Torniamo un po indietro con gli anni quando Audi (che qui è posta al primo posto per qualità) ai tempi della prima Audi80 faceva auto che rappresentavano la fascia economica del panorama automobilistico e che si è poi trovata sul baratro del fallimento, quando poi entra in campo la VW che rivalorizza il marchio e lo fa crescere fino a diventare un riferimento per le vetture cosiddette "premium".
Cosa che anche Fiat avrebbe dovuto fare con Alfa la quale è sempre stata per i tedeschi soprattutto per BMW come il rivale da battere per la qualità delle sue auto e dei motori.
Dopo gli anni bui che il marchio ha subito per via del fallimento e della successiva gestione fiat ci vorrà tempo prima che arrivi ai livelli di vendita e di qualità dei marchi citati.
Per il momento non credo siamo all'altezza dei maggiori concorrenti europei almeno per quanto riguarda i motori e questo è in grosso problema per un marchio che produce auto così belle e con doti dinamiche eccezionali.
Per quanto riguarda Volvo fino a 10 anni fa malgrado il comfort e la qualità dei materiali faceva auto bruttissime (e su questo credo siamo tutti daccordo)ha iniziato a prendere il volo delle vendite da quando con l'acquisizione di Ford ha creato auto con linee più sinuose mantenedo però la qualità e la rcchezza delle dotazioni.
Perchè dobbiamo accostare alla bellezza e qualità del made in Italy dobbiamo poi mancare della sostanza pricipale (i motori)?
Cosa che anche Fiat avrebbe dovuto fare con Alfa la quale è sempre stata per i tedeschi soprattutto per BMW come il rivale da battere per la qualità delle sue auto e dei motori.
Dopo gli anni bui che il marchio ha subito per via del fallimento e della successiva gestione fiat ci vorrà tempo prima che arrivi ai livelli di vendita e di qualità dei marchi citati.
Per il momento non credo siamo all'altezza dei maggiori concorrenti europei almeno per quanto riguarda i motori e questo è in grosso problema per un marchio che produce auto così belle e con doti dinamiche eccezionali.
Per quanto riguarda Volvo fino a 10 anni fa malgrado il comfort e la qualità dei materiali faceva auto bruttissime (e su questo credo siamo tutti daccordo)ha iniziato a prendere il volo delle vendite da quando con l'acquisizione di Ford ha creato auto con linee più sinuose mantenedo però la qualità e la rcchezza delle dotazioni.
Perchè dobbiamo accostare alla bellezza e qualità del made in Italy dobbiamo poi mancare della sostanza pricipale (i motori)?