domande sulla storia degli adesivi bagagliaio

lorenzino

Nuovo Alfista
15 Giugno 2010
2,365
0
36
42
Dublino
qualcuno sa che da che versione/anno sono stati aggiunti gli adesivi sul bagagliaio?

parlo sia della scritta GT sia della scritta relativa alla motorizzazione, dato che ho visto ogni genere di combo (senza niente, solo gt, solo scritta motorizzazione, entrambe)
 
le motorizzazioni a benzina le ho viste spesso con la scritta dietro,ma in italia non ho mai visto la scritta jtd!!però in spagna qualche anno fa vidi un gt con targa inglese con la scritta 1.9 jtd.....però penso che sia stata un'aggiunta del proprietario...anche perchè non penso che l'alfa vada a mettere solo "1.9 jtd" quando su 147 esisteva già la scritta "jtd 16v" o la scrittina "m-jet" appunto per evidenziare il motore 16v multijet!
 
perchè, il punto era, sto iniziando la lenta (per mancanza di soldi) operazione di restauro che mi porterà l'anno prossimo all'iscrizione riar.

ora sto lavorando su pezzi piccoli: un paio di plastiche interni rovinate, la pedaliera che ha il gommino frizione spaccato, il cassettino con l'accendisigari... queste cose qui. quando avrò più soldi mi occuperò anche di cerchi e sedili (quello lato guida è scolorito)

tra le varie cose c'è appunto la questione adesivi: la mia non ha ne GT ne 3.2V6, come tante altre che si vedono su autoscout, per questo volevo sapere appunto quale era di serie su tutte, quale era optional, e da quando.

..ma se mi dite che erano sempre di serie li prendo al volo. la confusione nasce appunto dalla presenza su autoscout di numerose v6 con dietro nessuna scritta.
in ogni caso, la mia è stata immatricolata il 3/2004, ed è la serie 0 con già la modifica all'impianto frenante. dietro mi ritrovo solo un posticcio adesivo del concessionario.
 
l'hai presa usata vero?

probabilmente sono state tolte dal precedente proprietario..

anche io sono senza le scritte 3.2 V6.. le ho fatte levare di proposito.. e ho passato il riar senza.. :OK)
 
eh si son arrivato tardi alla festa :lol:

era usata, con su 35000 km.

già che la sto risistemando rifaccio tutto e la tiro esattamente com era quando è uscita di fabbrica (ho preso da mio papà che anche lui è un ossessionato di macchine :asd) lui sta lavorando per portare una dino a targa oro)

avrei preso anche i battitacco ma ho quel piccolo problema alle sospensioni da sistemare prima (mannaggia me :wall) )

scherzi a parte, l'obiettivo mio era prenderli adesso fin che sono a ricambio che tra 15 anni quando saranno introvabili, già ora la macchina è fuori produzione quindi preferisco tutti i lavori che devo fare farli ora finchè ci sono i pezzi originali in giro
 
La scritta GT sul portellone è standard, invece 3.2 V6 è un optional gratuito richiedibile al momento dell'ordine. Nella fattura d'acquisto della mia compare, infatti, accompagnato da relativo codice identificativo a costo nullo.
 
Diciamo che le scritte di fatto erano "di serie" ma c'era l'opzionale "eliminazione scritta motorizzazione". Che veniva quasi sempre selezionato.
La scritta GT era invece chiaramente sempre prevista, per cui se assente è stata rimossa.
Successivamente, la scritta che nessuno voleva (motorizzazione) venne posta di serie esclusivamente sulla 3.2 V6, evidentemente si presupponeva che il cliente volesse sfoggiare l'avere una GT un po' speciale o semplicemente le 3.2 venivano per la maggior parte vendute senza l'opzione "eliminazione scritta motorizzazione".
Escludendo le 6v, vidi solo due GT sicuramente nate così e con la scritta: una 2.0 JTS a Balocco e la Selespeed (la seconda) di Mac Geek a cui montarono la scritta sbagliata, peraltro (quella + grossa della 156).
Fra l'altro la dimensione della grafica della scritta "GT" fa risultare "grande" qualsiasi scritta fatta col layout ordinario, in effetti sta come un pugno nell'occhio (sulle 3.2 tuttavia credo sia necessaria).
Per un'omologazione RIAR, quindi, credo sia ininfluente la presenza della scritta motorizzazione, che appunto poteva non esserci fin da nuova. La scritta GT invece la trovo necessaria.
 
Il FUSI":1porflm1 ha detto:
Diciamo che le scritte di fatto erano "di serie" ma c'era l'opzionale "eliminazione scritta motorizzazione". Che veniva quasi sempre selezionato.
La scritta GT era invece chiaramente sempre prevista, per cui se assente è stata rimossa.
Successivamente, la scritta che nessuno voleva (motorizzazione) venne posta di serie esclusivamente sulla 3.2 V6, evidentemente si presupponeva che il cliente volesse sfoggiare l'avere una GT un po' speciale o semplicemente le 3.2 venivano per la maggior parte vendute senza l'opzione "eliminazione scritta motorizzazione".
Escludendo le 6v, vidi solo due GT sicuramente nate così e con la scritta: una 2.0 JTS a Balocco e la Selespeed (la seconda) di Mac Geek a cui montarono la scritta sbagliata, peraltro (quella + grossa della 156).
Fra l'altro la dimensione della grafica della scritta "GT" fa risultare "grande" qualsiasi scritta fatta col layout ordinario, in effetti sta come un pugno nell'occhio (sulle 3.2 tuttavia credo sia necessaria).
Per un'omologazione RIAR, quindi, credo sia ininfluente la presenza della scritta motorizzazione, che appunto poteva non esserci fin da nuova. La scritta GT invece la trovo necessaria.

direi che ha detto tutto ....
 
20fe328.jpg


arrivati
:clap) :clap) :clap)

...mo devo montarli dritti :lol:
 
Top