Dove si colloca l'Alfa Romeo?

Pierluigi 84 mi piace molto la tua analisi, che condivido in tutto, e soprattutto nell'ottimismo!

Il mio paragone con Volvo è peraltro limitato a un discorso di qualità e di 'blasone' delle due case, non di 'collocazione' nel mercato nel senso che Alfa ha una connotazione sportiva che sicuramente non è propria di Volvo.
 
bt":13l11twk ha detto:
Pierluigi 84 mi piace molto la tua analisi, che condivido in tutto, e soprattutto nell'ottimismo!

Il mio paragone con Volvo è peraltro limitato a un discorso di qualità e di 'blasone' delle due case, non di 'collocazione' nel mercato nel senso che Alfa ha una connotazione sportiva che sicuramente non è propria di Volvo.

Cosa c'è di sportivo, escludendo la linea, ora come ora più di Volvo?
 
Di più sportivo ci sono la linea (che molto ma molto importante nella scelta e nell'appeal di un'auto) e un comportamento stradale superlativo.

Mancano motori al top e una cura dimagrante per la nuova razza....
 
bt":2kvjw5wg ha detto:
Caro GioGT, sono d'accordo con te, è chiaro, qui siamo tutti alfisti. Però solo in europa la Bmw vende 4 volte tanto l'alfa, senza parlare di quanto venda negli Usa o nel resto del mondo.
A noi piace anche essere critici, costruttivi ma critici. E' interessante capire e discutere quali siano i punti deboli della marca, chissà che ogni tanto qualcuno che conta non ci legga. Ma a parte quest'ultima considerazione un'altra domanda che sta di fondo a questo topic è:

Cosa vuole dire essere Alfa Romeo?

Dove si colloca Alfa oggi......per me molto più in alto di quel che si pensa.......due considerazioni:

-BMW vende moltissimo, certo, ma BMW è un gruppo di se e per se; Alfa invece fa parte di un gruppo, che oltrettutto ne restringe il mercato!

-Alfa si sta riprendendo ora da anni di mala gestione del marchio.......e lo fa con orgoglio e forza......certo ci sono alcuni problemi.....vedi l'assenza della TP (in un mondo che comunque spinge per il 4x4), vedi il motore GM e quindi l'abbandono del mitico e Alfa 100% Busso;......ma siamo in ripresa....e se è vero che la 8c Competizione è solo il punto di partenza allora ce ne saranno delle belle......

Non dimentichiamo che nei nuovi piani Fiat, Alfa e Maserati costituiranno il "polo sportivo", e quindi mi sento fiducioso......le potenzialità abbondano.....e se con 147, 156 e GT in Europa siamo andati molto bene, visto il passato, con i nuovi modelli andremo ancora meglio....... :OK)

Per questo dico che Alfa ritornerà grande.....magari non sotto il profilo vendite......(ma questo può essere non essenzialmente un male)...ma torneremo in testa nel cuore degli appassionati!

Ricordo che un certo Henry Ford si toglieva il cappello quando passava il Biscione.......secondo voi davanti alla 8C.....che farebbe?!?!?!?!?!?!?! :worship) :worship) :worship) :worship) :worship) :worship) :worship) :worship) :worship) :worship)
 
concordo in pieno..

solo una precisazione..nn credo che un marchio come l'alfa debba aggrapparsi alla pur stupenda 8c competizione che oltretutto avranno solo 500 fortunatissimi..

credo avrebbero dovuta metterla in commercio..vederla un po piu frequentemente avrebbe giovato al marchio data la sua bellezza..

per poterla vedere dal vivo son dovuto andare al salone dell'auto a ginevra..
:sedia)
 
Giusto per precisare........

ho appena comprato AUTO e c'è un bellissimo articolo sulle future ammiraglie, dove la "nostra" 169 viene messa a confronto con:

- PORCHE Panamerica
- BMW Serie 9
- ASTON MARTIN Rapide
- JAGUAR XF
- VW R60 (erede della Phaèton)
- AUDI A7
- MAYBACH 38 (alla fine una Mercedes)

..... :schok) :schok)

La 169 risulterebbe la più sportiva e meno pacchiana al pari con Porche, oltretutto viene inserita in questa lista di 4 porte lusso, visto che il progetto di produrla dal pianale della 159 sembra essere stato abortito; abbracciando invece la base MASERATI GRANSPORT nuova.....modificandolo ed allungandolo.....e cito testualmente ".....quindi a trazione posteriore, con motori 6 e 8 cilindri in posizione longitudinale....."

Uscita per il 2009....e udite udite: SBARCO NEGLI STATI UNITI NEL 2010!!!! :schok) :love) :love)

Fonte AUTO pag. 32

Che il miracolo si stia compiendo???????????????????????




:alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa)
 
E speriamo che si stia compiendo davvero, carissimi alfisti!!

Io poi a riguardo della 8c a tiratura limitata ho un dubbio: se non avessero limitato la produzione secondo me avrebbe cannibalizzato la Maserati (se non addirittura la Ferrari!!!!) e hanno valutato di non poterselo permettere.
 
sembrerebbe ke la 169 sara' un vero mostro allora...speriamo bene...cosi l alfa va a prendersi quella fetta di mercato in quella categoria..ormai la 166 e' vekkia...e' lo stesso ke non esiste....
 
Oggi sono salito su una S40 nuova: bella e ben fatta, ma almeno a livello di qualità percepita la 159 non le è inferiore, con in più un calore tutto italiano che nemmeno le tedesche hanno. Certo sull'affidabilità mi sa che c'è ancora da progredire....
 
Ancora un ragionamento su cosa vuole dire essere Alfa Romeo:

C’è qualcosa di speciale nelle Alfa, qualcosa che la gente ama. Non diventano invidiosi di te e della tua macchina: semplicemente la apprezzano.
Pensate alla Giulietta Sprint e Spider, alle 1900, alle giulia, al duetto, fino alla 156 o alla Spider di oggi.

Una Bmw di oggi non fa decisamente questo effetto, (pensate all’X5!!!), tanto meno un ML o un classe S.
Un Cayenne manco a parlarne.

La stessa 911 non è esente da critiche: non arriverà mai al sentimento di incondizionata meraviglia che suscita una 8C.

Diverso era per la porsche 356 o per la mercedes 300 sl, o per la Lancia Aurelia, o per altre auto.

Le Alfa oggi continuano ad avere questa cosa speciale, questa cosa che le differenzia da tutte le altre.

Penso che questa cosa sia una questione soprattutto di eleganza: quanta eleganza manca alle Bmw o a molte altre automobili di oggi!

Pensate anche alla Ferrari: è un’altra marca che difficilmente suscita invidia, perché la sensazione di ammirazione della bellezza prevale.

La perfetta Alfa Romeo è quella che meglio esprime il connubio fra sportività e, appunto, eleganza.
 
bt":1u1sleqz ha detto:
Ancora un ragionamento su cosa vuole dire essere Alfa Romeo:

C’è qualcosa di speciale nelle Alfa, qualcosa che la gente ama. Non diventano invidiosi di te e della tua macchina: semplicemente la apprezzano.
Pensate alla Giulietta Sprint e Spider, alle 1900, alle giulia, al duetto, fino alla 156 o alla Spider di oggi.

Una Bmw di oggi non fa decisamente questo effetto, (pensate all’X5!!!), tanto meno un ML o un classe S.
Un Cayenne manco a parlarne.

La stessa 911 non è esente da critiche: non arriverà mai al sentimento di incondizionata meraviglia che suscita una 8C.

Diverso era per la porsche 356 o per la mercedes 300 sl, o per la Lancia Aurelia, o per altre auto.

Le Alfa oggi continuano ad avere questa cosa speciale, questa cosa che le differenzia da tutte le altre.

Penso che questa cosa sia una questione soprattutto di eleganza: quanta eleganza manca alle Bmw o a molte altre automobili di oggi!

Pensate anche alla Ferrari: è un’altra marca che difficilmente suscita invidia, perché la sensazione di ammirazione della bellezza prevale.

La perfetta Alfa Romeo è quella che meglio esprime il connubio fra sportività e, appunto, eleganza.

Non pensavo di avere un altro FRATELLO..............Ti quoto non una, non due.......ma 1000000 di volte! :OK)

E' quello che da 2 mesi circa cerco di spiegare ma nessuno mi capisce!!!!.....fino ad ora! :D :D
 
Dove siamo?

Come linea siamo davanti a tutti, non c'è storia.

Come sportività, ce la giochiamo con la Bmw e la Seat (visti i motori e i cambi che VW le concede...)

Tecnicamente e come innovazione, siamo dietro a tedeschi, francesi, svedesi (Volvo e Saab). Pure Ford la vedo molto più all'avanguardia di noi.

Non ci son cazzi, ci salva solo la linea e parzialmente la tenuta di strada, per il resto siamo nella preistoria.

M.
 
Dimenticavo i giapponesi...Toyota...non saranno sportivi, ma hanno super contenuti, super affidabilità, super immagine moderna. Idem per la Honda, e li c'è anche un po' di sportività...

Bisogna darsi una mossa. E Pure subito.

M.
 
GioGT":1idtq9so ha detto:
bt":1idtq9so ha detto:
Ancora un ragionamento su cosa vuole dire essere Alfa Romeo:

C’è qualcosa di speciale nelle Alfa, qualcosa che la gente ama. Non diventano invidiosi di te e della tua macchina: semplicemente la apprezzano.
Pensate alla Giulietta Sprint e Spider, alle 1900, alle giulia, al duetto, fino alla 156 o alla Spider di oggi.

Una Bmw di oggi non fa decisamente questo effetto, (pensate all’X5!!!), tanto meno un ML o un classe S.
Un Cayenne manco a parlarne.

La stessa 911 non è esente da critiche: non arriverà mai al sentimento di incondizionata meraviglia che suscita una 8C.

Diverso era per la porsche 356 o per la mercedes 300 sl, o per la Lancia Aurelia, o per altre auto.

Le Alfa oggi continuano ad avere questa cosa speciale, questa cosa che le differenzia da tutte le altre.

Penso che questa cosa sia una questione soprattutto di eleganza: quanta eleganza manca alle Bmw o a molte altre automobili di oggi!

Pensate anche alla Ferrari: è un’altra marca che difficilmente suscita invidia, perché la sensazione di ammirazione della bellezza prevale.

La perfetta Alfa Romeo è quella che meglio esprime il connubio fra sportività e, appunto, eleganza.

Non pensavo di avere un altro FRATELLO..............Ti quoto non una, non due.......ma 1000000 di volte! :OK)

E' quello che da 2 mesi circa cerco di spiegare ma nessuno mi capisce!!!!.....fino ad ora! :D :D
non posso che quotarvi,pero' nel tuo elenco non riesco ad andare oltre il duetto le alfa di oggi non riescono assolutamente a darmi le stesse sensazioni che mi davano le vere alfa,se vedo una giulia gt un montreal una 75 un duetto per me non e' la stessa cosa,quelle di oggi mi piacciono solo esteticamente quelle di arese se divento sordo e cieco le riconosco dall'odore :OK)
 
Certo, 75turboamerica, quello che dici è vero, le Alfa di Arese (le Alfa Alfa, come le chiama il Fusi) erano un'altra cosa.
Però, almeno per me, la 147 e la 156 (prima serie per entrambe) avevano poco da invidiare alle Alfa 'di Arese'. E sul piano della linea sono due auto fantastiche, mozzafiato.
Ricordo ancora quello che ho pensato la prima volta che ho visto una 156 dal vero e da vicino: mi sono detto: ma davvero questa macchina la producono in serie?

Ne hanno fatte 700000!!!
 
E' ovviamente impossibile dire con precisione che cosa sia un'Alfa Romeo, ma questa è la domanda che si fa ogni bravo designer (e tecnico) quando si accinge a progettarne una.
In un certo senso le automobili che hanno fatto e stanno facendo la storia dell'Alfa Romeo sono la risposta a questa domanda...e ogni differente risposta porta con se un insieme di valori che talvolta sono molto forti e coerenti, talvolta meno.
 
Ahhhhhhhhhhhh che bei discorsi......... :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love)


......a differenza di tenti pezzi di ferro con un marchio attaccato sul cofano le Alfa...(che siano di Arese o di Torino) si riconoscono a vista......in un mondo di anonimato....ci facciam sempre riconoscere!!! :asd)

Evviva le "rosse di Milano"........ :alfa) :alfa) :worship) :worship) :alfa) :alfa)
 
esteticamente non abbiamo rivali e chi le ha disegnate ha creato con la gt la 159 e la 147 delle alfa bellissime :OK) :love)
 
Top