Domanda sul ruotino di scorta

sghy

Nuovo Alfista
12 Aprile 2007
425
0
16
Savona
Ho cambiato giusto ieri le mie vecchie gomme 15" con delle nuove da 16"...Ora col ruotino cosa faccio? Lo devo cambiare? Se buco mi ritrovo ad usare un ruotino con un diametro piu piccolo?

Lo so che la domanda è idiota ma sinceramente non me l'ero chiesto prima :sarcastic)
 
da quello che so io qualunque tipo di cerchio tu scegli quando compri la macchina il ruotino non cambia, quindi non cambia neanche se cambi i cerchi dopo....
 
ma il ruotino cioè da quanto è il raggio??
15?? 16?? o 17??
non capisco in effetti...non che mi freghi un granchè visto che non ce l'ho...
però per curiositas... :asd)
 
FEBIO5":2jvm3y13 ha detto:
da quello che so io qualunque tipo di cerchio tu scegli quando compri la macchina il ruotino non cambia, quindi non cambia neanche se cambi i cerchi dopo....

Si infatti... Il ruotino infine deve servire solo per accompagnarti dal gommista (e al quanto ne so è uguale per tutte le 147... 15" o 16" non è che cambia... e anche volendo, come fai a mettere un ruotino più grosso nel baule?)...

Comunque, ti auguro di non doverlo usare ;) .
:OK) divertiti con le scarpe nuove
 
Io ho montato un ruotino insieme ai cerchi da 17, l'auto è si sbilanciata soprattutto in frenata, bisogna andare piano e recarsi subito dal gommista
 
Se tu cambi i cerchi con un altro tipo solitamente cambia anche la gomma in modo da non modificare troppo la circonferenza di rotolamento del pneumatico, tipo sei hai i 16" monti 205/55 (sviluppo circ. 1930 mm) ma se vai ai 17" usi 215/45 (1910 mm) quindi credo che la misura del ruotino non sia poi così tanto importante perché avrà un diametro stabilito in fabbrica attorno appunto ai 1900 mm.
 
neank io per ora nn ce l ho piu il ruotino.. pero mi si porra lo stesso problema quando passero dai 16 ai 17
 
Vi ponete il problema perché pensate che cerchio + grande = ruota + grande... In realtà non è così, perché la circonferenza complessiva è sempre più o meno la stessa. Infatti a cerchio più grande corrisponde una gomma con spalla più piccola, e viceversa. Non penserete mica che con le gomme da 17 la macchina diventa più alta vero?
 
si infatti nn cambia molto da 15 16 o 17.....
cmq raga il ruotino portatelo sempre....specie se avete i 17....io purtroppo lo uso spesso...infatti ormai ho la convenzione con il gommista....pensate ora ho il ruotini montato in attesa della gomma nuova....in 3 giorni 2 gomme rotte.....
 
si avete ragione ci ho pensato dopo che cmq la gomma è più ribassata e quindi l'altezza della gomma non cambia..
 
Il diametro del ruotino non è affatto importante, per regolare l'altezza da terra ci sono gli ammortizzatori, non vi pare?? Inoltre il ruotino serve giusto per "poggiare" la sospensione, nel senso che l'auto senza una ruota si mantiene anche solo su 3, ma in movimento è facile spostare la direzionalità e quindi il peso (ad es. in curva) sulla sospensione sprovvista di ruota....quindi si usa il ruotino :OK)
 
Top