Salve a tutti ragazzi il diesel della ERG cioè il diesel ONE che ha di diverso dal comune diesel io lo ho provato da tre giorni e devo dire sembra che vada meglio grazie a tutti e date piu info possibili...ciaoooooooooooo...
Nasce Diesel One, il gasolio per autotrazione di nuova generazione
Diesel One: oltre il solito diesel
Roma 14 ottobre 2004 – Dalla ricerca ERG nasce Diesel One, un prodotto altamente innovativo
capace di soddisfare le esigenze degli automobilisti più evoluti e attenti alle prestazioni, al
mantenimento dell’efficienza del motore e al rispetto per l’ambiente.
La presenza di uno speciale pacchetto di additivi polifunzionale previene la formazione di depositi
all’interno del sistema di iniezione; con l’uso del gasolio tradizionale, a causa di una combustione
incompleta, possono formarsi dei residui all’interno del motore con ripercussioni negative
sull’efficienza delle prestazioni nel tempo. Questo sia per i motori di vecchia che di nuova
generazione.
Diesel One permette un utilizzo più efficiente dell’energia sviluppata dalla combustione riducendo il
ritardo fra l’iniezione di gasolio in camera di combustione e la sua accensione. Questa azione
consente al motore di esprimere, da subito, maggiore energia, potenza e minori vibrazioni
meccaniche. Tutto ciò grazie alla presenza di principi attivi che portano circa a 55 il numero di
cetano del gasolio.
Il pacchetto di additivi svolge ulteriori molteplici funzioni: limita la formazione di schiuma nel
serbatoio al momento del rifornimento, evita le emulsioni del prodotto con l’acqua eventualmente
presente sul fondo del serbatoio dell’autovettura, protegge le parti metalliche del sistema di
alimentazione da processi corrosivi, mantenendone le caratteristiche originarie, inoltre inibisce
l’ossidazione naturale del carburante.
L’avanzata formulazione e la conseguente migliore combustione permette a Diesel One di
abbattere alcune emissioni nocive, in particolare ossido di carbonio, idrocarburi incombusti e
particolato grossolano con una riduzione dell’impatto ambientale.
Il nuovo prodotto affiancherà il diesel tradizionale e sarà disponibile entro novembre su 500 punti
vendita ERG che saliranno ad 800 entro la fine del 2004, per raggiungere il completamento dei
1.000 punti vendita previsti nella prima parte del 2005.
Kontorotsui":3nwfhzgc ha detto:Un clone del diesel v-power, per capirsi... speriamo che la concorrenza sui carburanti premium li faccia calare un po'. :nod)
Tigre 147":1r74pg5e ha detto:Che dire... ormai ci avviamo ad avere addirittura benzine e diesel di serie A e di serie B, a seconda delle disponiblità economiche... :nono02)
Tigre 147":j2myj1id ha detto:Che dire... ormai ci avviamo ad avere addirittura benzine e diesel di serie A e di serie B, a seconda delle disponiblità economiche... :nono02)
non dimentichiamo il diesel della Tamoil, che a un prezzo poco più caro dei normali caruranti agip, esso, ip... offre un gasolio più pulito.giakomino":2kr31iu8 ha detto:Kontorotsui":2kr31iu8 ha detto:Un clone del diesel v-power, per capirsi... speriamo che la concorrenza sui carburanti premium li faccia calare un po'. :nod)
si, ma se il diesel v-power costa come la super v-power se la tengono tutta.... specialmente da quando è uscita l'IPPlus e la BluSuperch costano "solo" 4cent in + rispetto ai +14cent della v-powerhmamma)
hmamma)
hmamma)
giangirm":1p6brjz4 ha detto:non dimentichiamo il diesel della Tamoil, che a un prezzo poco più caro dei normali caruranti agip, esso, ip... offre un gasolio più pulito.
Kontorotsui":s4t28r64 ha detto:giangirm":s4t28r64 ha detto:non dimentichiamo il diesel della Tamoil, che a un prezzo poco più caro dei normali caruranti agip, esso, ip... offre un gasolio più pulito.
Ma dici il diesel "normale" della Tamoil o uno speciale?
Perche' qui quello normale costa quanto quello normale delle altre marche, non di piu'.
esatto, come dice giako, il normale della Tamoil è già senza zolfo e costa pressappoco quanto gli altri normali... Solo che con le altre marche risparmi qualcosa (poco, tipo 10-20 lire al litro) ed è più facile trovare un fai da te a -40/50 lire al litro. Questo intendevo :hail)Kontorotsui":2nur3dvl ha detto:giangirm":2nur3dvl ha detto:non dimentichiamo il diesel della Tamoil, che a un prezzo poco più caro dei normali caruranti agip, esso, ip... offre un gasolio più pulito.
Ma dici il diesel "normale" della Tamoil o uno speciale?
Perche' qui quello normale costa quanto quello normale delle altre marche, non di piu'.
Kontorotsui":2uriiax7 ha detto:giangirm":2uriiax7 ha detto:non dimentichiamo il diesel della Tamoil, che a un prezzo poco più caro dei normali caruranti agip, esso, ip... offre un gasolio più pulito.
Ma dici il diesel "normale" della Tamoil o uno speciale?
Perche' qui quello normale costa quanto quello normale delle altre marche, non di piu'.
esatto, alle pompe hanno solo quel tipo di gasolio. :OK)albiz_1999":3u1jhjyn ha detto:il Diesel ECO-PLUS (cioè quello a cui faceva riferimento l'amico) viene venduto (stando a quanto detto dal sito Tamoil) dal novembre 2002 Ecòplus viene distribuito in tutti i punti vendita Tamoil di Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto (escluso Belluno e provincia) ed Emilia. Inoltre dal novembre 2003 la distribuzione di Ecòplus è stata estesa anche alle stazioni di servizio autostradali Tamoil della Liguria.
http://www.tamoil.it/tamoil/jsp/web/tem ... ument=2354
In qs. regioni , alle pompe,imho c'è solo l'Eco-Plus