Dischi ovalizzati... COME?

olioale

Nuovo Alfista
9 Novembre 2011
52
0
6
Salve ragazzi,
da quasi 8'000 km ho cambiato i 4 dischi con dei brembo più pastiglie ferodo premier.
La frenata diciamo che non è piu come prima, frena si ma per farvi capire ora con l'asfalto asciutto non parte
l'abs neanche a piangere, mentre prima si.
Prima con i dischi originali avevo delle pastiglie della textar.
Un mese fa ho montato io i cerchi da 15 con le termiche (in estate ho i 17 tristar) e di li in poi ho cominciato
a sentire una leggera ovalizzazione dei dischi a fine frenata.
Premetto che non ho utilizzato la chiave dinamometrica (ma non l'ho mai usata in 3 anni e sempre tutto ok) e adesso che ho
questo problema mi faccio mille paranoie se la colpa possa essere stata a tirare troppo l bulloni ruota dato che prima
pulisco sempre cerchio e mozzo e strigo a croce piano piano ma non penso sia quello però...
Domande:
-Secondo voi cos'è stato ?
io freno come frenavo prima coi dischi originali (ho comunque una frenata un po delicata e lunghina )ma in 150 mila km niente problemi.
-Dato che x ora è una cosa leggera dite che può solo peggiorare o cosa?
-Se smonto dinuovo le gomme e le tiro con la dinamometrica dite cambia qualcosa?
Vi ringrazio in anticipo :A)
 
maxxx147":12ihvipx ha detto:
Quando freni e sentì frrrrrr... Giusto?
no nessun rumore solo che quando ti stai per fermare senti che la frenata non è costante...
ma ad alte velocità niente...
ma spero non peggiori anche se a sentire in giro iniziano tutte cosi poi peggiorano... sbaglio?
 
Non so dirti... Io ho 160000 km i dischi originali vanno bene... Certo se faccio frenate lunghe stressanti in discesa dopo un po' iniziò a sentire il frrrrr... Ma non vibra fa solo rumore... Aspetto il prossimo cambio pasticche e monto anche i dischi... Ho tutto nuovo già comprato...
 
l'unico sintomo dei dischi ovalizzati è che ti trema lo sterzo in frenata, il rumore non c'entra nulla se non quando freni a ferro...
probabilmente il tuo è un problema di mescola delle pasticche troppo dura oppure questa tua abitudine alle frenate lunghe ha semplicemente vetrificato le pasticche che non frenano piu...

il serraggio non c'entra nulla, i dischi tendono a ovalizzarsi solo nell'area di frenata per eccessiva temperatura o schock termico in genere quando sono particolarmete consumati...

prova a smontarle e grattare le pasticche con una carta vetrata molto grossa facendo attenzione a non compromettere il piano, casomai grattale di piatto su una superficie perfettamente piana, in oltre grattale solo da un verso in direzione opposta al senso di frenata così le fibre si alzano nella direzione giusta e frenano meglio.

se non migliora la frenata entro i prossimi 2000km (10.000 in tutto sono il giusto per rodare dischi e pasticche nuove) cambia pasticche!!
 
io ho avuto problemi con i dischi brembo solo che non ho montato le premier come pasticche ma le brembo e me ne son pentito... in pratica in quelli posteriori si sentivano rumori forti (sembrava di avere un camion i corsa dentro la macchina) e appena sfioravi il freno la smettevano.. adesso non lo fa più però all'inizio credavamo che era un difetto brembo... li pagai 200euro avanti e dietro con pasticche presi su ebay da un ricambista di palermo
 
ma voi avete montato i dischi lisci, forati o baffati??


frenky ma tu monti anche i dischi sport japan della tarox? te lo chiedo perchè sono dischi da estetica ma è risaputo che non sono un granchè,
vanno immediatamente in fade e allungano gli spazi di frenata.

il problema rodaggio dovrebbe porsi solo con dischi e pasticche nuove, una volta che i dischi hanno la loro pista la pasticca dopo poche centinaia di km
si assesta e se l'auto non frena come con le precendenti la colpa è del materiale di attrito.
non vorrei che tu avessi preso pasticche tarox troppo estreme con la speranza della frenata mostruosa, solitamente quel tipo di pasticche danno il meglio solo dopo diverse frenate al limite e solo al raggiungimento di una temperatura decisamente elevata che non si raggiunge mai con l'uso stradale e perciò le rende adatte solo all'uso in pista...
 
guarda posso solo dirti che chi sento sento i tarox sport japan frenano meno dei dischi originali a parità di pasticche, la conferma la ebbi con un conoscente su una stilo 16V nonostante i suoi vecchi freni fossero finiti con gli sport japan gli si allungavano le frenate...

se devi cambiare dischi a meno di non prenderne di quelli flottanti con piattello in ergal della tarox prendi i disegni G84 o gli F2000 rispetto al japan cambia anche materiale e trattamento termico che li rende migliori sia come frenata che come resistenza e come pasticche vanno bene ferodo, galfer, bendix purchè mescole stradali.
se montate pasticche da corsa la macchina non frena perchè richiedono temperature che in strada non si raggiungono...
 
Si be' quello è ovvio...comunque l io misi le pasticche sempre TAR ox ma quelle stradali...ho notato una cosa però, da freddo fanno schifo, ma appena si scaldano vanno molto meglio..
 
Top