Gioshua81":1m2x09x2 ha detto:
denny1977":1m2x09x2 ha detto:
Beh, diciamo anche però che per vent'anni la Ferrari (dal '79 al '00) non ha proprio vinto una mazza e veniva surclassata da altre scuderie che partecipavano al Mondiale, e lo stesso accadde dal '64 al '75, senza star lì a vedere gli ultimi due o anni.

Onore alla Ferrari per il suo glorioso palmares e ti grandissimo rispetto, ma bisogna anche ammettere che in passato ci sono state ben più di un'occasione in cui gli altri le erano superiori.
Ciao.
Vero, ma ciò significa che hanno avuto il carattere e le palle di stare in F1 da SEMPRE senza mai scappare con la coda in mezzo alle gambe come spesso hanno fatto Bmw, Porsche o Mercedes. E' questo va ad onore della Ferrari anche perchè non si può mica pretendere di stare in F1 e vincere ogni anno.
Come non si può pretendere di stare in F1 per 15 anni e non vincere nemmeno un GP, vedi Bmw.
:crepap)
Guarda, è vero che la Formula Uno ha bisogno della Ferrari, ma è taaaaaaanto vero anche il contrario: la Ferrari ha assolutamente bisogno di essere in Formula Uno per la sua immagine; senza Formula Uno l'immagine della Ferrari sarebbe ben diversa, credimi. Se la Ferrari non avesse bisogno della Formula Uno, quando due anni fa ci fu lo scontro tra Costruttori e Fia, avrebbe preso e se ne sarebbe andata per i fatti suoi. Invece è ancora lì, guarda un po'...
Precisazione: BMW in Formula Uno non ci è stata 15 anni, ma solo 9 (dal 2000 al 2009), e non è vero che non ha vinto nemmeno un GP. E' vero che in questi nove anni non ha fatto poco, (qualche podio e solo 11 vittorie tra Williams e Sauber), ma nell''84 una certa Brabham con un certo Piquet, con un certo motore BMW vinse un Mondiale, quindi tanto scarsa non mi pare che sia la BMW (tra l'altro dal basamento di quel motore si sviluppò il motore della prima M3, e scusa se è poco)... e se consideriamo che sempre nello stesso periodo Porsche (tra l'altro negli unici anni in cui partecipò in F1), vinse ben tre Mondiali motorizzando al McLaren di Senna e Prost... beh, direi che comunque anche loro hanno ottenuto i loro risultati e mi pare che siano di fatto molto molto interessanti.
Gioshua81":1m2x09x2 ha detto:
Come non si può pretendere di fare ottime super car senza nemmeno sapere cosa è una gara di F1, vedi VW-Skoda-Audi-Seat. :hail)
Seconda precisazione: è vero che VW, Skoda e Seat non hanno corso in Formula Uno, ma quale supercar producono?
Solo Audi ha una supercar in listino, ma non ha tradizione nelle corse? Le Mans, i rally, il DTM, le gare IMSA ecc. sono gare esattamente come la Formula Uno, solo in categoie diverse, tutto qui (tra l'altro ha partecipato e vinto nelle varie categorie).
Comunque Audi ci corse in Formula Uno quando ai tempi si chiamava Auto Union.
Scusami, però se seguiamo il ragionamento che se uno che non corre in Formula Uno non sa fare buone vetture, allora Lamborghini (che per una piccolissima parentesi diede motori alla Minardi), TVR, Koenigsegg, Bugatti, Chevrolet, Saleen, Ac, Pagani e compagnia cantante non dovrebbero essere in grado di produrre vetture ultrasportive. Fortunatamente sono lo stesso in grado di produrre grandissime supercar.
Che la Formula Uno sia una vetrina, soprattutto per le vendite, sono d'accordo con te (assolutamente d'accordo con te), che sia un laboratorio per le vetture da produzione un po' meno. Forse una volta, ma da almeno quindici anni non ricordo una soluzione portata in F1 che poi sia stata applicata poi nella produzione di massa.
