maxxx147":3qf7u386 ha detto:
leggo sempre i tuoi post ed a volte rimango di stucco,vedo che sei molto ferrato in materia,e a tal proposito vorrei farti una domanda:
non è che sono così ferrato in materia. penso di essere la persona meno indicata a risponderti

diciamo che ho diverse nozioni tecniche sia in campo elettronico che meccanico/oleodinamico/idraulico/pneumatico a causa del lavoro che faccio, ma non sono questo mega esperto di auto, pur avendo sempre messo mano su quelle che avevo.
Non sono un meccanico, né tantomeno un progettista alfa.
Fatta questa premessa... di diesel ho avuto solo questo, e lo ho pure preso usato quindi non ho garanzie che sia il mio a funzionare bene e gli altri no.
A parte questo, quanto scrivi mi sembra normale, ossia chiaro che sotto, diciamo, i 1500, più di tanto non spinga. sei cmq molto sottocoppia e come diceva bigno (e ti può rispondere) il motore diesel non è così elastico come si pensa.
Per il resto mi sembra un comportamento normale... poi vuol dire anche la rimappa.
Cmq ho guidato un po'di auto diesel a noleggio negli ultimi 2 anni per lavoro:
punto evo, lancia musa senti il calcio della turbina ma dopo un paio di secondi di turbo lag
megane senti molto bene il calcio ma dopo diversi secondi di imbarazzantissimo lag
golf e (soprattutto) giulietta 170cv: senti bene la spinta della turbina, ma la senti subito.
l'auto tira da subito in modo costante (e tira tanto).
PENSO sia merito della geometria variabile, che evidentemente non viene montata di serie su tutte le auto.