peter2":38iqv14g ha detto:
è ormai appurato che AL FINE DI ARRESTARE L'AUTO nel minor tempo possibile il freno motore, con auto moderne, è nella MIGLIORE DELLE IPOTESI INUTILE. se invece si sta parlando di un inseguimento e quindi c'è la necessità di avere il migliore spunto DOPO la frenata o controllare la distribuzione dei pesi DURANTE la percorrenza di curva, allora avere sempre il motore in coppia SERVE.
andando un po' OT, visto che abbiamo un esponente delle FO che sono senza soldi e con macchine ferme in garage per l'impossibilità di ripararle... ma io dico: A CHE CACCHIO SERVE TENERE L'AUTO ACCESA FERMA per ORE (FIAT MAREA O ALFA 159 O ALTRE) NEI VICOLI DEL CENTRO STORICO DI ROMA se tanto un inseguimento non è fattibile con quelle dimensioni di strade (per chi conosce roma mi riferisco a trastevere e campo dei fiori)???
quanto carburante si spreca?
quanto si inquina???
quanto si usura un motore in folle?
durante un posto di blocco è normale che l'auto rimanga accesa per ore.. mi è capitato più volte di montare al volo e partire a razzo perchè qualcuno pensa che stia giocando a GTA e allora è buona norma scappare!!.. immagina se, sali, metti in fole, premi la frizione,giri la chiave, metti la 1° togli il freno a mano guarda quanto tempo sprecato.. tanto vale neanche fare il posto di blocco.. che utilità ha??..
aspetto consenso dei moderatori per poter spiegare la dinamica.. nn vorrei ritrovarmi con un :banned) ..