Dubbio acquisto

zane

Nuovo Alfista
27 Agosto 2014
14
0
1
Buongiorno a tutti ragazzi.

Apro questo topic perchè ho bisogno di qualche consiglio dai possessori di 147.

Sto valutando l'acquisto di un auto dal costo massimo di 4.000€ e da un costo contenuto come assicurazione (solo rca visto il valore).

La scelta è ricaduta tra tdi o jtd

Con il mio budget trovo auto da 150.000 o piu km, cosa dovrei controllare in particolare su una 147 jtd usata?

Mi serve un auto che mi permetta di fare 25k km annui per ALMENO due anni facendo solo tagliandi.

Purtroppo sto avendo problemi economici e devo vendere la mia megane coupè 1.5 del 2010 perchè mi costa 1.400€ annui di assicurazione e vale 10.000€

Voi come la vedete, una 147 sui 150k km e 8/10 anni?

Sono pieno di dubbi ragazzi ho paura di fare una cavolata, la mia megane ha 36.000 km è nuova!

Cosa mi consigliate voi che ne siete possessori?

Io ho visto molti jtd over 300.000 km
 
Re: R: Dubbio acquisto

Rispondo in parte, gli altri colleghi saranno più precisi su cosa controllare.. :D comunque purtroppo l'acquisto di un usato è sempre un salto nel vuoto, a meno che non ti piaccia particolarmente quel modello di auto e "tenti il rischio" (come è stato per me con la 147, :love)..); ma pensare di cambiare auto (per di più nuova praticamente) solo per l'assicurazione mi sembra un po' eccessivo.. piuttosto io mi farei fare parecchi preventivi, il "premio" si è notevolmente abbassato negli ultimi anni con la concorrenza che si è fatta più agguerrita. Personalmente pago meno di 500 euro l'anno (1.9 jtd 120)
 
ciao zane e benvenuto!!!!la risposta alla tua domanda non esiste...comprare una macchina,di qualsiasi marca,con 150.000km e pretendere di farci 50.000km senza spenderci un euro di manutenzione straordinaria è molto difficile....non impossibile,magari,ma devi essere molto fortunato e devi beccare l'esemplare a cui il vecchio proprietario ha cambiato già molti particolari soggetti ad usura.è vero,anche qui nel forum abbiamo vetture molto chilometrate,ma ogni tanto qualche rottura,sia ordinaria che straordinaria,capita!!!Io possiedo una gt con quasi 400.000km:va ancora molto bene,ma la manutenzione è stata scrupolosissima e molti particolari,in questi anni e km, sono stati cambiati....tra l'altro hai una macchina fresca,di soli 4 anni e 36.000km......quindi,statisticamente,sotto il profilo affidabilità,non potrai che andare a peggiorare.... :nod) :nod)
 
tra l'altro scusa....quanto ti cambierebbe il premio assicurativo prendendo una macchina che vale circa la metà di quella attuale?????basta che su quella nuova ti si rompa,ad esempio, la frizione, e ti sei bruciato già il risparmio di un anno.....pensaci!!! :OK)
 
No ragazzi purtroppo la macchina sono costretto a venderla, devo fare : freni, estive, invernali, bolli arretrati e la uso solo in cittá facendoci 10.000km all'anno, ho problemi col fap e ho 200€ sul conto corrente. È questione di cibo ragazzi.

Ho anche una yaris del 2002 aziendale che uso per lavoro ma anche lei inizia ad aver problemi, mi serve un auto che sostituisca entrambe.

Su subito.it ne ho trovate anche a 90k km 7/8 anni di vita e 4.500€ è giusta come quotazione secondo voi?

Io ho cercato di resistere fino all'ultimo ma ora sono veramente alla canna del gas.
 
Re: R: Dubbio acquisto

Posso immaginare la situazione ma come diceva anche Patrick il discorso è che bisogna essere FORTUNATI a trovare il modello che non abbia problemi o manutenzione mal o non eseguita, altrimenti si ottiene l'esatto opposto, spese su spese..

Comunque in generale quel prezzo/km (ipotizzando che sia "a posto") non è male
(con quel chilometraggio potresti dare un'occhiata anche ai modelli benzina, magari da gasare in futuro)
 
...capisco....ma ancora di piu' mi sento di sconsigliarti l'acquisto di una macchina di quella categoria,di 10 anni e con non so quanti chilometri.....per quanto riguarda i bolli,li pagherai comunque,con la mora,tra un po' di tempo....questione gomme...è raro trovare una macchina usata con gomme nuove...secondo me dovresti vendere la tua e scendere di categoria.....certo,le utilitarie non avranno il fascino di una 147....ma se ne hai potuto fare a meno fino ad ora.....se fai 10.000km l'anno ti va bene un benzina....ti consiglio una utilitaria tipo Punto,clio, ecc.ecc......consumano poco,la manutenzione,sui benzina,è pressochè inesistente,i tagliandi li fai con 100 euro,e a quella cifra se ne trovano molte con pochi km....
 
Perdonami Zane, ma non capisco il tuo ragionamento, un 1.9 poco concilia con chi ha problemi economici molto gravi, mi par di capire.
Io fossi in te terrei stretto la Megane, e farei i lavori che ha da fare, si tratta di un motore molto parco, sicuramente molto più del vecchio jtd fiat.
Altrimenti, se la situazione economica è davvero così difficile per te valuterei seriamente l'acquisto di una Punto Classic Natural Power a metano.
 
Ciao io ti parlo per quella che è stata la mia esperienza.
Ho comprato una 147 jtdm 120cv del novembre 2007 con 81k km presa dal papà di un mio collega meccanico
Macchina pagata 4200 euri + 600 di passaggio
Assicurazione circa 1000 annui
Gomme cambiate 380 euro hankook
Consumo combinato su i 16,2km/litro
è un 8 valvole e non è sicuramente tra quelli che beve meno
Nella tua condizione io non so se la sceglierei forse opterei per una macchina dai consumi più bassi
 
Anche secondo me non credo che sia una scelta ragionata. L'assicurazione non è detto che scenda di molto perché è vero che hai meno furto ed incendio da pagare ma la cilindrata è maggiore. In oltre credo che come consumi andrai a peggiorare e col tempo andrai a perdere quel poco che è rimasto dalla vendita della megane. Io cercherei qualcosa a GPL, una grande punto o punto evo ad esempio.
 
Ragazzi i km annui saranno 25.000 circa perchè vado a sostituire due auto. Mi conviene comunque un benzina piccolo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Io ti consiglio di lasciar perdere un'alfa se hai poche disponibilità...

Posso dirti che per me è un lusso che mi posso permettere solo in considerazione che faccio 40 km al giorno...è un auto che dà sensazioni particolari ma è molto delicata sotto tanti punti di vista (sarà che so maniaco però...)

ti consiglio vivamente auto metano/gpl

ho avuto un'ottima esperienza con l'honda jazz (si trovano a prezzi stracciati 500 600 euro) e io con la mia ho percorso 250mila km senza mai cambiargli un pezzo ed ancora la usa mio padre.

per l'assicurazione e bollo stai parlando di auto con cilindrate alte e ovviamente non euro 6 o euro 5 quindi anche da questo punto di vista non te le consiglio (non so gli altri utenti ma io con il 115 cv pago 260 euro di bollo all'anno e 780 di assicurazione)...

Detto questo voglio aggiungere in fine che non sto denigrando l'alfa (me la sono scelta sapendo i rischi ma al cuor non si comanda) ma visto che ci dici che hai poco margine è meglio che il budget lo metti a cassetto più che metterlo su un'auto.
 
Stesso discorso anche per il T spark? Ne ho trovati allo stesso prezzo del diesel ma con meno kilometri.. Inoltre è un 1.6, risparmierei rispetto al jtd?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
zane":1q5xm652 ha detto:
Ragazzi i km annui saranno 25.000 circa perchè vado a sostituire due auto. Mi conviene comunque un benzina piccolo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
beh...25.000km l'anno non sono pochissimi......se vuoi risparmiare valuterei anch'io l'acquisto di una utilitaria a gpl o metano.....a limite anche diesel...
 
La metà sono pagati dall'azienda io devo mettere 12.500km di carburante annui, l'altra metà la ditta, sono confusissimo ragazzi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Prendi un benzina e trasformalo a gpl, anzi meglio a metano, cerca un motore che non dia problemi alla trasformazione, rimanendo in casa alfa i twin spark sono ottimi per questo scopo, ma se cerchi un grande risparmio sotto tutti i punti di vista prendi una punto classic o una grande punto con motore fire e sei in una botte di ferro.
 
aleTS120":2nlfy7fc ha detto:
Prendi un benzina e trasformalo a gpl, anzi meglio a metano, cerca un motore che non dia problemi alla trasformazione, rimanendo in casa alfa i twin spark sono ottimi per questo scopo, ma se cerchi un grande risparmio sotto tutti i punti di vista prendi una punto classic o una grande punto con motore fire e sei in una botte di ferro.
quoto
 
zane":12861st7 ha detto:
La metà sono pagati dall'azienda io devo mettere 12.500km di carburante annui, l'altra metà la ditta, sono confusissimo ragazzi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


all'incirca fai i km che faccio io e ho calcolato che spenderò circa 1300 euro di diesel a metano avrei speso 461 euro.

non tanto per far risparmiare la ditta ma per il tuo portafoglio sono differenze sensibili
 
Anche io come gli altri ti sconsiglio l'acquisto.. Sai quello che lasci e non sai quello che trovi.. :spin)
Purtroppo non c'è santo che tiene, ste macchine consumano soprattutto le nostre.. Io se fossi in te prenderei una o a metano o gpl.. La mia ragazza ha la Grande Punto 1.3 multijet è si trova una meraviglia e non consuma niente. :OK)
 
Top