Dilemma: la tengo, la cambio o....

pierfrancesco19

Nuovo Alfista
21 Aprile 2009
1,191
0
36
39
mestre (ve)
PREMESSA: sono un nuovo iscritto di questo forum, che ritengo molto esaustivo e utile per tutti i possessori di autovetture ALFA.
scrivo perchè c'è un dubbio molto forte su cosa fare x l'alfa 147 di mio padre:
l'auto è stata ritirata a luglio 2005 dopo aver atteso più di cento giorni dall'ordine, presso il conce ufficiale di venezia RIZZATO, alfa 147 3 porte 1.6 t.spark 105cv progression con cerchi da 16".
Durante questi 3 anni e mezzo l'auto ha avuto molte magagne:il cofano motore era stato montato disassato rispetto le fiancate, il tetto dell'abitacolo è crollato nel 2006, il braccetto della sospensione si è rotto 2 mesi fà, il finestrino di dx si è bloccato parecchie volte, e da circa sei mesi il motorino di avviamento fà uno strano rumore.
L'auto è sempre stata tenuta in maniera maniacale con tagliandi regolare (20000-40000 km ) sempre presso RIZZATO, che si può tranquillamente dire non sia proprio il meccanico più economico.
Oggi l'auto ha 67500km e in vista si presentano lavori importanti: 1)sost. cinghia di distribuzione,2)sost. pneumatici 205/55/r16 (i turanza di primo equipaggiamento non hanno più il battistrada),3) tagliando 60000km,4) sost. motorino di avviamento,5) sost. frizione (la macchina in prima sobbalza e tira degli scossoni da slittamento),6) cercare di risolvere quel maledetto lasco che presenta il cambio a 5 marce(tra i 2 e 3 cm),7) revisione dei 4 anni.
A questo punto le possibili soluzioni sono 3:
1) faccio il tagliando e lavori annessi andando a spendere una cifra tra i 1500-2000 euro per una macchina che ormai ha 4 anni?
2) la cambio, cioè la faccio rientrare ad un concessionario, e prendo un auto nuova.
purtroppo qui è sorta la prima sorpresa, infatti quest'alfa venduta privatamente ha un valora che si aggira intorno ai 7000 euro mentre il concessionario me la valuta 5400 euro da eurotax giallo - i lavori da eseguire, perciò mi darebbe tra i 3500/4000 euro.
L'auto nel 2005 è stata acquistata al netto dello sconto a 19000 euro e oggi ne vale 5400,subito si è capito che è un auto ingombrante senza mercato e di scarso valore.
Per di più al concessionario vw di Mestre POLE POSITION anche se si compra la nuova golf le 147 non le ritirano nè diesel ne benzina perchè non riescono a venderle, mentre al concessionario renault FAST CAR appartenente al gruppo RIZZATO per una nuova megane benzina mi faceva il 12% di sconto da listino e la macchina me la valutava al netto dei lavori 3700 euro.
Se la faccio rientrare perciò vado a perdere l'80% del valore dal nuovo. :splat)
3) la tengo sostituisco solo le gomme e faccio un tagliando generico in officina autorizzata e letteralmente la finisco, cioè fin che non mi lascia a piedi?

mio padre era la quarta alfa che ha comprato nella sua vita, e ancora nel 2005 gli esprimevo molte perplessita a riguardo dell qualità della 147, e lui mi diceva che le vecchie Alfa erano inaffidabili, mangiavano olio..... ma che gli ultimi modelli erano qualitativamente parlando ai livelli, della golf, megane,peugeot 307, opel astra e via dicendo; 2 giorni fà mi ha detto chiaramente di aver fatto una colossale cazzata a comprare il 147 e che per lui l'Alfa è un capitolo chiuso strachiuso. :dead)
Lo capisco essendo stato possessore fino a 2 mesi fa di una lancia musa che mi ha stradeluso e mi ha fatto letteralmente scappare dal gruppo FIAT.
Posso anche capire che una 147 sia più bella di un golf anche serie 5 o 6 ma a livello qualitativo non c'è storia i 1000-2000 che spendi in più per una golf te li ripaghi ampiamente nel lungo periodo avendo meno rotture, costi di gestione più contenuti e un valore dell'usato che regge.

Chiedo a voi perciò dei consigli sulle 3 soluzioni prospettatemi? :OK) :OK)
 
:welcome)

passa in Presentazioni appena possibile.

Scrivi il titolo in minuscolo per favore, modificalo cliccando sul pulsante apposito.
 
teniamo presente alcune cose.
1) vista la mancanza di risoluzione dei problemi da parte del conce avrei provato in un altra officina invece di continuare ad andare lì, inoltre diciamo che gomme, revisione, tagliando, e cinghia anche con un'altra auto dovresti farli, visti i km e gli anni

2) anche se tuo papà prendeva una golf nel 2005 ora non sarebbe stata valutata molto di +, soprattutto vendendola privatamente.
della golf ne è uscita la nuova versione, e ciò ti frega parecchio sul valore dell'usato. :sadomaso)

3)gli interventi da fare puoi farli fare da un meccanico generico e risparmiare qualosa, così puoi tenere la macchina ancora per diverso tempo e in condizioni si spera migliori di come sia messa adesso. :nod)

il mio consiglio è di trovare un bravo meccanico (anche generico) che sistemi la macchina e usarla ancora, diciamo che se poi dovreste trovare tu e tuo papà un bravo mecca che sistema tutto potreste poi trovare + gusto ad usarla, e qundi tenerla. :OK)

e ricorda che praticamente tutte le auto (ovvio togli ferrari, lamborghini etc...) appena metteno le ruote fuori dal conce perdono il 20% (l'iva) e in 3 anni valgono la metà.
si salvano un po' le piccole utilitarie/citycar (smart, 500, panda..) per via del fatto che sono richiestissime in quanto pratiche ed economiche da mantenere, ma solitamente quelle un po' + grandi valgono tutte poco dopo 3-4 anni.
 
riparala spendendo poco e poi finiscila. quando è morta vendila a pezzi, fidati che ti fai più soldi, praticamente il doppio.

E' assurdo che si valuti una macchina con 67000 km solo 4000€ ...ma il giusto valore delle cose non esiste più?

cmq a me della mia gen/06 a settembre mi davano 11000€ sia alla BMW che alla VW che alla Honda...
 
pierfrancesco19":oh4o1rrp ha detto:
PREMESSA: sono un nuovo iscritto di questo forum, che ritengo molto esaustivo e utile per tutti i possessori di autovetture ALFA.
grazie :OK)

L'auto è sempre stata tenuta in maniera maniacale
non proprio, se hai ancora le gomme da 16' di primo equipaggiamento a 67mila km :asd)

1) faccio il tagliando e lavori annessi andando a spendere una cifra tra i 1500-2000 euro per una macchina che ormai ha 4 anni?
2) la cambio, cioè la faccio rientrare ad un concessionario, e prendo un auto nuova.
La macchina è un investimento a perdere, cambiarla dopo pochi anni è un suicidio economico. Puoi fargli manutenzione adesso (magari vai in officina generica che risparmi) e farla durare ancora, i km sono davvero pochi. Poi domandati, quanto ti costa l' auto nuova (20mila euro? + manutenzione ordinaria!), e quanto ti costa tenere la vecchia (manutenzione straordinaria, diciamo qualche migliaio di euro per i prossimi n anni)...
Naturalmente se entrano in gioco altri fattori (non mi piace più, non è + affidabile) tienine conto.

gli ultimi modelli erano qualitativamente parlando ai livelli, della golf, megane,peugeot 307, opel astra e via dicendo; 2 giorni fà mi ha detto chiaramente di aver fatto una colossale cazzata a comprare il 147 e che per lui l'Alfa è un capitolo chiuso strachiuso. :dead)
lo capisco, visti i guai passati dall' auto (il motorino avv. se non trattato male dovrebbe durare...)
Cmq 156 e 147 serie 0 erano qualitativamente migliori del 147 restyling :(

Railman":oh4o1rrp ha detto:
E' assurdo che si valuti una macchina con 67000 km solo 4000€ ...ma il giusto valore delle cose non esiste più?
perchè molti comprano le auto nuove e pochi l' usato :(
 
ciao pierfranceso,il concessionario rizzato lo conosco ed anche il reparto officina.
Sulla mia alfa pur non avendola comprata li,mi sono stati eseguiti parecchi lavori in garanzia e quindi non capisco perche sulla tua non sia stato fatto lo stesso.
Per i lavori non in garanzia quindi tagliandi ed altro,ti SCONSIGLIO VIVAMENTE RIZZATO sia per la bravura sia per il COSTO che è una cosa assurda:tieni conto che a me hanno preventivato un semplice tagliando filtri+olio chiedendomi 320 euro,scontato 280....il che la dice lunga su quanto siano ladri.
Ti consiglio un ottima officina autorizzata alfa,il cui titolare /capo officina è mio amico e che ha dei prezzi da GENERICO ,ed è veramente bravo credimi.
L'officina è la Fiorotto Motorservice,si trova a Marghera a 100 metri dal Panorama.SE vuoi ti posso portare io,cosi ti fa un preventivo di tutti i lavori che devi eseguire confronti con quelli di rizzato cosi ti rendi conto di quanto risparmi.
Se sei interessato contattami pure via pm cosi ci accordiamo e ci andiamo assieme. :OK)

Per quanto riguarda il venderla o rientrarla,ti consiglio di tenerla perche la macchina di problemi grossi a mio avviso non ne ha,e non credere che altri marchi siano esenti da problemi.La tua 147 essendo un benzina ha bassi cosi di manutenzione ed il motore è noto per essere molto affidabile,infatti di grossi problemi non ne ha.
 
grazie mille a tutti quelli che mi hanno risposto. :OK)
rimane comunque molto amarezza per una svalutazione, che è veramente notevole i 3 anni e mezzo.
vi racconto solo un piccolo aneddoto: quando sono andato alla Fast Car ( del gruppo rizzato) per vedere la nuova renault megane il venditore quando ha visto l'alfa mi ha detto laconicamente che è FIAT, come per dire che fà proprio schifo, peccato che le venda anche lui a 20 metri dal suo shooroom. :boxe)
Comunque a questo punto ho detto al papà di tenerla ma di fare i lavori in un officina diversa dalla solita(rizzato).
Sono comunque rimasto sconcertato dalla voglia di vendere dei concessionari in provincia di venezia, c'è crisi ma non si sforzano ad intavolare trattative alettanti, quindi l'auto me la tengo.

Ps.:goa, appena ho il preventivo di rizzato di contatto per vedere che cosa mi chiede Fiorotto. grazie :OK)
 
pierfrancesco19":2j1ufnpw ha detto:
grazie mille a tutti quelli che mi hanno risposto. :OK)
rimane comunque molto amarezza per una svalutazione, che è veramente notevole i 3 anni e mezzo.

Beh uno dei tanti fattori che ha inciso sulla svalutazione e che ora a distanza di 3 anni (da quando l'hai comprata tu) è un modello a fine carriera..
 
Come consigliato da altri vai da un generico e tieniti la tua Alfa, incredibile comunque vista la crisi come ti trattano in certe concessionarie circa 2/3 mesi fà o girato un pò per vedere se cambiare o fare un impianto a gas su una C3, alla fine ho fatto fare l'impianto a gas e quella della mia ragazza, alla Ford volevo tornare indietro e prendorlo a schiaffi :member) :member) :mad2)
 
Intato benvenuto....
Come dicevo in altre discussioni, la 147 perde circa 3500 euro all'anno...
per quanto riguarda i problemi, e le prossime spese, se hai la possibilità economica e soprattutto la voglia di "svendere" (e quindi perderci ancora) la 147, allora dalla dentro, se invece vuoi ancora tenerla, allora fai i lavori e spremila finchè non passerà a miglior vita....cmq 65k km non sono per niente tanti....
 
francescoalfa":1rl2kh2z ha detto:
Mi spieghi che proporzione hai fatto?

Utilizzando delle formule empiriche e con l'ausilio di teoremi dell'analisi matematica, PER ME, la 147 perde circa 290 euro al mese del suo valore (come media)....
 
l'Alfa comunque si è svalutata troppo. :KO) :KO)
io la mia (ex musa)1.3mjet oro 70cv, acquistata come km 0 a verona nel 2006(maggi),per 14500 euro l'ho rivenduta il mese scorso per 8100 euro a privato con all'attivo 104000km. il concessionario comunque mi avrebbe dato 7500 più lo sconto sull'auto che ho poi acquistato.tutto sommato il suo valore l'aveva tenuto :scratch)
 
Cervantes":24d6wqre ha detto:
francescoalfa":24d6wqre ha detto:
Mi spieghi che proporzione hai fatto?

Utilizzando delle formule empiriche e con l'ausilio di teoremi dell'analisi matematica, PER ME, la 147 perde circa 290 euro al mese del suo valore (come media)....

Dipende dai periodi... se io la compravo nel 2002, non di certo nel 2004 avrebbe avuto uno svalutazione del genere, ora che siamo con un modello a fine serie e a distanza di 9 anni giustamente le quotazioni sono a picco..
 
Prendi una 147 dei 5 anni fa:
ha perso 17400 euro....e se la dai indietro ad un concessionario tocca togliere ancora qualcosa....
Facciamo il caso che la 147 potesse costare all'incirca 22k euro..fai la differenza :
valore residuo 4600 euro....
Per me 290 euro mensili sono una media di svalutazione corretta!

Ps: non vale più nulla.... :(
 
Certamente nei primi anni il prezzo tteneva...ma dopo il secondo restyling...con tutte le km zero presenti sul mercato, hanno finito per non far valere più nulla gli usati....
 
Politica della fiat...tener alto il numero di immatricolazioni....però intanto ci ritroviamo un modello che non vuole nessuno...
io lo tengo streto e lo uso fino a consumarlo, intanto mi tengo da parte i soldini....
 
Top