diffusori d'aria audi tt

Ma, non perchè ce l'ho, ma non credo che il problema fosse così grave...neanche per la classe A
Molte volte però le persone impuntandosi su determinate cose azionano dei provvedimenti e quindi ci sono stati i reclami.
La classe A era sicura come tutte le altre macchine della categoria ora è la migliore indiscussa...

A me come a voi era arrivata la lettera dell'alfa che diceva che la 147 poteva INCENDIARSI oppure si poteva aprire il cofano mentre andavi... io ho fatto aggiornare la macchina ma non mi sono mai preoccupato più di tanto di questi 2 inconvenienti.
 
E comunque almeno l'Audi le monta le turbine nei benzina...non lascia un motore come il 1.6 e il 2.0 che sono fermi come pochi per 5 anni su una mcchina come la 147
 
AMI":1knnzsby ha detto:
Ma, non perchè ce l'ho, ma non credo che il problema fosse così grave...neanche per la classe A
Molte volte però le persone impuntandosi su determinate cose azionano dei provvedimenti e quindi ci sono stati i reclami.
La classe A era sicura come tutte le altre macchine della categoria ora è la migliore indiscussa...
A me come a voi era arrivata la lettera dell'alfa che diceva che la 147 poteva INCENDIARSI oppure si poteva aprire il cofano mentre andavi... io ho fatto aggiornare la macchina ma non mi sono mai preoccupato più di tanto di questi 2 inconvenienti.

Non scherziamo,i problemi erano gravi,eccome.. :ka) cioè una macchina che si ribalta x te è normale??? :confusbig) :confusbig) poi...il problema dell'apertura cofano era provocato casualmente da un componente che proviene da un fornitore anche del gruppo VW-Audi..bisogna essere informati,prima di scrivere..
 
AMI":2g5d58iq ha detto:
E comunque almeno l'Audi le monta le turbine nei benzina...non lascia un motore come il 1.6 e il 2.0 che sono fermi come pochi per 5 anni su una mcchina come la 147

Per favore..!!!Compara i motori aspirati poi vedi chi è fermo.. :shrug03) :shrug03) specialmente il 1.6 oppure i 2.0 tedeschi che sono dei fermoni allucinanti!
 
No...la 147 l'ho venduta, poi ho preso la TT
Riguardo ai motori il 1.6 e il 2.0 alfa e audi più o meno sono uguali...poi dipende anche dal peso, il 3.2 invece va di meno, basta guardare la sfida brera, TT, Z4 e 350Z.

Ma volevo dire che se vuoi prendere una via di mezzo puoi prendere il 2.0 turbo 200cv e prima potevi prendere il 180cv sull'A3...sulla 147 invece ci hanno lasciato solo il 1.6 che lascia il tempo che trova e il 2.0 aspirato che c'è di buono che consuma!
Volevo semplicemente dire che se avessero fatto un 200 cv non sarebbe poi stato così male, no? Aparte la GTA il motore più veloce è un diesel !
 
Sula A3 invece il 1.6 è una bomba eh..
Cmq il 3.2 attuale non è un motore Alfa,ma è stato adattato..il vero 3.2 è il vecchio V6,e con quello la musica era un'altra..poi la Brera pesa 1 sacco,così come l'A3,che con un 1.6 oppure un 2.0 normali non va 1 mazza.ti consiglio,se lo trovi,di dare un'occhio al num. di Auto di giugno 2005,la prova di 24h con auto originali,poi mi dici che fine hanno fatto le A3 oppure le Golf.. ;)
 
Ma cosa centra il 1.6...mica lo prendi per andar forte il 1.6...
è solo che in alfa con i benzina non c'è molta scelta...
L'A3 se la vuoi sportiva la prendi 2.0T 200cv

E la Brera non dovrebbe essere la sportiva??? alla gente non interessa se pesa o no, interessa le prestazioni che ha...con quello che costa poi...

Comunque pensatela come volete, io lo dico perchè le ho provate entrambe...addirittura quando è uscito il 2.2 aspirato nuovo dell'alfa il capofficina di bertè a tortona mi ha detto - lasciamo perdere va, il 180 che hai tu se lo mangia come ridere - giuro che sono parole sue, e più o meno la potenza dei motori è simile...

Riguardo ai diffusori, domani prendo le misure dei miei però ripeto...io lascerei perdere, perchè è molto difficile adattare dei pezzi del genere...gli attacchi sicuramente sono diversi.
Io spenderei quei soldi per qualcos'altro, d'altronde se non ricordo male una striscetta cromata c'è, no?
Hmmm, fosse un pezzo che cambi e bo...ma li è attaccato al cruscotto, metti che si rompe qualcosa cosa fai? cambia il cruscotto?
 
io intendo tutta la bocchetta non solo il cerchietto... lo si alza con il cacciavite piatto e viene via l'intera bocchetta e resta il buco vuoto sulla plancia... cambiare solo l'anello in alluminio non conviene... magari sono pezzi che si trovano anche di concorrenza o in demolizione...
 
Il padre di una mia ex ragazza comprò la TT ancora sulla carta, non era ancora stata presentata...gli arrivò tra i primi TT consegnati, era uno spettacolo dentro e a me piaceva anche fuori (come quella nuova, mi piace molto devo ammetterlo)...ci è morto su quella macchina, e dai rilevamenti della polizia risultò una velocità sui 100 km/h senza tracce di frenata e con perdita di aderenza...praticamente si è girato e schiantato contro un traliccio pubblicitario che stava a una 10ina di metri fuori dalla strada (era una a scorrimento veloce, limite a 90).
A che ne so (non sono + in ottimi rapporti con la suddetta ragazza), sono ancora in causa con AUDI per risarcimenti...
:ka) :ka) :ka)
Bella era bella, poi la hanno anche messa a posto, ma le prime erano una bara con 4 ruote, occhio...
 
teknomotion":edbfv4dj ha detto:
Sula A3 invece il 1.6 è una bomba eh..
Cmq il 3.2 attuale non è un motore Alfa,ma è stato adattato..il vero 3.2 è il vecchio V6,e con quello la musica era un'altra..poi la Brera pesa 1 sacco,così come l'A3,che con un 1.6 oppure un 2.0 normali non va 1 mazza.ti consiglio,se lo trovi,di dare un'occhio al num. di Auto di giugno 2005,la prova di 24h con auto originali,poi mi dici che fine hanno fatto le A3 oppure le Golf.. ;)

Quoto tutto tekno

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire... Dico io
 
E va bè, quando arriverà anche per voi il momento di cambiare l'alfa vi assicurò che la maggior parte di voi cambieranno bandiera, perchè nonostante quello che voi pensiate le tedesche sono migliori sotto quasi tutti gli aspetti
 
Top