Dischi posteriori: Tar-Ox o Roesch?

DevilBoss86":2yt26ppb ha detto:
Cmq io sotto la gta ci veo bene i tar-ox.

ma in strade extraurbane ed autostrade la ripartiizione di frenata come è??? 70 - 30???

come viene ripartita la frenata in percentuale non saprei... ma ti basta vedere l'usura delle pastiglie e come si sporcano i cerchi...
 
capito....quindi in pratica è tutto regolato elettronicamente....

credevo che ci fossero dei parametri diciamo medi approssimativi, ma capisco che varia continuamente a seconda dell'utilizzo fattone...
 
DevilBoss86":3v186w7p ha detto:
ma se si montano dischi sportivi con pastiglie originali o mantenendo quelle che si avevano che succede?

lo kiedo solo x curiosità, tanto al cambio diski devo cambiare tutto

nulla... non otterrai le migliori prestazioni.. ma per prestazioni di un impianto frenante dipende dalle esigenze di chi usa l'auto..

perchè una pastiglia sportiva abbinata a dischi di serie diventa rumorosa e le prime frenate diventano lunghe fin quando non si portano in temperatura i dischi..
:OK)
 
Se metti una pastiglia usata ti righi il disco immediatamente, poi ci vuole troppo tempo per adattarle e la macchina in quel periodo non frena bene.
 
Io monto roesch sia davanti che dietro e mi trovo da dio :)
Anche se prossimamente penso che venderò dischi e pastiglie x mettere un impianto maggiorato :) (dato che avrò i 18") :)
 
teknomotion":q189z9ej ha detto:
Sicuramente è un buon prodotto,sai com'è..quando ci si scotta 1 volta :p (anche se i miei avevano baffi+fori..)


allora non erano i G88, ma sport-japan...CMQ bisogna vedere come è stato fatto il rodaggio disco-pastiglia, oppure erano proprio difettosi
 
Top