotti di targhe sostanziosi ma che han uno "smercio" limitato, possono targare con lettere "vecchie". Il mio collega ha ritirato quattro giorni fa una Panda nuova, targata DS, mentre in giro siamo già a DW. La BMW di La Spezia targava CS quando altrove si era già alla D...
Se a quel BR al PRA corrisponde un 2004 non mi farei troppi problemi.....
 
lele1105":kmk5qf0m ha detto:
Di fatti secondo il sito, la mia targa è destinata alla provincia di varese anche se sono di novara e l'auto prima era di un tizio di novara.
può darsi che al primo acquirente l' abbiano immatricolata a Varese, magari era un km 0 reperito su altri piazzali.
 
Top