diesel a 5200rpm (almeno credo)...

la macchina oggi nn fa alcun rumore, cmq per sicurezza è stata portata dal meccanico.. che farà i dovuti controlli... cosa pensi che sia divertente stare in strada, senza sapere chi fermi??.. a me nn mi è mai successo, ma penso che avrai sentito ai tg o letto sui giornali cosa accade.. che avvolte fermi qualcuno che ti crivella il cervello.. sinceramente se vedo la cosa storta nn ci penso 2 volte a lanciarmi in macchina e partire, di certo nn faccio l'eroe.. se avessi un bazooka volentieri :asd) ....
 
Massimo230":2awvtpwn ha detto:
Qix":2awvtpwn ha detto:
Immagino l'hai fatto in scalata, se sono veramente 5200 non dovrebbe essere un problema grosso, pero' quel rumore di ferraglia è strano... :scratch)

si in scalata, il contagiri si è fermato a 5200rpm... ma penso siano stati di più perchè il rumore era davvero esagerato!!, però dovevo farlo a tutti i costi... (perchè la gente è imbecille, quando ci sono le sirene bisogna FERMARSI!!!!!!!!! :swear) :mad2) )...

Se ne parlava giusto qualche giorno fa.... :asd)

Dovevi buttare giu' la frizione e pestare sul freno più che potevi :nod)
Povera 159!!
 
djufuk87":346knuat ha detto:
Massimo230":346knuat ha detto:
Qix":346knuat ha detto:
Immagino l'hai fatto in scalata, se sono veramente 5200 non dovrebbe essere un problema grosso, pero' quel rumore di ferraglia è strano... :scratch)

si in scalata, il contagiri si è fermato a 5200rpm... ma penso siano stati di più perchè il rumore era davvero esagerato!!, però dovevo farlo a tutti i costi... (perchè la gente è imbecille, quando ci sono le sirene bisogna FERMARSI!!!!!!!!! :swear) :mad2) )...

Se ne parlava giusto qualche giorno fa.... :asd)

Dovevi buttare giu' la frizione e pestare sul freno più che potevi :nod)
Povera 159!!


il motore nn ha riportato nessun problema, ma finalmente mi hanno dato la mia amata 156 2.0twinspark 165cv!!!!!

cmq il topic parla di DIESEL A 5200RPM, no di come devo frenare
 
Curiosità,ma le auto che vi danno in dotazione sono originali o "vitaminizzate"?il 2.4 della 159 ad esempio ve lo forniscono con 200CV o con qualcosina in più? :elio)
 
per massimo230:

non ti conosco e non voglio criticarti ma visto che dici di aver fatto il corso di guida operativa al c.a.i.p ti voglio chiedere.......hai ascoltato le lezioni oppure hai ascoltato il tuo mp3 in attesa di salire in macchina???????perche io li conosco tutti gli istruttori di guida(fino a due anni fa ero insieme a loro)e so quello che spiegano...........................e ti avranno detto sicuramente che scalare di marcia si usava quando si avevano in servizio le auto che hai usato tu in pista(155) come in tempi ancora piu lontani si usava fare la doppietta...........



p.s.:dove fai servizio???????

p.ss.:non offenderti e!!!!!!!! :fluffle)
 
Simo-nasona147":3xaex12v ha detto:
per massimo230:

non ti conosco e non voglio criticarti ma visto che dici di aver fatto il corso di guida operativa al c.a.i.p ti voglio chiedere.......hai ascoltato le lezioni oppure hai ascoltato il tuo mp3 in attesa di salire in macchina???????perche io li conosco tutti gli istruttori di guida(fino a due anni fa ero insieme a loro)e so quello che spiegano...........................e ti avranno detto sicuramente che scalare di marcia si usava quando si avevano in servizio le auto che hai usato tu in pista(155) come in tempi ancora piu lontani si usava fare la doppietta...........



p.s.:dove fai servizio???????

p.ss.:non offenderti e!!!!!!!! :fluffle)


a torino, penso che sai bene quello che ci fanno fare, abituato a guidare per 3 anni allo stesso modo 6-7ore al giorno all'inizio con una 155 poi con la 156.. proprio 2 settimane fa mi dicono guarda sono arrivate nuove vetture da oggi tu usi questa.. e salgo su una 159 da 235cv e ti trovi in un occasione del genere.. penso che chiunque metta in pratica ciò che ha fatto per 3 anni tutti i santi giorni ?.. le macchine hanno qualche cavallo in più oltre all'assetto che possono notare tutti.... alla polizia tolgono anche i sedili posteriore mettendoli di plastica per renderle più leggere..
 
Massimo230":39j7sg29 ha detto:
Simo-nasona147":39j7sg29 ha detto:
per massimo230:

non ti conosco e non voglio criticarti ma visto che dici di aver fatto il corso di guida operativa al c.a.i.p ti voglio chiedere.......hai ascoltato le lezioni oppure hai ascoltato il tuo mp3 in attesa di salire in macchina???????perche io li conosco tutti gli istruttori di guida(fino a due anni fa ero insieme a loro)e so quello che spiegano...........................e ti avranno detto sicuramente che scalare di marcia si usava quando si avevano in servizio le auto che hai usato tu in pista(155) come in tempi ancora piu lontani si usava fare la doppietta...........



p.s.:dove fai servizio???????

p.ss.:non offenderti e!!!!!!!! :fluffle)


a torino, penso che sai bene quello che ci fanno fare, abituato a guidare per 3 anni allo stesso modo 6-7ore al giorno all'inizio con una 155 poi con la 156.. proprio 2 settimane fa mi dicono guarda sono arrivate nuove vetture da oggi tu usi questa.. e salgo su una 159 da 235cv e ti trovi in un occasione del genere.. penso che chiunque metta in pratica ciò che ha fatto per 3 anni tutti i santi giorni ?.. le macchine hanno qualche cavallo in più oltre all'assetto che possono notare tutti.... alla polizia tolgono anche i sedili posteriore mettendoli di plastica per renderle più leggere..


si lo so tranquillo... :asd)
i sedili posteriori comunque non sono in plastica per renderle piu leggere ma perche tutta la zona posteriore sia lavabile con l'acqua(se noti bene sul pavimanto ci sono due tappi...se li togli vedi l'asfalto...servono proprio per lo scolo dell'acqua :OK) )o hai creduto davvero il demente che ti ha detto che sono in plastica per renderla piu leggera??????????? :asd) :fluffle)

p.s. conosco la 159 tranquillo...faccio il tuo stesso lavoro....a milano
 
Simo-nasona147":lfrdtpso ha detto:
si lo so tranquillo... :asd)
i sedili posteriori comunque non sono in plastica per renderle piu leggere ma perche tutta la zona posteriore sia lavabile con l'acqua(se noti bene sul pavimanto ci sono due tappi...se li togli vedi l'asfalto...servono proprio per lo scolo dell'acqua :OK) )o hai creduto davvero il demente che ti ha detto che sono in plastica per renderla piu leggera??????????? :asd) :fluffle)

p.s. conosco la 159 tranquillo...faccio il tuo stesso lavoro....a milano


a dire la verità neanche io ci credevo che era per renderle piu leggere... ma sinceramente poco mi interessava :D... hanno fatto un buon sistema, infatti nelle nostre nn si possono lavare, l'odore che emanano quei sedili fa :vomito) :vomito)
 
Massimo230":3dx8gqra ha detto:
Simo-nasona147":3dx8gqra ha detto:
si lo so tranquillo... :asd)
i sedili posteriori comunque non sono in plastica per renderle piu leggere ma perche tutta la zona posteriore sia lavabile con l'acqua(se noti bene sul pavimanto ci sono due tappi...se li togli vedi l'asfalto...servono proprio per lo scolo dell'acqua :OK) )o hai creduto davvero il demente che ti ha detto che sono in plastica per renderla piu leggera??????????? :asd) :fluffle)

p.s. conosco la 159 tranquillo...faccio il tuo stesso lavoro....a milano


a dire la verità neanche io ci credevo che era per renderle piu leggere... ma sinceramente poco mi interessava :D... hanno fatto un buon sistema, infatti nelle nostre nn si possono lavare, l'odore che emanano quei sedili fa :vomito) :vomito)


in che senso non si possono lavare?????la 159 e la marea hanno lo stesso tipo di sedili dietro(allestimento squadra volante)......o tu usi la 159 sportwagon allestimento stradale??
 
Simo-nasona147":1s553r2l ha detto:
Massimo230":1s553r2l ha detto:
Simo-nasona147":1s553r2l ha detto:
si lo so tranquillo... :asd)
i sedili posteriori comunque non sono in plastica per renderle piu leggere ma perche tutta la zona posteriore sia lavabile con l'acqua(se noti bene sul pavimanto ci sono due tappi...se li togli vedi l'asfalto...servono proprio per lo scolo dell'acqua :OK) )o hai creduto davvero il demente che ti ha detto che sono in plastica per renderla piu leggera??????????? :asd) :fluffle)

p.s. conosco la 159 tranquillo...faccio il tuo stesso lavoro....a milano


a dire la verità neanche io ci credevo che era per renderle piu leggere... ma sinceramente poco mi interessava :D... hanno fatto un buon sistema, infatti nelle nostre nn si possono lavare, l'odore che emanano quei sedili fa :vomito) :vomito)


in che senso non si possono lavare?????la 159 e la marea hanno lo stesso tipo di sedili dietro(allestimento squadra volante)......o tu usi la 159 sportwagon allestimento stradale??


la nostra nn ha questo allestimento, anzi nessuna macchina dei carabinieri è cosi...
 
la nostra nn ha questo allestimento, anzi nessuna macchina dei carabinieri è cosi...[/quote]



a ma sei un collega dell'arma?????mica l'avevo capito..................e come mai vi hanno mandato in una scuola di polizia a fare il corso di guida operativa??????quando ci sei stato al caip???
quindi le gazzelle hanno i sedili normali dietro??che scandalo... :splat)
 
Simo-nasona147":1gsh3gz1 ha detto:
la nostra nn ha questo allestimento, anzi nessuna macchina dei carabinieri è cosi...



a ma sei un collega dell'arma?????mica l'avevo capito..................e come mai vi hanno mandato in una scuola di polizia a fare il corso di guida operativa??????quando ci sei stato al caip???
quindi le gazzelle hanno i sedili normali dietro??che scandalo... :splat)

si sono normali dietro e l'odore fa :vomito)
è stato un corso tipo quello, ma è stato fatto a monza e misano! ci hanno fatto lanciare dalla macchina in corsa, testa coda in poco spazio, testa coda in retromarcia, controsterzo, uscire dalla macchina insieme al collega lasciandola in folle, salire in auto al volo ecc.. ecc... ecc...
 
Massimo230":1k91o467 ha detto:
Simo-nasona147":1k91o467 ha detto:
la nostra nn ha questo allestimento, anzi nessuna macchina dei carabinieri è cosi...



a ma sei un collega dell'arma?????mica l'avevo capito..................e come mai vi hanno mandato in una scuola di polizia a fare il corso di guida operativa??????quando ci sei stato al caip???
quindi le gazzelle hanno i sedili normali dietro??che scandalo... :splat)

si sono normali dietro e l'odore fa :vomito)
è stato un corso tipo quello, ma è stato fatto a monza e misano! ci hanno fatto lanciare dalla macchina in corsa, testa coda in poco spazio, testa coda in retromarcia, controsterzo, uscire dalla macchina insieme al collega lasciandola in folle, salire in auto al volo ecc.. ecc... ecc...


aaaaaaaa io pensavo che eri tu sul video fatto a abbasanta......!!!
mi immagino l'odore con tutta la merda che si carica..........strano che non abbiano fatto lo stesso allestimento pure per le vostre!!!!! :matto) :ka)
 
Al di la di tutto quello che avete detto, 5200 giri, in scalata o in accelerazione, non gli fanno nulla.

La mia ex 147 faceva regolarmente 5200 - 5300 giri in accelerazione ad ogni tirata (non originale ovviamente). Una volta, nella foga, ho sbagliato scalata dalla sesta alla quinta, è entrata la terza, ha preso 6000 giri in scalata. Quella macchina a oggi, in mano all'attuale proprietario, ha qualcosa come 166 mila chilometri.

Ricordo ancora oggi quando a Balocco si testo il primo esemplare di 5 cilindri 2.4 JTDm. Era montato su una Lancia Lybra, fenomenale quel motore. Dava una sensazione di spinta decisamente più cattiva dell'attuale 2.4 JTDm.

Comunque, allora, durante le fasi di collaudo e di test, il limitatore era posto a 5200 giri. Poi si cambiò mappatura per cercare di dare più brio ai bassi regimi.
 
il matto":u1pds2xh ha detto:
Al di la di tutto quello che avete detto, 5200 giri, in scalata o in accelerazione, non gli fanno nulla.

La mia ex 147 faceva regolarmente 5200 - 5300 giri in accelerazione ad ogni tirata (non originale ovviamente). Una volta, nella foga, ho sbagliato scalata dalla sesta alla quinta, è entrata la terza, ha preso 6000 giri in scalata. Quella macchina a oggi, in mano all'attuale proprietario, ha qualcosa come 166 mila chilometri.

Ricordo ancora oggi quando a Balocco si testo il primo esemplare di 5 cilindri 2.4 JTDm. Era montato su una Lancia Lybra, fenomenale quel motore. Dava una sensazione di spinta decisamente più cattiva dell'attuale 2.4 JTDm.

Comunque, allora, durante le fasi di collaudo e di test, il limitatore era posto a 5200 giri. Poi si cambiò mappatura per cercare di dare più brio ai bassi regimi.

sulla lybra di mio padre in accellerazione arriva a 5200rpm
 
il rumore di ferraglia non sò pripiro cosa possa essere...però hai rischiato...perchè il fuori giri praticamente lo fà perchè l'apertura della valvola tramite albero a camme è nettamente più veloce a differenza della chisura tramite molla....allora più giri vai su più i tempi di chiusura della valvola devono velocizzarsi..e ripeto non riesce a chiudersi tanto velocemente rispetto all'albero a camme.... se avessimo avuto il sistema "DESMO"come sulle ducati il problema non esisteva perchè la chisura della valvola è comandata dall'albero a camme...quindi è tutto su leverismi tipo l'apertura....

falla controllare non vorrei che hai piegato una valvola....
 
il matto":hk98t8nx ha detto:
La lybra del babbo, nella migliore delle ipotesi, è 2.4 10 valvole. Se fa 5200 inaccelerazione non è stock.


ah si??.. minchia ho la lybra con la centralina, e nn c'è ne siamo mai accorti :A) :A) :X) :X)
 
Top