PREMESSA: sono un nuovo iscritto di questo forum, che ritengo molto esaustivo e utile per tutti i possessori di autovetture ALFA.
scrivo perchè c'è un dubbio molto forte su cosa fare x l'alfa 147 di mio padre:
l'auto è stata ritirata a luglio 2005 dopo aver atteso più di cento giorni dall'ordine, presso il conce ufficiale di venezia RIZZATO, alfa 147 3 porte 1.6 t.spark 105cv progression con cerchi da 16".
Durante questi 3 anni e mezzo l'auto ha avuto molte magagne:il cofano motore era stato montato disassato rispetto le fiancate, il tetto dell'abitacolo è crollato nel 2006, il braccetto della sospensione si è rotto 2 mesi fà, il finestrino di dx si è bloccato parecchie volte, e da circa sei mesi il motorino di avviamento fà uno strano rumore.
L'auto è sempre stata tenuta in maniera maniacale con tagliandi regolare (20000-40000 km ) sempre presso RIZZATO, che si può tranquillamente dire non sia proprio il meccanico più economico.
Oggi l'auto ha 67500km e in vista si presentano lavori importanti: 1)sost. cinghia di distribuzione,2)sost. pneumatici 205/55/r16 (i turanza di primo equipaggiamento non hanno più il battistrada),3) tagliando 60000km,4) sost. motorino di avviamento,5) sost. frizione (la macchina in prima sobbalza e tira degli scossoni da slittamento),6) cercare di risolvere quel maledetto lasco che presenta il cambio a 5 marce(tra i 2 e 3 cm),7) revisione dei 4 anni.
A questo punto le possibili soluzioni sono 3:
1) faccio il tagliando e lavori annessi andando a spendere una cifra tra i 1500-2000 euro per una macchina che ormai ha 4 anni?
2) la cambio, cioè la faccio rientrare ad un concessionario, e prendo un auto nuova.
purtroppo qui è sorta la prima sorpresa, infatti quest'alfa venduta privatamente ha un valora che si aggira intorno ai 7000 euro mentre il concessionario me la valuta 5400 euro da eurotax giallo - i lavori da eseguire, perciò mi darebbe tra i 3500/4000 euro.
L'auto nel 2005 è stata acquistata al netto dello sconto a 19000 euro e oggi ne vale 5400,subito si è capito che è un auto ingombrante senza mercato e di scarso valore.
Per di più al concessionario vw di Mestre POLE POSITION anche se si compra la nuova golf le 147 non le ritirano nè diesel ne benzina perchè non riescono a venderle, mentre al concessionario renault FAST CAR appartenente al gruppo RIZZATO per una nuova megane benzina mi faceva il 12% di sconto da listino e la macchina me la valutava al netto dei lavori 3700 euro.
Se la faccio rientrare perciò vado a perdere l'80% del valore dal nuovo. :splat)
3) la tengo sostituisco solo le gomme e faccio un tagliando generico in officina autorizzata e letteralmente la finisco, cioè fin che non mi lascia a piedi?
mio padre era la quarta alfa che ha comprato nella sua vita, e ancora nel 2005 gli esprimevo molte perplessita a riguardo dell qualità della 147, e lui mi diceva che le vecchie Alfa erano inaffidabili, mangiavano olio..... ma che gli ultimi modelli erano qualitativamente parlando ai livelli, della golf, megane,peugeot 307, opel astra e via dicendo; 2 giorni fà mi ha detto chiaramente di aver fatto una colossale cazzata a comprare il 147 e che per lui l'Alfa è un capitolo chiuso strachiuso. :dead)
Lo capisco essendo stato possessore fino a 2 mesi fa di una lancia musa che mi ha stradeluso e mi ha fatto letteralmente scappare dal gruppo FIAT.
Posso anche capire che una 147 sia più bella di un golf anche serie 5 o 6 ma a livello qualitativo non c'è storia i 1000-2000 che spendi in più per una golf te li ripaghi ampiamente nel lungo periodo avendo meno rotture, costi di gestione più contenuti e un valore dell'usato che regge.
Chiedo a voi perciò dei consigli sulle 3 soluzioni prospettatemi? :OK) :OK)
scrivo perchè c'è un dubbio molto forte su cosa fare x l'alfa 147 di mio padre:
l'auto è stata ritirata a luglio 2005 dopo aver atteso più di cento giorni dall'ordine, presso il conce ufficiale di venezia RIZZATO, alfa 147 3 porte 1.6 t.spark 105cv progression con cerchi da 16".
Durante questi 3 anni e mezzo l'auto ha avuto molte magagne:il cofano motore era stato montato disassato rispetto le fiancate, il tetto dell'abitacolo è crollato nel 2006, il braccetto della sospensione si è rotto 2 mesi fà, il finestrino di dx si è bloccato parecchie volte, e da circa sei mesi il motorino di avviamento fà uno strano rumore.
L'auto è sempre stata tenuta in maniera maniacale con tagliandi regolare (20000-40000 km ) sempre presso RIZZATO, che si può tranquillamente dire non sia proprio il meccanico più economico.
Oggi l'auto ha 67500km e in vista si presentano lavori importanti: 1)sost. cinghia di distribuzione,2)sost. pneumatici 205/55/r16 (i turanza di primo equipaggiamento non hanno più il battistrada),3) tagliando 60000km,4) sost. motorino di avviamento,5) sost. frizione (la macchina in prima sobbalza e tira degli scossoni da slittamento),6) cercare di risolvere quel maledetto lasco che presenta il cambio a 5 marce(tra i 2 e 3 cm),7) revisione dei 4 anni.
A questo punto le possibili soluzioni sono 3:
1) faccio il tagliando e lavori annessi andando a spendere una cifra tra i 1500-2000 euro per una macchina che ormai ha 4 anni?
2) la cambio, cioè la faccio rientrare ad un concessionario, e prendo un auto nuova.
purtroppo qui è sorta la prima sorpresa, infatti quest'alfa venduta privatamente ha un valora che si aggira intorno ai 7000 euro mentre il concessionario me la valuta 5400 euro da eurotax giallo - i lavori da eseguire, perciò mi darebbe tra i 3500/4000 euro.
L'auto nel 2005 è stata acquistata al netto dello sconto a 19000 euro e oggi ne vale 5400,subito si è capito che è un auto ingombrante senza mercato e di scarso valore.
Per di più al concessionario vw di Mestre POLE POSITION anche se si compra la nuova golf le 147 non le ritirano nè diesel ne benzina perchè non riescono a venderle, mentre al concessionario renault FAST CAR appartenente al gruppo RIZZATO per una nuova megane benzina mi faceva il 12% di sconto da listino e la macchina me la valutava al netto dei lavori 3700 euro.
Se la faccio rientrare perciò vado a perdere l'80% del valore dal nuovo. :splat)
3) la tengo sostituisco solo le gomme e faccio un tagliando generico in officina autorizzata e letteralmente la finisco, cioè fin che non mi lascia a piedi?
mio padre era la quarta alfa che ha comprato nella sua vita, e ancora nel 2005 gli esprimevo molte perplessita a riguardo dell qualità della 147, e lui mi diceva che le vecchie Alfa erano inaffidabili, mangiavano olio..... ma che gli ultimi modelli erano qualitativamente parlando ai livelli, della golf, megane,peugeot 307, opel astra e via dicendo; 2 giorni fà mi ha detto chiaramente di aver fatto una colossale cazzata a comprare il 147 e che per lui l'Alfa è un capitolo chiuso strachiuso. :dead)
Lo capisco essendo stato possessore fino a 2 mesi fa di una lancia musa che mi ha stradeluso e mi ha fatto letteralmente scappare dal gruppo FIAT.
Posso anche capire che una 147 sia più bella di un golf anche serie 5 o 6 ma a livello qualitativo non c'è storia i 1000-2000 che spendi in più per una golf te li ripaghi ampiamente nel lungo periodo avendo meno rotture, costi di gestione più contenuti e un valore dell'usato che regge.
Chiedo a voi perciò dei consigli sulle 3 soluzioni prospettatemi? :OK) :OK)