Disastro totale!!!

yugs":17t3wneq ha detto:
sbenga":17t3wneq ha detto:
A voi i pareri, magari idee per l'avaria.

- controlla tutte le masse, basta averne una allentata che si mette a far scherzi e sei fregato.
- Il sensore giri se si rompe ti fa spegnere la macchina, anche con mancanze di segnale limitate (viene meno il parametro fondamentale per la gestione motore, e si spegne).
- Il battito: quella vite che hai trovato infilata nella gomma è mica di tipo Parker? Può essersi staccata dal grembiulino laterale che protegge motore o cambio (a seconda di che lato della vettura stiamo parlando), e che quindi si sia messo a sbattere contro il lamierato che lo sostiene.. :scratch)
- Giunto o cuscinetto: sarebbero rumori costanti e continui (il giunto più in fase di sterzata, il cuscinetto ad aumentare il rumore in base alla velocità), non si presentano "random".. Li escluderei quindi.

Il sensore di giri l'ho sostituito da poco, quello mi faceva spegnere la macchina, quindi lo possiamo escludere.
Masse...mah, difficile, anche perchè succede sempre e solo con temperature fredde la mattina (oggi ad esempio no), quindi questa è una costante.
Il bullone è uguale a quelli che tengono il paraurti ant e post in alto, e dietro sono verniciati.
E' una torx (sarà da 3-4) con testa grande piatta e la prima parte di filettatura liscia per consentire di "trovare" il buco facilmente.
Giunto o cuscinetto oggi non si sono fatti sentire... :shrug03)
Idem l'avaria.
Se fossero problemi definitivi sarebbe più facile scovarli e ripararli.
 
biscione85.ing":angzbrin ha detto:
Comunque sbenga può essere anche che tu abbia il sensore pressione rail che ti fa un falso contatto...ricordi il mio problema? non è detto che si spenga la macchina, ti può andare tranquillamente in recovery per poi spegnersi subito o dopo 15 min....
poi se hai un contatto che 'gioca' (come lo avevo io...) ti fa proprio ilverso che fa te.
Dai una controllatina a tutti i cavi cablaggi ecc del sensore prex..poi facci sapere!

Nel mio caso se manca il contatto di un cavo del sensore rail spegne la macchina; te lo dico con precisione perchè un giorno togliendo il filtro gasolio si è strappato il cavetto della modifica e la macchina non partiva nemmeno.
Oggi ho provato anche ad azionare la modifica es era tutto regolare, prestazioni ed avaria.
Voglio controllare bene la zona debimetro...ho come un presentimento.
 
306 Maxi":29trat8k ha detto:
Mi spiace molto; quindi ora non riesci proprio a cambiarla?

No, dopo attenta riflessione no.
Ho appena avuto il tamponamento, che tra danni, passaggio e casini assicurativi mi è costato circa 1700E.
Per la mia erano disposti a darmi una Punto III di 3-4 anni.
Non se ne parla, al limite se era Km0 e dovendo aggiungere 2-3.000.
Con gli usati ho chiuso.
 
SBENGA :
)
Partiamo dall'avaria: la cosa risale all'inverno scorso, periodo di marzo-aprile.
Io tutte le mattine accendo la macchina, vado piano piano e mi fermo in un incrocio dopo circa 1 minuto.
Bene, più o meno, sempre in quell'incrocio, l'anno scorso mi aveva dato due avarie a distanza di 3 settimane.
L'avaria durava pochi secondi ma nulla più, e poi perfetta.

( Mi riferisco a questa avaria, adesso ho specificato)
 
Federicoroll":3969thcj ha detto:
il fatto dell'avaria... sempre in uno stesso punto potrebbe essere che nelle vicinanze e nel momento in cui si presenta l'avaria, guarda bene se ci sono antenne di tipo telefonico o cabine wi - fi , all'80 % è una interferenza :)
Solo quando fa freddo?
E' una strana coincidenza.
 
il freddo contribuisce perchè crea condenza sulle schede... quindi quando la macchina comincia a riscaldarsi di conseguenza con l'uso la centralina si riscalda anch'essa e crea una sottilissima patina di umidità...

nei vecchi (ma anche nei nuovi) televisori se ci fai caso d'inverno quando si accendono , dopo 5 secondi fanno un sibilo leggerissimo, poi sparisce.. ma SOLO D'INVERNO... è l'umidita' sulle schede.. Nelle auto , si tramuta in avaria.. che poi scompare...
 
Federicoroll":2s195wp1 ha detto:
il freddo contribuisce perchè crea condenza sulle schede... quindi quando la macchina comincia a riscaldarsi di conseguenza con l'uso la centralina si riscalda anch'essa e crea una sottilissima patina di umidità...

nei vecchi (ma anche nei nuovi) televisori se ci fai caso d'inverno quando si accendono , dopo 5 secondi fanno un sibilo leggerissimo, poi sparisce.. ma SOLO D'INVERNO... è l'umidita' sulle schede.. Nelle auto , si tramuta in avaria.. che poi scompare...
Si, anch'io sono su questa linea :nod)
 
Top