diesel a 5200rpm (almeno credo)...

è stato detto mille volte che il freno motore sulle auto moderne non serve più a niente, stress inutile per la trasmissione & Co. (frizione, differenziale, manovellismi, ecc. ecc.) :spin)
Inoltre c'è da dire che la scalata su un diesel è abbastanza "rischiosa" considerando il range limitato dei giri motore...

per il resto... vai dal meccanico :D
 
è ormai appurato che AL FINE DI ARRESTARE L'AUTO nel minor tempo possibile il freno motore, con auto moderne, è nella MIGLIORE DELLE IPOTESI INUTILE. se invece si sta parlando di un inseguimento e quindi c'è la necessità di avere il migliore spunto DOPO la frenata o controllare la distribuzione dei pesi DURANTE la percorrenza di curva, allora avere sempre il motore in coppia SERVE.

andando un po' OT, visto che abbiamo un esponente delle FO che sono senza soldi e con macchine ferme in garage per l'impossibilità di ripararle... ma io dico: A CHE CACCHIO SERVE TENERE L'AUTO ACCESA FERMA per ORE (FIAT MAREA O ALFA 159 O ALTRE) NEI VICOLI DEL CENTRO STORICO DI ROMA se tanto un inseguimento non è fattibile con quelle dimensioni di strade (per chi conosce roma mi riferisco a trastevere e campo dei fiori)???
quanto carburante si spreca?
quanto si inquina???
quanto si usura un motore in folle?
 
non voglio insegnare niente a nessuno perchè non ho le qualifiche per farlo, ma da quello ke sò sulle auto moderne in caso frenata di emergenza va sempre eliminato il freno motore affondando anke la frizione se si vuole ridurre al minimo lo spazio di arresto....perchè in questo caso il freno motore NON ti aiuta...
ho visto alcuni corsi di guida sicura (non ho partecipato in prima persona purtroppo, ma li ho visti) e quello di non affondare la frizione per usare il freno motore in caso di frenata di emergenza è uno degli errori più diffusi e comuni ke ci sia....e ovviamente si raccomandano di non farlo

sulla questione del fuori giri secondo me non ti devi preoccupare...questi motori sono testati e collaudati per resistere a questi "maltrattamenti" e un fuori giri non penso ke comprometta l'affidabilità del motore :OK)
 
peter2":3e0bs64h ha detto:
è ormai appurato che AL FINE DI ARRESTARE L'AUTO nel minor tempo possibile il freno motore, con auto moderne, è nella MIGLIORE DELLE IPOTESI INUTILE. se invece si sta parlando di un inseguimento e quindi c'è la necessità di avere il migliore spunto DOPO la frenata o controllare la distribuzione dei pesi DURANTE la percorrenza di curva, allora avere sempre il motore in coppia SERVE.

andando un po' OT, visto che abbiamo un esponente delle FO che sono senza soldi e con macchine ferme in garage per l'impossibilità di ripararle... ma io dico: A CHE CACCHIO SERVE TENERE L'AUTO ACCESA FERMA per ORE (FIAT MAREA O ALFA 159 O ALTRE) NEI VICOLI DEL CENTRO STORICO DI ROMA se tanto un inseguimento non è fattibile con quelle dimensioni di strade (per chi conosce roma mi riferisco a trastevere e campo dei fiori)???
quanto carburante si spreca?
quanto si inquina???
quanto si usura un motore in folle?

durante un posto di blocco è normale che l'auto rimanga accesa per ore.. mi è capitato più volte di montare al volo e partire a razzo perchè qualcuno pensa che stia giocando a GTA e allora è buona norma scappare!!.. immagina se, sali, metti in fole, premi la frizione,giri la chiave, metti la 1° togli il freno a mano guarda quanto tempo sprecato.. tanto vale neanche fare il posto di blocco.. che utilità ha??..

aspetto consenso dei moderatori per poter spiegare la dinamica.. nn vorrei ritrovarmi con un :banned) ..
 
Massimo230":38iqv14g ha detto:
peter2":38iqv14g ha detto:
è ormai appurato che AL FINE DI ARRESTARE L'AUTO nel minor tempo possibile il freno motore, con auto moderne, è nella MIGLIORE DELLE IPOTESI INUTILE. se invece si sta parlando di un inseguimento e quindi c'è la necessità di avere il migliore spunto DOPO la frenata o controllare la distribuzione dei pesi DURANTE la percorrenza di curva, allora avere sempre il motore in coppia SERVE.

andando un po' OT, visto che abbiamo un esponente delle FO che sono senza soldi e con macchine ferme in garage per l'impossibilità di ripararle... ma io dico: A CHE CACCHIO SERVE TENERE L'AUTO ACCESA FERMA per ORE (FIAT MAREA O ALFA 159 O ALTRE) NEI VICOLI DEL CENTRO STORICO DI ROMA se tanto un inseguimento non è fattibile con quelle dimensioni di strade (per chi conosce roma mi riferisco a trastevere e campo dei fiori)???
quanto carburante si spreca?
quanto si inquina???
quanto si usura un motore in folle?

durante un posto di blocco è normale che l'auto rimanga accesa per ore.. mi è capitato più volte di montare al volo e partire a razzo perchè qualcuno pensa che stia giocando a GTA e allora è buona norma scappare!!.. immagina se, sali, metti in fole, premi la frizione,giri la chiave, metti la 1° togli il freno a mano guarda quanto tempo sprecato.. tanto vale neanche fare il posto di blocco.. che utilità ha??..

aspetto consenso dei moderatori per poter spiegare la dinamica.. nn vorrei ritrovarmi con un :banned) ..

non paralvo di posto di blocco ma di macchine fuori da edifici importanti (ministeri, abitazioni di qualche politico, ecc)
 
peter2":1ayozddw ha detto:
non paralvo di posto di blocco ma di macchine fuori da edifici importanti (ministeri, abitazioni di qualche politico, ecc)

stessa cosa... devono essere sempre pronti per qualsiasi evenienza...
 
Massimo230":2wegk5py ha detto:
aspetto consenso dei moderatori per poter spiegare la dinamica.. nn vorrei ritrovarmi con un :banned) ..
la dinamica dei 5200 giri?
mi pare di capire che è una cosa successa ad un esponente delle forze dell'ordine durante l'esercizio delle sue funzioni, quindi non c'è niente di cui avere paura: descrivi pure :OK)
 
Diabolik":1gujzojr ha detto:
Massimo230":1gujzojr ha detto:
aspetto consenso dei moderatori per poter spiegare la dinamica.. nn vorrei ritrovarmi con un :banned) ..
la dinamica dei 5200 giri?
mi pare di capire che è una cosa successa ad un esponente delle forze dell'ordine durante l'esercizio delle sue funzioni, quindi non c'è niente di cui avere paura: descrivi pure :OK)

eh eh ci mancherebbe pure che ti bannano!!!

dicci dicci :lingua)
 
peter2":2woe9323 ha detto:
è ormai appurato che AL FINE DI ARRESTARE L'AUTO nel minor tempo possibile il freno motore, con auto moderne, è nella MIGLIORE DELLE IPOTESI INUTILE. se invece si sta parlando di un inseguimento e quindi c'è la necessità di avere il migliore spunto DOPO la frenata o controllare la distribuzione dei pesi DURANTE la percorrenza di curva, allora avere sempre il motore in coppia SERVE.

andando un po' OT, visto che abbiamo un esponente delle FO che sono senza soldi e con macchine ferme in garage per l'impossibilità di ripararle... ma io dico: A CHE CACCHIO SERVE TENERE L'AUTO ACCESA FERMA per ORE (FIAT MAREA O ALFA 159 O ALTRE) NEI VICOLI DEL CENTRO STORICO DI ROMA se tanto un inseguimento non è fattibile con quelle dimensioni di strade (per chi conosce roma mi riferisco a trastevere e campo dei fiori)???
quanto carburante si spreca?
quanto si inquina???
quanto si usura un motore in folle?
la risposta è banale.
riscaldamento d'inverno e clima d'estate.
Poi il carburante e la manutenzione NON li paga l'operatore, quindi che gliene fotte?
:lol:
 
per chi è di Torino ero in zona centro.. via Roma è arrivata la chiamata di recarsi a porta susa, praticamente dall'altra parte della città per una rapina. svolto a destra in Corso Vittorio nel controviale, mi sposto in quello centrale.. 3°-4°.. c'è un semaforo rosso quindi si rallenta sempre e CMQ!! scalo in 3°.. che era ancora bella piena penso sui 3000rpm, un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! cosa fa?? dal controviale pensa bene di partire e svoltare a sinistra tagliandomi la strada!!! (dico io la SIRENA ??).. quindi inchiodo e scalo in 2°.. ma appena ho mollato la frizione ho sentito un rumore assurdo per un attimo ho guardato il contagiri ed era sotto i 5000rpm.. per fortuna questo si è accorto ed ha frenato!!! ho rimesso la 3° ed ho continuato, però poco dopo la temperatura è arrivata a 110°. Arrivato fatto il tutto ecc... 2 ore quasi!!, quando l'ho rimessa in moto è partita ma proprio male a fatica, faceva un rumore come se ci fossero 4 diesel della punto!!.. però nn dava alcuna nomalia nulla..

Vi ho fatto un disegnino per rendervi meglio l'idea:

14012009wh5.jpg
 
personalmente non avrei fatto la manovra da te eseguita; riguardo al motore penso che il rischio di danni permanenti ci sia.
Per appurarlo una visitina da un buon meccanico mi sembra necessaria; anche perchè se ti capitasse di doverla usare nuovamente non avresti la certezza che non si "rompa" sul più bello.
Il che è male.
:OK)
 
DriftSK":3geh71zv ha detto:
Quoto. Il concetto di "freno motore" è assolutamente obsoleto e superato: se si desidera fermare la vettura basta aprire la frizione e pestare energicamente sul freno.

Quanto al fuorigiri in scalata, se il rumore di ferraglia persiste potrebbe essere una buona idea far controllare il motore.
quoto tutto.
 
InterNik":1o1blrd5 ha detto:
personalmente non avrei fatto la manovra da te eseguita; riguardo al motore penso che il rischio di danni permanenti ci sia.
Per appurarlo una visitina da un buon meccanico mi sembra necessaria; anche perchè se ti capitasse di doverla usare nuovamente non avresti la certezza che non si "rompa" sul più bello.
Il che è male.
:OK)

quoto tutto e aggiungo come detto da altri...
lascia perdere gli attestati e i corsi (ne ho fatti vari anche io...)
non so cosa ti abbiano detto-insegnato o cosa.
cmq sia con le auto odierne per frenare nel minor tempo possibile bisogna solo FRENARE e pestare la frizione...e ci sta ovviamente la scalata ma DOPO aver frenato...per ripartire chiaramente in coppia...avendo scalato prima di frenare ti sei ritrovato oltre i 5000 giri e qualcosa di brutto sicuro è successo da come descrivi (110°...rumore...difficoltà di avviamento...) porta l'auto in officina...
tanto paghiamo noi con le tasse.... :ka) :KO)
 
mancio83":19omcuhj ha detto:
tanto paghiamo noi con le tasse.... :ka) :KO)

allora domani le prendo tutte e le sfondo, cosi vi aumentano le tasse e io godo!!.. ma che caxxo di ragionamento fai??.. tu prega dio di nn aver mai bisogno delle FDO
 
Massimo230":2w1go0qa ha detto:
mancio83":2w1go0qa ha detto:
tanto paghiamo noi con le tasse.... :ka) :KO)

allora domani le prendo tutte e le sfondo, cosi vi aumentano le tasse e io godo!!.. ma che caxxo di ragionamento fai??.. tu prega dio di nn aver mai bisogno delle FDO

1) si, la maggior parte dei tuoi colleghi le sfondano perchè non sanno guidare...se ne fregano altamente...e altri motivi...parlo per conoscenza DIRETTA visto che nell'officina alfa dove vado sistemano tutte le auto di polizia-carabinieri-finanza-auto blu-poste italiane di tutta napoli....sono miei amici dell'officina e non sai cosa abbiamo visto e cosa mi hanno raccontato...
2) se aumentano le tasse aumentano pure per te...
3) si, ho avuto bisogno delle fdo e non mi hanno MAI aiutato veramente...non per colpa loro ma perchè non vi danno abbastanza potere...e ci sono limiti di ogni tipo...pure burocratici...e non dipende da voi agenti ma da questo paese delle banane...
4) volevo fare il carabiniere ma ho lasciato perdere sia per questi motivi che per gli stipendi ridicoli rapportati a ciò che si fa-rischia.
 
mancio83":1cu3n3pf ha detto:
1) si, la maggior parte dei tuoi colleghi le sfondano perchè non sanno guidare...se ne fregano altamente...e altri motivi...parlo per conoscenza DIRETTA visto che nell'officina alfa dove vado sistemano tutte le auto di polizia-carabinieri-finanza-auto blu-poste italiane di tutta napoli....sono miei amici dell'officina e non sai cosa abbiamo visto e cosa mi hanno raccontato...
2) se aumentano le tasse aumentano pure per te...
3) si, ho avuto bisogno delle fdo e non mi hanno MAI aiutato veramente...non per colpa loro ma perchè non vi danno abbastanza potere...e ci sono limiti di ogni tipo...pure burocratici...e non dipende da voi agenti ma da questo paese delle banane...
4) volevo fare il carabiniere ma ho lasciato perdere sia per questi motivi che per gli stipendi ridicoli rapportati a ciò che si fa-rischia.

Beh è cosi'...
 
stemperiamo un attimo i toni.. Che se vogliamo di privaticittadini che non sanno gestire/guidare i propri veicoli personail è anche peggio (e uno in teoria dovrebbe aver più cura delle proprie cose).
Poi un FdO che deve partire a razzo per un'emergenza mica ha tempo di far scaldare il motore, e già lì i guasti possibili son vari e più frequenti, ma l'uso che devono fare del mezzo è quello purtroppo.

-----------------------------

Massimo forse non sei abituato del tuto al diesel, infatti hai fatto una scalata da benzina aspirato per riprendere velocità, ma eri già al limite (il diesel ha appunto un range di giri più basso del benzina ed è più facile se lo usi poco farti fregare). Avresti potuto tranquillamente tenere la terza che in ripresa saresti andato via secco senza problemi.
Portala a controllare per sicurezza da chi vi controlla le vetture di servizio, quel rumoraccio non è cosa buona imho.

Anch'io reputo che per certi usi il diesel alle FdO non sia congeniale (parlo di pattugliamento urbano).
 
Top