darracq":1s9uesyy ha detto:
giusto...l'ho detto anche io. è più sportiva una posteriore che un anteriore...di impostazione.
e tu converrai con me che è più sportiva di impostazione una benza che una diesel.
dico cmq che nell'uso comune sfrutti tanto una tp quanto un 'ottima ta. poi ripeto,se vai in pista penso che punteresti a una giapponese o un inglesina da 800 kg.
Ho capito, ma che discorsi fai... Qui si stano confrontando due auto dello stesso segmento con motore turbodiesel, punto.
Cosa vuol dire che nell'uso quotidiano sfrutto tutte e due allo stesso modo? Allora dovremo farci tutti la pandina 1.3, perchè tanto nel quotidiano la sfrutti come un Porsche! :shrug03)
Mha....
quindi vuoi dirmi che in autostrada ,o sul dritto ,o in fila,o cmq dove puoi andare allegro,a 80 all'ora o poco sopra il limite di velocità,tiesci a goderti appieno un telaio ,motorizzazioni nell'ordine dei 200 cv o assetti delal madonna?
Non sempre.
Ma quando capita una bella strada di montagna, posso farla di traverso come dio comanda? :asd)
parlo di un uso non pistaiolo.
vuoi farmi credere che chiunque abbia un carrera (e a roma se ne vedono molti ) ,sfrutti tutte le sue caratteristiche e si goda 300 e passa cavalli in tp?
Stesso discorso di sopra. E' ovvio che nel quotidiano non sfrutti appieno tutte le caratteristiche e i plus della 1... E torniamo al discorso Pandina.
dal momento in cui è tutto opinabile...anche le teorie di tesla secondo edison,non penso che tu sia un santone o un dio assoluto.per cui in questa tua affermazione denoto che vuoi dempre rigirare la frittata per portare i beceri a seguire le tue teorie.
Ma figurati cosa me ne frega di convincere altra gente... :lol:
Io ho le mie teorie, e vado matto parlarne con altra gente, sia di persona, sia attraverso questo potente strumento che è il forum.
Non rigiro frittate, anzi... Ma a volte qui dentro mi sembra di parlare con muli, invece di persone, tanto sono cocciute e di stretta veduta. Ma cosa vogliamo farci, il mondo è bello perchè è vario. :shrug03)
premesso che in tutte le rotonde che vedo o curve non ho mai visto alcuna persona intraversarsi in vita mia ( :rotolo) e forse dirlo è più fanatismo di tokyo drift che la realtà
Quindi?!? :asd)
in secondo luogo non ho fatto paragone tra le bmw aspirate o diesel.
ma in assoluto da chi si profesas sportivo decantando una tp ,e poi cambia a 4500 giri
Quindi uno che fa 30.000 km annui come il sottoscritto se vuole un'auto sportiva deve per forza girare con un K20 sotto il culo? E spendere il 90% del proprio stipendio appresso ad un'auto? :baby)
...ripeto.. vtec,2000,240 cv sportivo? se sei un anima sportiva pistoiola penso sia più ottimale guidare una lancer,turbo benza,non diesel,o un 3.0.
Sono D'ACCORDISSIMO con te sul fatto che questi mezzi sono l'ideale per l'appassionato impallinato :nod) e che siano più sportive di qualsiasi serie 1, senza alcun dubbio.
Ma, ripeto, qui si sta facendo un paragone tra ALFA ROMEO 147, berlina compatta a trazione anteriore e JTD e BMW SERIE 1, berlina compatta a trazione posteriore e motore diesel. Venirmi a tirar fuori VTEC, Lotus, Evo non c'entra assolutamente nulla.
Io mi considero un grande appassionato di guida sportiva, e per lavoro vado spesso in pista a girare. Però non posso permettermi di mantenere una VERA auto sportiva come quelle da te citate. Quale è la soluzione per divertirsi senza svenarsi? Serie 1, alternative non ne trovo, altrimenti avrei agito diversamente.
oppure se vuoi ti dico che hai ragione.
No no, continua pure sulla tua strada, voglio vedere quanto riesci a portarla avanti senza arrampicarti sugli specchi (come accade spesso in discussioni simili).
un auto non la prendi solo per i contenuti,anche per lo status che pensi possa darti,o per l'80% per la bellezza estetica.
Devo dirti la verità, a me l'estetica dell'auto è l'ultimo fattore che tengo in considerazione, al pari dello status che mi possa dare. Oggi per fare i fighetti basta una Mini, che all'occhio è più appariscente perfino di una BMW.
perchè se guardi ai meri contenuti tecnici starai ben lontano da quete case...chi vive di pane e pistoni di sicuro oggi non prende nè bmw nè alfa.
Di certo BMW è parecchio più vicino al concetto di auto ricca di contenuti tecnici. Ad Alfa è rimasto, come dico spesso, la linea e la storia... Null'altro.
e non venirmi a dire che se la serie 1 avesse avuto gli stessi contenuti tecnici e la stessa linea,ma fosse stata marchiata citroen,te la saresti fatta perchè prodotto che vale.
E tu cosa ne sai?
Per tua informazione io ho preso una serie 1 barbon style, borchie, niente xeno, stoffa e addirittura LE MANOVELLE per i cristalli posteriori.
Secondo te l'ho presa per l'immagine che potrebbe portare (ossia da barbone :asd) ) oppure per l'avantreno in alluminio, per la trazione posteriore, per il bilanciamento 50/50, per il motore longitudinale e per i bassi consumi?
Se Citroen facesse un'auto con contenuti tecnici simili, ben assemblata perchè non dovrei prenderla?
Io i soldi preferisco investirli in una cosa che funziona, non in una cosa che è bella, che mi dà una certa immagine ma che non funziona (come la 47).
a questo livello son solo gusti personali, ma si deve dire che sono gusti personali,non screditando l0altra snocciolando un decimo di secondo nello 0-100 o una velocità di percorrenza in curva di 4 km/h in più.
Io scredito l'alfa per la qualità complessiva PESSIMA che mi ha offerto. Anche il fatto che io abbia preso una 118d (e non una 120d) non ti dice nulla?
Sticazzi del decimo sullo 0-100... La guida non è tempo sul giro, ma emozioni e adrenalina. O, perlomeno, così l'ho sempre intesa io.
Conosco entrambe le macchine, grazie. :asd)