Ragazzi mi trovo in una situazione particolare e penso che il vostro aiuto mi possa aiutare a trovare una soluzione adatta al mio problema.
La situazione è questa:
A febbraio 2008 ho preso una Brera nuova 2.4 jtdm 210cv la macchina era ed è tutto quello mi aspettavo-aspetto in termini di prestazioni e comodità. All'epoca dell'acquisto avevo una percorrenza annua di circa 20k km (infatti l'auto ha ora 20k km), attualmente la mia percorrenza è scesa a circa 7k km annui (per vari motivi non ho più bisogno di spostarmi molto). Mi ritrovo con una macchina diesel che ha anche il problema di dover rigenerare il FAP molto spesso usandola per brevi tratti e molto in città e molto spesso devo interrompere la rigenerazione.
Ora i miei dubbi sono:
Rischio di rovinarla usandola così? (rigenerazioni del FAP spesso interrotte, percorrenze di 2-3-4km, la tengo ferma anche per 3-4 giorni)
Mi conviene pensare di darla dentro per prendere altro? (la svalutazione mi preoccupa e poi l'auto mi fa ancora impazzire)
A livello economico la differenza di RCA tra un 2.4 diesel ed un eventuale 1.8 benzina 200cv non penso sia notevole, il bollo è quasi uguale quindi non ci risparmierei molto in questi termini.
Ho pensato di andare a fare un preventivo per una Brera 1750TBi ma onestamente penso che configurarla come la mia (skywindow,bose,sensori parch,bixeno,lavafari,sedili in pelle, cerchi da 18) mi porterebbe a spendere circa 5k euro di differenza dando la mia indietro e questa idea non mi piace affatto. Quanto prenderei dalla mia? La 1750 così configurata viene 36k euro con i cerchi da 17 (che possono andar bene per le strade di qua), mettendo un 6% di sconto farebbe circa 34k euro.
Insomma mi ritrovo con la percorrenza adatta ad un benzina ed un diesel di proprietà che purtroppo vendendo mi porterebbe a prendere meno soldi di quelli necessari per un benzina di pari livello.
Voi cosa fareste?
La situazione è questa:
A febbraio 2008 ho preso una Brera nuova 2.4 jtdm 210cv la macchina era ed è tutto quello mi aspettavo-aspetto in termini di prestazioni e comodità. All'epoca dell'acquisto avevo una percorrenza annua di circa 20k km (infatti l'auto ha ora 20k km), attualmente la mia percorrenza è scesa a circa 7k km annui (per vari motivi non ho più bisogno di spostarmi molto). Mi ritrovo con una macchina diesel che ha anche il problema di dover rigenerare il FAP molto spesso usandola per brevi tratti e molto in città e molto spesso devo interrompere la rigenerazione.
Ora i miei dubbi sono:
Rischio di rovinarla usandola così? (rigenerazioni del FAP spesso interrotte, percorrenze di 2-3-4km, la tengo ferma anche per 3-4 giorni)
Mi conviene pensare di darla dentro per prendere altro? (la svalutazione mi preoccupa e poi l'auto mi fa ancora impazzire)
A livello economico la differenza di RCA tra un 2.4 diesel ed un eventuale 1.8 benzina 200cv non penso sia notevole, il bollo è quasi uguale quindi non ci risparmierei molto in questi termini.
Ho pensato di andare a fare un preventivo per una Brera 1750TBi ma onestamente penso che configurarla come la mia (skywindow,bose,sensori parch,bixeno,lavafari,sedili in pelle, cerchi da 18) mi porterebbe a spendere circa 5k euro di differenza dando la mia indietro e questa idea non mi piace affatto. Quanto prenderei dalla mia? La 1750 così configurata viene 36k euro con i cerchi da 17 (che possono andar bene per le strade di qua), mettendo un 6% di sconto farebbe circa 34k euro.
Insomma mi ritrovo con la percorrenza adatta ad un benzina ed un diesel di proprietà che purtroppo vendendo mi porterebbe a prendere meno soldi di quelli necessari per un benzina di pari livello.
Voi cosa fareste?