Domanda su filtro aria a pannello: prestazioni/convenienza/rumore

Sull'147 non ho ancora visto dove si trova, ma visto dove si trova la scatola filtro penso proprio che sia una bella impresa. :asd)

Sulla Focus non era un lavoraccio, anzi non ci voleva neanche tanto per dargli una bella pulita.


:OK)
 
oggi ho tolto il bmc a pannello x lavarlo e ho messo l'originale senza la gommapiuma che avevo tolto.premetto che ho il tubo gta e la makkina e' piu'pronta con il filtro originale.credo che lascero'quello e il bmc non lo usero'piu
 
premesso che ho il tubo gta,credimi va meglio,forse con tubo e bmc entra troppa aria perche'e'piu'incerta.azz mi rode pero'aver speso 65 euro per quel filtro
 
marco86":18qaxxho ha detto:
ma tu hai il vero tromponcino GTA o una cosa artigianale?? xk nella firma vedo quel simil gta che mi preoccupa..
il tubo gta e'un pezzo di plastica marchiato alfa romeo il mio no.cmq nel mio caso va meglio quello,magari in altri no.poi ho notato che filtra davvero poco il bmc e ho paura per il debimetro...... :cool:
 
ma io avevo sapevo che la forma del trombonciso ha una certa dinamica, già solo la lughezza del tubo e importante, xò non so come sia il tuo...

per il debimetro se ne sentono di tutti i colori...ma alla fine si rovina o no..? c'è chi dice di si , chi di no...booooo

@ilplay ma il tuo filtro è un po oliato?? non è che è troppo asciutto?
 
Hulko":3lod3gzo ha detto:
Mettere un filtro a pannello sul D non crea vuoti in basso anzi se mai un miglio respiro.

Comunque mettere un filtro a pannello qualche contro lo da....


1' cosa molto buona è pulirlo e lavarlo almeno ogni 10.000 km, meglio se 5.000

2' il fatto che si utilizza dell'olio per rendere più filtrante il filtro, può alla lunga rovibare il debimetro, soppratutto se si usa una dose eccesseva d'olio. Questo si deposita del debimetro e può rovinarlo.

3' pulire spesso anche il debimetro questo almeno ogni 20-30.000 km, per essere sicuri che non si rovini e assicurare la migliora rese dell'auto.

:color)

Ovvio da anche dei guadagna....

1' auto è più brillante in basso a anche in alto

2' soffoca meno la T, nel senso che quando la T è a pieni giri si potrebbe creare una situazione di vuoto dentro airbox,( si perchè come tutti i nuovi airbox non è proporzionato alla cilindrata) che di sicuro un minimo influenza la vita e il rendimento della T, questo perchè la turbina richiede più aria di quella che l'airbox riesce a dare.



:confusbig)
Poi non ho mai capito se un filtro sportivo a pannello filtra più o meno impurità :confusbig) ?


C'è che dice che filtra di più e chi il contrario

ovviamente filtra meno... = passa più aria e quindi anche più impurità

cmq
su un Diesel è assolutamente inutile....
il Diesel non ha una farfalla in aspirazione, per sua natura lavora già in eccesso d'aria, e poi è pure turbocompresso... più aria di così non può entrarci :p :p :p ... quindi avere un filtro che fa passare più aria è inutile...
per il discorso turbina anche qui è inutile.. la turbina è mossa dai gas di scarico da una parte e quindi dove "ciuccia" aria fresca da mandare in aspirazione è "meccanico" il risucchio... quindi semplicemente è indipendente dal filtro (la riduzione d'inerzia dovuto ad un filtro più permeabile è assolutamente infinitesimale)

pulire il debimetro= DANNEGGIARLO...
il debimetro è un filo nudo all'interno del tubo di aspirazione tarato per misurare la portata d'aria attraverso il suo valore resistivo... pulirlo (con solventi o qualsiasi altra cosa, significa stararlo... e quindi poi arriveranno "misurazioni" errate in centralina)
(visto che è il punto "debole" di qualsiasi macchina diesel di nuova generazione, di tutte le marche, in modalità "originale" figuriamoci "torturandolo" )

per il fatto che un filtro più permeabile sporchi di più il debimentro, per forza: se passano più schifezze (il filtro filtra meno, ovviamente passano anche più agenti nocivi per il debimetro) ;)

per il fatto di oliare i filtri sportivi, ovvio, vanno oliati quando si lavano, e assolutamente fatto con pochissimo olio e asciugati per benino prima di rimontarli in Airbox... sennò l'olio in eccesso è ovviamente la cosa più deleteria per il debimetro....


sui benzina invece qualcosina fa....
però sulla mia (bmc+tubo gta) e tutti quelli che l'hanno messo qui in zona da me... il guadagno è in prontezza e più "pienezza" ai bassi...
(il sound è un pelo meno tappato e più cattivo)

:OK)
 
Xanto.net":c31cwf2j ha detto:
....
....
....

sui benzina invece qualcosina fa....
però sulla mia (bmc+tubo gta) e tutti quelli che l'hanno messo qui in zona da me... il guadagno è in prontezza e più "pienezza" ai bassi...
(il sound è un pelo meno tappato e più cattivo)

:OK)
quoto tuttto alla grande.... :OK) ma secondo me se si lava bene e si olia il giusto non si hanno troppi problemi!
 
Xanto.net":1upnso81 ha detto:
cmq
su un Diesel è assolutamente inutile....
il Diesel non ha una farfalla in aspirazione, per sua natura lavora già in eccesso d'aria, e poi è pure turbocompresso... più aria di così non può entrarci :p :p :p ... quindi avere un filtro che fa passare più aria è inutile...


beh..nel caso di modifica centralina e/o meccanica(leggi turbina maggiorata) si fà di tutto per avere più aria e quindi poter iniettare + carburante, in tal caso avere + aria è tutt'altro che inutile.... ;)
 
si ma a questo punto non lavori + in eccesso, mentre se tieni la turbina originale penso che aria te ne avanza ancora....
e poi secondo me la turbina risucchia l'aria di violenza,e penso che non gli crei problemi il filtro originale...

sul benza almeno regala un sound + cupo.. :OK)
 
rapidello":2pfcxzi4 ha detto:
beh..nel caso di modifica centralina e/o meccanica(leggi turbina maggiorata) si fà di tutto per avere più aria e quindi poter iniettare + carburante, in tal caso avere + aria è tutt'altro che inutile.... ;)

...certo se fai una preparazione "completa" è logico "accordare" il tutto (come negli impianti audio... se hai tutto perfetto, ma anche uno solo dei componenti scadenti, tutto il risultato globale ne risente in peggio :p :p )

e che qui parlavano di metterlo su macchine "originali"...

(cmq a voglia a ingrandire la turbina.... cmq i condotti aria originali, ne hanno di possibilità di volumetria...:asd) :asd) :asd) :asd) :asd) :asd) ) congela l'intercooooooooooooooooler va :asd) :asd) :asd) :asd) :asd) :asd) :asd) :asd) :asd) :p
 
@marco 86 si l'ho oliato dopo il lavaggio.pero'il tubo gta puo'anke essere studiato in dinamica ma per il busso e non il 1.6 quindi credo che funga come il mio tubetto :lol:
 
che palle mi sa che sono l'unico al quale il pannello non giova.....boh dopo a motore freddo faccio una prova mettendo l'altro e rifaccio il paragone :baby)
 
Top